il male minore

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

maxy
Messaggi: 77
Iscritto il: 20 febbraio 2010, 19:54

il male minore

Messaggio da maxy »

ho preso la voliera e presto prendero i diamantini [smilie=041.gif] ma da me fanno - 5 gradi: 1) la metto fuori riparata dalle intemperie alla luce solare 2) la metto in garage davanti una finestra? :mrgreen: (poca luce ma temperatura meno rigida) :mrgreen:


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: il male minore

Messaggio da AntonioDM »

fuori riparata alla luce solare...il problema è che se li prendi dal negozio (15-20°C) e li metti fuori a -5 gradi molto probabilmente li troverai morti.

dovevi prenderli prima o dovrai aspettare in primavera.
maxy
Messaggi: 77
Iscritto il: 20 febbraio 2010, 19:54

Re: il male minore

Messaggio da maxy »

ai ragione,ho comperato una gabbieta e per questo inverno stanno in casa
nashir

Re: il male minore

Messaggio da nashir »

puoi metterli fuori tranquillamente ....gli uccelli non soffrono il freddo ma le correnti d'aria diretta,,....un tempo mia sorella prese l ornitosi (malattia del sangue ) a causa del respirare vicino 2 coppie di cnarini di mio zio....non teniamo i volatili in casa specie se ci sono bambini..
maxy
Messaggi: 77
Iscritto il: 20 febbraio 2010, 19:54

Re: il male minore

Messaggio da maxy »

questa non la sapevo!!! :shock:
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: il male minore

Messaggio da alfaalex »

Dipende sempre da dove sei, a Palermo probabile che la minima sia 10°C e a bolzano sia -15°C, non so quale sia la temperatura minima sopportabile dai diamantini.
R.N.A.: 84TL
maxy
Messaggi: 77
Iscritto il: 20 febbraio 2010, 19:54

Re: il male minore

Messaggio da maxy »

infatti non riesco a scoprirlo :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: il male minore

Messaggio da AntonioDM »

i dm sopportano temperature invernali da montagna alpina se sono ben riparati (io avvolgevo la voliera con il nylon che si usa per gli imballaggi)

il problema è che questo è possibile solo se vengono lentamente acclimatati per abituarsi gradualmente alla diminuzione di temperatura,questo vuol dire che devono essere in giardino dall'estate.

ps è vero che gli uccelli possono trasmettere malattie,ma lo fanno anche cani,gatti e qualsiasi altra animale...
maxy
Messaggi: 77
Iscritto il: 20 febbraio 2010, 19:54

Re: il male minore

Messaggio da maxy »

si certo ai ragione!! :D bè, per ora stanno in taverna davanti la finestra , poi a primavera li metto in voliera a.............procreare :lol: :lol:
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: il male minore

Messaggio da Berenice »

AntonioDM ha scritto:ps è vero che gli uccelli possono trasmettere malattie,ma lo fanno anche cani,gatti e qualsiasi altra animale...
Va bene, però...
Volete mettere come si rafforza il sistema immunitario di un bambino quando vive a contatto con gli animali?
Ve lo dice una che ha sempre vissuto con uno o più simpatici amici a 2/4 zampe al fianco... e che ora ha delle difese immunitarie da "invidiare" (mai un giorno di assenza da scuola o dal lavoro per malattia...) :roll:
articolo sistema immunitario.jpg
nashir

Re: il male minore

Messaggio da nashir »

[/quote]
Va bene, però...
Volete mettere come si rafforza il sistema immunitario
articolo sistema immunitario.jpg
[/quote]
solo questa ci mancava adesso...e' LEGGE DELLA MEDICINA che il sistema immunitario si rafforza solo ed esclusivamente quando la razza o il soggetto viene infettato dalla patologia e per legge della sopravvivenza sviluppa le difese necessarie per il futuro....
I cani ( che io amo) sono portatori tramite feci di pericolosi protozoi ma i piu' pericolosi sono i gatti che possono infettare le donne in gravidanza con patologie mortali per il feto anche solo a sfiorare una zona colpita dall urina dei gatti....le feci del gatto contengono anche tenie (i cani anche) che possono parassitare gli organi intestinali umani....
ecco perche' io che tenevo il cane in casa facevo una profilassi veterinaria per ridurre i rischi ma al momento che mia figlia e' nata ho preferito garantire la perfetta igiene dei locali dove vive mia figlia (lavare e disinfettare serve ma non elimina del tutto il problema) che e' cento gradini sopra gli animali e a sua volta il mio cane lo tratto come un figlio (pulizia orecchie giornaliera,osso a natale ma anche sempre,giochi,tempo per lui,totale liberta' in 500 metri quadrati di terreno perche' i cani sono derivati dai lupi e devono stare f.u.o.r.i a meno che non sono di piccola taglia e hanno le sue necessita di predare e giocare senza doverli educare ).
e ricordate sempre che educare un cane non vuol dire fare il suo bene ma si cerca di renderlo simile a noi....i cani devono poter fare i bisogni nelle loro zone sempre e senza chiedere il permesso a nessuno.
ritornando al fattore malattie alterando la risposta che rafforzano le difese immunitarie si e' possibile ma solo con la pregiata e ammirevole cura della PET TERAPY che io stimo in quento un animale puo' realmente rendere felice un uomo che non ha nessuno o che e' malato nei movimenti e questo mi strazia il cuore.
DELFINI,FOCHE,CANI (I GATTI TRALASCIAMOLI CHE PER NATURA SONO SOLITARI TRALASCIANDO POCHI CASI) e altri animali sono usati allo scopo.
I volatili invece sono potenziali portatori di malattie quali ornitosi,streptococchi,stafilococco aureus....questo per esperienza diretta di mia sorella che e' stata trasportata d urgenza in ospedali rinomati e rinomati medici hanno consigliato cio' e non fantomatici scrittori di testate giornalistiche che con gli anni hanno scritto articoli allucinanti uno su tanti il virus aviario mai esistito come la FOI da anni critica...
non e' provocazione ne altro ma solo VERITA' detta da scenziati e medici QUINDI SOLO UN MEDICO O SCENZIATO AUTOREVOLE PUO' CONTRASTARE CIO' CHE E' STATO DETTO PERCHE' VISSUTO SULLA PELLE DELLA MIA FAMIGLIA E DEI MEDICI CHE HANNO CURATO MIA SORELLA E OGNI GIORNO STUDIANO COME SALVARE NOI UMANI!
ALTRA CHICCA ; GUARDATE IL MIO CANE VI SEMBRA IO NON LO AMI ? EPPURE STA FUORI E OGNI FINE SETTIMANA VIENE A TROVARCI A CASA NEL SALONE PRENDE IL REGALO ED ESCE... IL MIO CANE E' DA TRE ANNI SULL ENCICLOPEDIA MONDIALE DI WIKI E NESSUNO L HA MAI TOLTA http://it.wikipedia.org/wiki/English_Springer_Spaniel
nashir

Re: il male minore

Messaggio da nashir »

non e' una critica verso di te berenice ci mancherebbe :wink: pero' dobbiamo ammettere cio' che e' vero e cio' che e' falso...e' un sito dvulgativo e bisogna dire le cose come stanno anche se ognuno e' libero di tenere a casa cio' che vuole ma non e' libero di dire cose errate in siti web o forum visto che molti leggono gli articoli...a livello mentale posso dire che gli animali ci aiutano molto ma non possiamo non notare le verita' nascoste dai mass media che hanno costruito sugli animali una fortezza ECONOMICA E PURAMENTE ECONOMICA su cui sparare a zero e dire cio' che si vuole....
maxy
Messaggi: 77
Iscritto il: 20 febbraio 2010, 19:54

Re: il male minore

Messaggio da maxy »

certo il problema è che al giorno d oggi negli appartamenti di citta si ha sempre meno spazio per avere locali solo per i nostri animali e la convivenza stretta di animali da compagnia puo portare a problemi anche di natura sanitaria, ma certo bisogna sempre restare con i piedi per terra e se lo si vuole tenerli bisogna prendere tutti gli accorgimenti necessari per noi e loro P.S.: quindi cosa dovrei fare ai miei diamantini? analisi delle feci?? saranno utili??
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: il male minore

Messaggio da Berenice »

Nashir, tranquillo: ormai lo sappiamo che non possono trascorrere troppi mesi senza che noi due ci facciamo la nostra sana litigata! :wink:

Ma perchè prendi tutto così sul personale?
Ho per caso criticato il tuo modo di trattare il tuo adorato cane? Lungi da me il volerti offendere: sono certa che Nashir (quello più peloso dei due! :mrgreen: ) viva un'esistenza agiata e felice, con te come amico.

Il caso di tua sorella è, per l'appunto un caso. Si è ammalata, evidentemente in forma piuttosto seria... ok: mi spiace, ma può capitare.
nashir ha scritto:e' LEGGE DELLA MEDICINA che il sistema immunitario si rafforza solo ed esclusivamente quando la razza o il soggetto viene infettato dalla patologia e per legge della sopravvivenza sviluppa le difese necessarie per il futuro....
Questo è esattamente quello che cercavo di dire!
nashir ha scritto:i piu' pericolosi sono i gatti che possono infettare le donne in gravidanza con patologie mortali per il feto
Stai parlando, per esempio, della Toxoplasmosi?
Se una bambina ha avuto modo di affrontare questa malattia quando era piccola, non corre più rischi in gravidanza.
E non è detto che una persona sia consapevole di averla già avuta, perchè in molti casi si manifesta in un modo che non lascia traccia (chessò: con l'herpes, o qualche linea di febbre... e nulla più!). E chi dice queste cose sono medici che conosco io e che, se permetti, sono tanto autorevoli tanto quanto quelli che conosci tu.
Quindi fidati: non sto dando informazioni campate per aria.
non possiamo non notare le verita' nascoste dai mass media che hanno costruito sugli animali una fortezza ECONOMICA E PURAMENTE ECONOMICA su cui sparare a zero e dire cio' che si vuole....
Non hai torto, ma ti assicuro che l'industria farmaceutica in questo campo ha costruito un impero ancora più forte, rendendoci succubi e ipocondriaci! (però qui sì che mi fermo, perchè entreremmo in un discorso pericoloso e difficilmente dimostrabile...)

Io non sono un medico, ma di bambini ho una certa esperienza e, sebbene la mia salute non mi abbia mai dato modo di frequentarne molti (per adesso, per fortuna e grazie al mio sistema immunitario rafforzato dal contatto con la natura! :mrgreen: ) il confronto con i pediatri e l'attenta lettura delle indicazioni fornite periodicamente dalla ASL fanno parte del mio lavoro quotidiano... quindi posso dirti con certezza che la pulizia va benissimo, ma far vivere i bambini in ambienti asettici è controproducente per la loro salute.
Se così non fosse, la specie umana si sarebbe già estinta da un pezzo, considerate le condizioni di vita dei nostri antenati. Non credi? :wink:
nashir

Re: il male minore

Messaggio da nashir »

Verissimo che non devono vivere in posti asettici...ma non possiamo neanche rischiare,....personalmenteun cane piccolissimo in casa lo terrei ma non un cane di media stazza...
Berenice ha scritto: Ma perchè prendi tutto così sul personale?
Ho per caso criticato il tuo modo di trattare il tuo adorato cane? Lungi da me il volerti offendere: sono certa che Nashir (quello più peloso dei due! :mrgreen: ) viva un'esistenza agiata e felice, con te come amico.
nashir ha scritto: ecco 8) lui e' il mio amore
non lo prendo sul personale magari puo' sembrare cosi ma non lo e' dico solo che non bisogna sempre e solo esasperatamente pensare a cani e gatti...ma anche alla salute dei nostri figli...ce' gente ce ha animali in casa sapendo che i figli sono diventati allergici a causa dell ESPOSIZIONE.
Berenice ha scritto: Il caso di tua sorella è, per l'appunto un caso. Si è ammalata, evidentemente in forma piuttosto seria... ok: mi spiace, ma può capitare.
Questa non te l abbuono :twisted: ma capisco che magari non conosci la malattia e non sai che si va' vicini alla morte e le piastrine restano in molti casi eternamente basse...quindi il puo' CAPITARE non puo' essere ammesso ne da me ne da te....vedere un figlio che soffre per dei canarini non lo auguro a nessuno.,...Presto avrai figli e ti renderai conto che basta un raffreddore per addolorarti...

nashir ha scritto:e' LEGGE DELLA MEDICINA che il sistema immunitario si rafforza solo ed esclusivamente quando la razza o il soggetto viene infettato dalla patologia e per legge della sopravvivenza sviluppa le difese necessarie per il futuro....
Questo è esattamente quello che cercavo di dire!
si ma non e' che devo mettere a rischio mio figlio per rafforzare la razza eh... [smilie=061.gif]

nashir ha scritto:i piu' pericolosi sono i gatti che possono infettare le donne in gravidanza con patologie mortali per il feto
si parlo anche di quella ma anche altre.
Stai parlando, per esempio, della Toxoplasmosi?
Se una bambina ha avuto modo di affrontare questa malattia quando era piccola, non corre più rischi in gravidanza.
[/quote]
non parlo solo di quella...e anche essendo come fa' a rischiare una donna col figlio in grembo?che sa se da piccola era malata di toxopasmosi?dobbiamo fare da cavie ? 8) 8)

te ne elenco una molto bella ? TETANO DA GRAFFIO,SALMONELLOSI,TENIA ,RABBIA,FUNGHI (LI HO PRESI DAL MIO NORVEGESE DELLE FORESTE NEL 92 TENUTO MANIACALMENTE)ASCARIDI E TENIE ETCETC



[/quote]Se così non fosse, la specie umana si sarebbe già estinta da un pezzo, considerate le condizioni di vita dei nostri antenati. Non credi? :wink:[/quote]
infatti si nutrivano di carne...adesso si sente solo parlare di vegani [smilie=061.gif]
dimenticano che molte malattie vengono portate da verdure comprese quelle lavate anche se le coltivano in giardino...radiazioni a gogo meglio morire con la panza piena... [smilie=Drogar-Love(LBG).gif]

Ma teniamoli pure ma non esasperiamo la nostra vita come se ci fosse solo quello...berenice a quando la prossima litigata? [smilie=061.gif] :| 8) :D buon anno
nashir

Re: il male minore

Messaggio da nashir »

leggi il testo sano....ho messi la risposta nelle quote ed e' mischiata ma si capisce :|
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: il male minore

Messaggio da Berenice »

nashir ha scritto:leggi il testo sano....ho messi la risposta nelle quote ed e' mischiata ma si capisce :|
Scusa, ma non trovo il testo sano nel tuo intervento...
:lol: :lol: :lol: Scherzo, dai!

Comunque: stranamente ( :mrgreen: ) NON sono d'accordo con quanto scrivi. :wink:

Secondo me, la taglia del cane non conta: se la malattia deve arrivare, arriva.

Per quanto riguarda i bambini che si sono ammalati a causa dell'esposizione, devo dire che le mie conoscenze sono diametralmente opposte alle tue. A me hanno insegnato che proprio la mancanza di esposizione alla natura causa le allergie. I dati lo dimostrano, i medici lo confermano: nelle grandi città, i bambini allergici sono più numerosi e la situazione è aggravata dall'aver costruito case "a tenuta stagna", dove non circola un filo d'aria (non so se anche nel sud Italia si usano i doppi vetri, che evitano la dispersione termica e, nel caso di chi abita nei pressi di un aereoporto - a pochi km da casa mia c'è quello di Malpensa - attuttiscono il rumore)

Il caso della malattia contratta da tua sorella è, lo ripeto, molto brutto, ma vorrei spiegare cosa intendo dire quando scrivo che può "capitare". Non credere che non sappia cosa significhi rischiare di perdere una persona cara a causa di una banale distrazione, o che non abbia idea di cosa voglia dire trascinarsi le conseguenze di un banalissimo male per tutta la vita.
Ma converrai anche tu che questa schifosissima malattia tua sorella avrebbe potuto prenderla camminando sulla strada che la portava a scuola: non per questo tutti i bambini del mondo dovrebbero smettere di uscire di casa!
Chiariamo infatti (proprio perchè anche tu dici, giustamente, che bisogna fornire informazioni esatte) che l'ornitosi è una malattia rara che si contrae entrando in contatto con le feci degli uccelli che ne sono affetti (alcuni colombi che vivono nelle nostre città, per esempio), o semplicemente inalando la polvere degli escrementi disseccati.
Inizialmente erano solo i pappagalli i portatori di questo battere, ma col tempo anche le speci più "nostrane" sono diventate veicolo d'infezione.
La malattia si manifesta nell'uomo con sintomi aspecifici, cioè con tosse, febbre, cefalea; come la toxo, in alcuni casi passa inosservata, in altri guarisce con l'aiuto di un antibiotico. Ma se già di per sè è raro contrarre l'ornitosi, lo è ancora di più contrarla in forma così grave, come purtroppo è capitato a tua sorella.

Non ho figli, è vero: ma trascorro la mia esistenza a contatto con i figli degli altri, vivendo sulla mia pelle le emozioni, i dispiaceri e le vicissitudini di tutti, bambini e adulti (gioie e dolori del mio splendido lavoro!)
nashir ha scritto:non parlo solo di quella...e anche essendo come fa' a rischiare una donna col figlio in grembo?che sa se da piccola era malata di toxopasmosi?dobbiamo fare da cavie ?
Ok, Nashir: capisco che tu non sia mai stato incinto... e, a dirla tutta, neppure io! [smilie=061.gif]
So che dalle mia parti si fa così: quando una donna si trova in stato interessante, viene sottoposta a tutta una serie di esami, tra i quali ce n'è uno che serve per capire se abbia avuto o meno la toxoplasmosi. Se la donna l'ha già avuta, non corre il rischio di contrarre la malattia in gravidanza; se non l'ha ancora avuta, allora dovrà stare moooooolto attenta a non entrare in contatto con le feci degli animali e, per i nove mesi dell'attesa, dovrà evitare di mangiare carne cruda, salumi e uova non cotte (compresa la mayonese). Perchè la toxo si contrae anche mangiando la carne cruda... ma non per questo tu adesso smetterai di mangiarla, giusto?
Ora: io dò per scontato che questo esame venga fatto obbligatoriamente in tutta Italia, ma forse mi sbaglio. Nashir potresti domandare, per mia curiosità, a tua moglie se ha fatto l'esame per la toxo quando aspettava la vostra bimba?

Inoltre, non so se sai che ci sono delle malattie che si possono contrarre anche dal contatto con l'urina dei bambini, e possono rivelarsi (oppure no) altrettanto pericolose quanto quelle di cui si è parlato fino ad ora. Infatti nella mia categoria, quella delle insegnanti, da qualche hanno è stato istituito l'obbligo di astenersi dal lavoro nel preciso istante in cui il ginecologo riconosce lo stato di gravidanza, in quanto il contatto con i bambini espone la futura madre ad alto rischio di contagio.
Ok, ma... chi ha i bambini in casa, come fa? Non è che li fa vivere fuori per nove mesi... mi auguro! :roll:

Tra le malattie che citi tu, c'è la salmonellosi. Un mio alunno, che non ha animali in casa, se la prese un paio di mesi fa, sai come? Andando allo stadio col papà a vedere la sua prima partita di calcio... povero!

Tra l'altro, ci tengo a precisare che, nelle informazioni che ho riportato, non si dice che l'animale debba necessariamente vivere in casa: l'importante è che si dia ai bambini la possibilità di trascorrere del tempo a contatto con la bestiola (giocando in cortile, per esempio, o facendo una bella passeggiata col papà e il cucciolo insieme! :wink: ). Personalmente, se avessi un cane, piccolo o grande (mi piacciono i Labrador!) costui vivrebbe fuori casa; al gatto permetterei di stare fuori o dentro, ma con dei limiti precisi: la camera da letto, per esempio, è off limits!

Per quanto riguarda l'alimentazione... mah, non saprei che dire: troppe voci discordanti. Personalmente sono una cultrice della dieta mediterranea, quindi mangio un po' di tutto e mi va bene così.
Ho letto però di alcuni studi condotti sul popolo americano, notoriamente carnivoro... e non sono edificanti.
Di contro, non ho letto nulla sull'alimentazione vegana (vabbè, a parte il conoscere alcune persone che hanno scelto di adottare questo regime alimentare e, per adesso, stanno bene... almeno così sembra), quindi non ho le conoscenze per poter affermare nulla in merito; sarebbe interessante se nel forum, dietro ad un anonimo nickname, si nascondesse un dottore in grado di darci qualche informazione in più, così che, se anche avessi scritto delle notizie non corrette, potesse farmelo notare, perchè ciò che so deriva da letture e confronto con altri, e non da una formazione scientifica approfondita.

Nashir, litigare con te è sempre un piacere: quando vuoi, sai che sono qui (approfitta di questi momenti di ferie! Tra poco andrò in montagna e vi resterò qualche giorno... ma tornerò sempre per discutere con te)
Ti confesso che, se litighi con qualcun'altro... divento un po' gelosa! [smilie=061.gif]
Buon anno anche a te, caro! [smilie=be mine!.gif]
maxy ha scritto:quindi cosa dovrei fare ai miei diamantini? analisi delle feci?? saranno utili??
Per Maxy:
perchè ritieni di dover fare l'esame delle feci ai tuoi soggetti?
Non so se l'ornitosi possa risultare da un normale esame delle feci...
Comunque, gli allevatori più coscienziosi usano far fare questo esame prima delle cove, per escludere il rischio di patologie latenti, quindi male non può fare!.
Buon anno!
nashir

Re: il male minore

Messaggio da nashir »

ahahahha ok berenice,....troviamo un punto d'incontro va'...diciamo che bobbiamo non eccedere in entrambi i casi....mia figlia anche gioca sempre con il mio cane e in casi frequenti la bacia sul muso con la lingua sto zozzo e mi infastidisco ma poi mi intenerisco perche' in fondo non sono cosi cattivo 8)
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: il male minore

Messaggio da Berenice »

E' che, da bravo papà, sei geloso anche tu, di tua figlia! :wink:
nashir

Re: il male minore

Messaggio da nashir »

geloso io? noooooo [smilie=Real mad.gif] [smilie=Real mad.gif] [smilie=Real mad.gif] [smilie=Real mad.gif]
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: il male minore

Messaggio da AntonioDM »

grazie di aver intasato il topic
sekhmet
Messaggi: 19
Iscritto il: 28 luglio 2009, 23:01

Re: il male minore

Messaggio da sekhmet »

Son d'accordo con Antonio DM.
E sono anche perplessa. Sono abituata a stare su un forum e ho sempre "massacrato" chi dava informazioni errate facendole passare per oro colato. Nashir, mi spiace per ciò che la tua famiglia ha passato ma quello che ha contratto tua sorella non può essere ornitosi. Vuoi essere più preciso sulla diagnosi? Fare terrorismo psicologico fine a se stesso proprio su un forum ornitologico è fuori da ogni logica. Statisticamente, ci sono pochissimi casi all'anno di ornitosi passata all'uomo. Spesso, come la toxoplasmosi già citata, è asintomatica o scambiata per altro. E sempre rimanendo nel campo delle malattie trasmissibili all'uomo dagli animali, quasi mai sono più serie di un'influenza qualunque. A me basta ricordare i 20 giorni di bronchite dell'anno scorso + perforazione del timpano a causa di una otite media (postumi dell'influenza dell'anno scorso) per non temere toxoplamosi&co. Ok fare prevenzione, ma cerchiamo di non esagerare. Anche l'uomo può trasmettere malattie agli animali. Chi sa che non ci si deve avvicinare ai criceti quando si ha il raffreddore o l'influenza?

Non voglio tirare a lungo questo OT ma mi premeva scrivere questo intervento perchè ha poco senso allevare i canarini e temere l'ornitosi come se fosse la peste bubbonica. Tra l'altro, il suggerire di tenere i canarini all'esterno, col rischio che i piccioni possano trasmettere l'ornitosi, mi pare ancora più un nonsense. Magari da profana non capisco... però dentro o fuori, se i soggetti sono malati, possono comunque essere veicolo di ornitosi.
Maria
sekhmet
Messaggi: 19
Iscritto il: 28 luglio 2009, 23:01

Re: il male minore

Messaggio da sekhmet »

Giusto per evitare polveroni, non sto dicendo che non credo a Nashir solo che l'ornitosi nell'uomo è una malattia che va ad interessare le vie respiratorie. Più raramente, attacca milza e fegato. Lui parla di malattia al sangue. Va da sè che non può essere ornitosi. Al massimo può trattarsi di una particolare situazione che va ad interessare il sangue solo come effetto secondario, che subentra per predisposizione del soggetto colpito.
Insomma, si tratta di due cose differenti che è importante non confondere.
Maria
nashir

Re: il male minore

Messaggio da nashir »

antonio dm non ho intasato nulla...la mia era solo una breve risposta poi ingigantita e risolta...seknet non rispondo...meglio lasciare perdere....vuoi che non sappia cosa ha avuto mia sorella?lascia perdere i copia e incolla che leggi su wiki...ci sono complicanze in ogni malattia...buon anno
sekhmet
Messaggi: 19
Iscritto il: 28 luglio 2009, 23:01

Re: il male minore

Messaggio da sekhmet »

Wiki che?
No, le mie fonti sono laureati in medicina. Forse saranno un minimo più attendibili. Non starmi a fare un processo perchè con me non attacca.
Non dico che non credo a quanto racconti ma che l'ornitosi non è una malattia del sangue e che il caso di tua sorella è piuttosto sui generis vista la letteratura in merito. Poi, le complicazioni sono tipiche di ogni patologia ma ci si incappa solo se siamo predisposti. Chiaro che se sei un soggetto immunodepresso hai più probabilità che una banale influenza stagionale si trasformi in polmonite, che può anche essere mortale, ma non per questo andiamo in giro sotto campane di vetro. :|

In ogni caso, trovo esasperato il tono. Da oggi in poi andrò in giro con la mascherina per evitare di inalare polveri di feci essicate di volatili. Dovrò anche dire al mio fidanzato che non posso più giocare con il suo gatto senza i guanti di lattice. Poi se mi piove in testa uranio impoverito chissenefrega! :mrgreen: Ma per favore! I bambini devono essere esposti, responsabilmente, all'ambiente che li circonda in modo che non crescano come fiori di cristallo.

Da piccola ho preso ogni sorta di malattia dai miei compagni all'asilo, mai niente da un animale. Chissà come mai.

Chiudo l'OT.
Maria
nashir

Re: il male minore

Messaggio da nashir »

e chi ti dice che mia figlia non faccia tutto questo?di certo non la espongo olontariamente a rischi...gioca,corre col cane,bacia il cane e tutto.....ma tenere canarini in casa non se ne parla propio....e cosa non dovrebbe attaccare con te?permetti che se c e' anche una minima possibilita che mia figlia si infetti inutilmente evito di esporla a feci di animali?all esterno magari si ma dentro casa e' da zozzi....li animali fuori devono stare e te lo dice uno che e' rimasto malissimo quando ha fatto la scelta di mettere il cane in giardino per rispetto dell igiene di mia figlia.....ma non nego che ogni settimana andiamo sulla neve col cane,lui viene a casa a trovarci,e cose che solo un malato farebbe ma io lo faccio perche amo il mio cane tanto da deicarli parte della mia vita e una pagina facebook...... soffro con lui , gli do' la carne migliorfe,gli ossi migliori , una volta al mese pizza e dolce (il veterinario ha detto che ormai e' troppo abituato che male non gli fa') e ama provare per primo il pastone dei canarini....che ci trovi non lo so' ma gli piace....come vedi non sono uno di parte li animali ok e vanno al suo posto altrettanto gli uccelli.....non parliamo poi da chi tiene i pappagalli di lato il mobile del letto....tranquilla che stai confondendo i toni sono tranquillo [smilie=111.gif]
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: il male minore

Messaggio da alfaalex »

Cercando articoli di giornali su casi gravi di ornitosi/psittacosi ve ne sono veramente pochi, solo 2 negli ultimi anni, a due donne di oltre 60 anni, colpite da psittacosi.

Giusto per fare un paragone, vi sono più morti da persone colpite da un fulmine. :)
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: il male minore

Messaggio da AntonioDM »

nashir ha scritto: una volta al mese pizza e dolce (il veterinario ha detto che ormai e' troppo abituato che male non gli fa') [smilie=111.gif]
bel veterinario.

anche il cane di mio zio si era abituato a mangiare gelato,poi è morto di diabete.
nashir

Re: il male minore

Messaggio da nashir »

non conosci nashir...ahahahaahha
charles4ever
Messaggi: 412
Iscritto il: 12 novembre 2011, 6:30

Re: il male minore

Messaggio da charles4ever »

Scusate se intervengo, ma vorrei chiarire alcuni concetti, che mi sembra siano stati sfiorati ma non approfonditi.
Non esistono specie animali più "rischiose" di altre, per quello che riguarda possibili contagi. Ovviamente gli Uccelli possono trasmettere affezioni come la già citata Ornitosi, soprattutto i Colombi, oppure i Pappagalli, ed in questo caso avremo la Psittacosi.
I mammiferi però non sono da meno. Se andiamo a vedere quante persone in Italia sono colpite da Ornitosi, avremo comunque cifre minime. Io ho in passato avuto l'Ornitosi del Colombo, trasmessa dall'agente patogeno Chlamydia columbae (o psittaci in Columbidi), e non si è trattato di una passeggiata, ma ho visto anche ben di peggio. Se consideriamo le infezioni da Chlamydia pneumoniae (a trasmissione diretta da umano ad umano con la respirazione, o da Chlamydia trachomatis (a trasmissione prevlentemente sessuale), numericamente molto più significative, dobbiamo concludere che l'unico essere vivente che non dovrebbe mai entrare in casa nostra è l'Uomo. Il problema non è degli Uccelli, ma proprio dei medici, questi Angeli che vegliano su di noi e portano avanti la "Ricerca", che spesso, di fronte ad una polmonite forte, a tutto pensano meno che ad una Ornitosi, perché hanno le fette di salame sugli occhi, ed agiscono solo a "procedura", così il paziente peggiora fino quasi a morire. Quando se la vedono molto brutta, allora fanno antibiogrammi fatti meglio e colture, e scoprono la Chlamydia cattiva. E a questo punto fanno la famosa domanda: "Mi scusi, ma Lei ha in casa pappagallini, canarini, diamanti o altro (e faccio notare che tra i citati solo i pappagallini trasmettono Ornitosi)?".
Il discorso sugli animali in casa, in realtà, nasce dalle radici dell'anima umana, dalle religioni naturali secondo le quali non vi sarebbe solo quello che noi chiamiamo "peccato", che nasce da nostre colpe o mancanze nei confronti dalla Divinità, ma il concetto di "impurità", secondo il quale tutto ciò che noi vediamo, sentiamo o tocchiamo, anche a prescindere da un nostro coinvolgimento diretto, può essere "puro" o "impuro" agli occhi di Dio. E quindi non può, ciò che è impuro, entrare in casa nostra, pena la contaminazione dell'ambiente, che comporterà poi riti di purificazione appositi. Anche molte religioni moderne, ad esclusione del Cristianesimo, che basa tutto sul peccato, conservano un certo numero di "azioni impure" da evitare assolutamente se possibile.
Di tutto ciò abbiamo evidentemente conservato memoria, tanto che credo che l'accesso alle nostre case agli animali sia in pratica più legato al concetto di "impurità" che non a momenti di prevenzione sanitaria.

Charles.
Rispondi