pastoncino quale?

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
danielece83
Messaggi: 73
Iscritto il: 29 dicembre 2011, 21:59

pastoncino quale?

Messaggio da danielece83 »

Salve volevo chiedervi ke tipo di pastone usare io ho preso il dolce forno bianco voi che dite va bene x le cove o devo cambiare marca?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Lorenzo89
Messaggi: 543
Iscritto il: 16 marzo 2012, 12:57

Re: pastoncino quale?

Messaggio da Lorenzo89 »

dolce forno è un buon pastone ci sarà sicuramente di meglio ma anche di peggio se ti trovi bene non cambiarlo
valbi
Messaggi: 16
Iscritto il: 16 novembre 2012, 13:55

Re: pastoncino quale?

Messaggio da valbi »

Scusate l'intromissione, ma scrivo qui una domanda sul pastoncino per non aprire un'altra discussione.. il pastoncino secco è uguale al biscotto all'uovo (spesso con mela) che vendono praticamente ovunque una volta sbriciolato??
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: pastoncino quale?

Messaggio da pier lorenzo orione »

no ,il pastoncino se di buona marca ,contiene anche un'integrazione vitaminica e minerale bilanciata e studiata x i fabbisogni degli uccelli.In teoria con un buon misto semi ,un buon pastoncino ,frutta e verdura il fabbisogno nutrizionale dei nostri volatili sarebbe completo
ciccipino
Messaggi: 239
Iscritto il: 18 settembre 2012, 13:21

Re: pastoncino quale?

Messaggio da ciccipino »

ragazzi sto usando questo pastoncino di marca ALL PET( qui è scritta anche la composizione) che dite andrà bene anche per l'alimentazione pulli?

http://www.petingros.it/pastoncino-morb ... -6150.html
lidiagenesis
Messaggi: 683
Iscritto il: 1 aprile 2012, 16:54

Re: pastoncino quale?

Messaggio da lidiagenesis »

ho un po' di confusione in testa per quanto riguarda il pastoncino......attualmente ho una coppia in cova, mentre le altre ancora non sono pronte. Per quanto riguarda il periodo cova-alimentaione pulli mi e' stata consigliata la soministrazione di un pastone secco......senza entrare nel merito della marca......il dubbio deriva dal fatto che insieme al pastone vanno soministrati i semi germinati...?!?!?!? Non li ho mai fatti, anche se ho avuto la spiegazione di come fare...ma pensavo di somministrarlo al massimo con i piselli.....chiaritemi le idee, vi prego....
So I pretented to have wings for my arms and took off in the air, I flew to places which the clouds never see, too close to the desert of sand.......(Mad man moon, Genesis )
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: pastoncino quale?

Messaggio da emi98 »

Io faccio così:
durante le cove e l'allevamento dei pulli fornisco un pastone secco,miscelato con uovo,ortica macinata e spirulina (per i soggetti a fattore rosso).Lo passao nel passa-verdure e aggiungo a giorni alterni o piselli o tarme della farina bollite (non necessarie per i canarini).Il pastone risulta morbido,con un odore gradevole e molto appetito da tutti i miei soggetti.I mozambico sono stati cresciuti con questo pastone e pensando che sono nati a dicembre credo che il pastone sia molto valido.Non fornisco germinati perchè non ho il tempo di farli e ho paura di sbagliare.Però fornisco prative quasi giornalmente (se disponibili).
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: pastoncino quale?

Messaggio da pier lorenzo orione »

anch'io temo i germinati ,molti li usano con ottimo successo ma continuo a diffidare,soprattutto adesso che ho iniziato ad allevare specie molto delicate spero di farne a meno.Il pastone che usa Emi nella mia zona non si trova,continuerò ad usare il cedè secco ma gli spinus il pastoncino lo snobbano alla grande,non so come fare....
ciccipino
Messaggi: 239
Iscritto il: 18 settembre 2012, 13:21

Re: pastoncino quale?

Messaggio da ciccipino »

un pastoncino di questo tipo va bene?

PASTONCINO GIALLO MORBIDO.
Componenti: Prodotti del panificio, prodotti della pasticceria (biscotti all'uovo min. 24%, zuccheri), sottoprodotti di origine vegetale,grassi raffinati, semi, carbonato di calcio, aromi, colorato con additivi CEE, antiossidante BHT.
Lorenzo89
Messaggi: 543
Iscritto il: 16 marzo 2012, 12:57

Re: pastoncino quale?

Messaggio da Lorenzo89 »

pier lorenzo orione ha scritto:anch'io temo i germinati ,molti li usano con ottimo successo ma continuo a diffidare,soprattutto adesso che ho iniziato ad allevare specie molto delicate spero di farne a meno.Il pastone che usa Emi nella mia zona non si trova,continuerò ad usare il cedè secco ma gli spinus il pastoncino lo snobbano alla grande,non so come fare....
secondo te è meglio usare il cedè con 16,50% di proteine o un pastone ornitalia con 18% di proteine inoltre io ho un grande dubbio miaschiando due pastoni per esempio un secco e un morbido le proteine diminuiscono o aumentano? grazie :D
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: pastoncino quale?

Messaggio da emi98 »

Quale pastone dell'ornitalia è?Comunque,io utilizzo ornitalia e mi ci trovo molto bene!
Lorenzo89
Messaggi: 543
Iscritto il: 16 marzo 2012, 12:57

Re: pastoncino quale?

Messaggio da Lorenzo89 »

selenium plus bianco secco 18% proteine contro cedè secco 16,50% proteine
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: pastoncino quale?

Messaggio da pier lorenzo orione »

x la crescita dei pulli è meglio il 18% di proteine,ma quello che conta è l'appetibilità ,xchè il secco in generale è poco appetito ,a meno di non aggiungere altri alimenti che lo rendano piu gradito,tipo semi germinati ,uovo sodo ecc.
ciccipino
Messaggi: 239
Iscritto il: 18 settembre 2012, 13:21

Re: pastoncino quale?

Messaggio da ciccipino »

un pastoncino di questo tipo va bene?

PASTONCINO GIALLO MORBIDO.
Componenti: Prodotti del panificio, prodotti della pasticceria (biscotti all'uovo min. 24%, zuccheri), sottoprodotti di origine vegetale,grassi raffinati, semi, carbonato di calcio, aromi, colorato con additivi CEE, antiossidante BHT.
Avatar utente
cost
Messaggi: 59
Iscritto il: 18 luglio 2012, 10:33

Re: pastoncino quale?

Messaggio da cost »

pier lorenzo orione ha scritto: il cedè secco ma gli spinus il pastoncino lo snobbano alla grande,non so come fare....
come si deve fare in questo caso?
anch'io ho lo stesso problema con il verzellino, cosa suggerite...
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: pastoncino quale?

Messaggio da emi98 »

Insistere,insistere e ancora insistere...magari aggiungere qualche seme molto gradito al pastone.Anche i miei cardinalini non lo mangiavano ma insistendo hanno cominciato a mangiarlo...non è che sia l'alimento che amano maggiormente ma lo mangiano.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: pastoncino quale?

Messaggio da Giulio G. »

ciccipino ha scritto:un pastoncino di questo tipo va bene?

PASTONCINO GIALLO MORBIDO.
Componenti: Prodotti del panificio, prodotti della pasticceria (biscotti all'uovo min. 24%, zuccheri), sottoprodotti di origine vegetale,grassi raffinati, semi, carbonato di calcio, aromi, colorato con additivi CEE, antiossidante BHT.
Le cose importanti in un pastone sono : % proteine - % grassi e/o lipidi ed eventuali vitamine e sali minerali.
In genere il morbido è più indicato nel periodo di muta, ha meno proteine(10/11%) e più grassi(8% > 14%)
In allevamento è meglio con più proteine(15>20%) e meno grassi(5>6%)
Nella realtà accade di tutto: solo secco - misto secco/morbido - solo morbido - semolino, ecc...ecc...
Un pastone che viene mangiato bene da secco è il "Mito".
Il CeDè e l'Orlux(Versele-Laga) sono ottimi pastoni, ma hanno lo sfarinato di grana grossa e fannno fatica a mangiarlo.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
lidiagenesis
Messaggi: 683
Iscritto il: 1 aprile 2012, 16:54

Re: pastoncino quale?

Messaggio da lidiagenesis »

ieri pomeriggio sono andata a "fare la spesa" per i cana, e volevo prendere il pastone secco.....mi e' stato consigliato un pastoncino secco SFUSO ma vedendo in che condizioni viene tenuto ho preferito di no....dietro il tubo del sifone c'era un sacco di polvere ed annesse ragnatele, che confinavano quasi col pastone!!! Allora ho preferito prendere un sacchetto di pastone sigillato della King Patrick feed......ed altri prodotti, tutti sigillati. Mi ha fatto una brutta impressione vedere quella sporcizia dietro il contenitore del pastone...... :-(
So I pretented to have wings for my arms and took off in the air, I flew to places which the clouds never see, too close to the desert of sand.......(Mad man moon, Genesis )
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: pastoncino quale?

Messaggio da pier lorenzo orione »

hai fatto bene ,i pastoni sono molto piu deteriorbili rispetto ai semi ,e devono essere acquistati in confezioni sigillate e con data di scadenza ben evidente(e va controllata prima dell'acquisto)
Lorenzo89
Messaggi: 543
Iscritto il: 16 marzo 2012, 12:57

Re: pastoncino quale?

Messaggio da Lorenzo89 »

anchio ormai evito di prendere pastoni sfusi perchè ho visto troppe volte sacchi aperti per mesi e mesi con sicuramente molta polvere al loro interno :)
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: pastoncino quale?

Messaggio da pier lorenzo orione »

emi98 ha scritto:Insistere,insistere e ancora insistere...magari aggiungere qualche seme molto gradito al pastone.Anche i miei cardinalini non lo mangiavano ma insistendo hanno cominciato a mangiarlo...non è che sia l'alimento che amano maggiormente ma lo mangiano.
Emi è da ottobre che insisto ,le ho provate tutte ma questi negriti sono schizzinosi al massimo ,non ne vogliono assolutamente sapere di pastoncino ,fosse x loro mangerebbero solo niger e semi oleosi,ormai mi sono stufato di buttare via pastoncino,che si arrangino!
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: pastoncino quale?

Messaggio da emi98 »

Tu sei fortunato però,trovi già le prative (credo)...qui da me invece ci sono ancora una ventina di centimetri.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: pastoncino quale?

Messaggio da pier lorenzo orione »

si qualcosa si trova ma non molto ,un pò di centocchio e crespigno ,tarassaco ancora niente
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: pastoncino quale?

Messaggio da emi98 »

Strano...io riesco a trovare solo qualche foglia di tarassaco.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: pastoncino quale?

Messaggio da pier lorenzo orione »

in effetti nel terreno sabbioso della riviera non cresce molto tarassaco ,si trova di piu nell'entroterra ma chi ha il tempo di andare a cercarlo..
Avatar utente
Fabio1978
Messaggi: 333
Iscritto il: 3 marzo 2010, 15:31

Re: pastoncino quale?

Messaggio da Fabio1978 »

ciccipino ha scritto:ragazzi sto usando questo pastoncino di marca ALL PET( qui è scritta anche la composizione) che dite andrà bene anche per l'alimentazione pulli?

http://www.petingros.it/pastoncino-morb ... -6150.html
Ciao. Io uso il pastoncino All Pet, però quello secco senza coloranti, per renderlo appetibile aggiungo pochissimo olio di girasole:
http://www.allpet.it/professionali_ita.htm
Fabio
R.N.A. 25RM
Associazione Ornitologica Busto Arsizio
Grazie a tutti per i consigli!!!
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: pastoncino quale?

Messaggio da pier lorenzo orione »

tieni presente che x la crescita dei piccoli la % di proteine non deve essere inferiore al 18%
Avatar utente
CORDIALISSIMO
Messaggi: 742
Iscritto il: 2 novembre 2008, 19:22

Re: pastoncino quale?

Messaggio da CORDIALISSIMO »

Ragazzi ,
ho provato queste erbe macinate finissime con un ciambellone fatto da mia moglie , essiccato e macinato : menta romana ,timo,origano,ortica.
Oltre al profumo , lo finiscono immediatamente.
Ciao
Ciao da Cordialissimo
Insieme : fino alla fine
ciccipino
Messaggi: 239
Iscritto il: 18 settembre 2012, 13:21

Re: pastoncino quale?

Messaggio da ciccipino »

pier lorenzo orione ha scritto:tieni presente che x la crescita dei piccoli la % di proteine non deve essere inferiore al 18%
io nelle mie zone di pastoncino secco che non sia quello tenuto sfuso non sono riuscito a trovarne...se, dalla nascita dei pulli, integro il pastone morbido con uova e piselli quotidiani vado bene comunque o è essenziale il secco?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: pastoncino quale?

Messaggio da pier lorenzo orione »

dai tutto quanto ,piselli ,uovo e pastone ,vedrai che preferiranno i primi due ,ma essendo deteriorabili puoi lasciarli poche ore a disposizione ,mentre il pastone lascialo sempre a disposizione,lo useranno nei momenti di necessità.
Rispondi