Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Ciao Giulio, ho sentito il mio amico, gli ho spiegato ciò che ho letto qui riguardo alle cause che inducono le femmine o coppie ad abbandonare una cova, o si sposta la gabbia, o l'alimentazione pre-periodo cova è scorretta o sono malati, la malattia la esclude, mi ha detto che può essere l'alimentazione perchè non l'ha curata come altri anni per vari motivi ( conoscendolo secondo me sperava di farli riprodurre solo con misto semi e pastone umido), io proprio oggi in un negozio dove mi rifornisco parlando con un ragazzo per caso mi ha detto che aveva ancora 2 canarini da vendere del suo allevamento amatoriale, gli ho chiesto cosa fossero e mi ha detto Gloster, io gli ho risposto che quelli con il ciuffo non mi piacevano e lui mi ha detto che erano gloster però testa liscia, io da neofita ho fatto il naso storto e mi ha convinto a vederli... ho potuto notare diverse coppie di gloster in cova, TUTTE miste cioè un partner con ciuffo o e l'altro senza... una coppia di gialli intenso sempre in cova e altre specie esotiche tipo diamantini e passeri del giappone, era la prima volta per me che visitavo un vero e proprio allevamento se pur di max 20 coppie e sono rimasto affascinato, mi ero promesso di non comprare più canarini senza anello ma mi ha convinto e ho aquistato un pezzato gloster testa liscia (15 Euro) pensando di provare a farlo accoppiare con la mia pezzata, Tu mi dici che non sembra male e mi invogli a prendermene cura come si deve visto che io la volevo pensionare per quanto riguarda le cove. Ora mi sorge un dubbio, sbaglio a farli accoppiare visto che sono 2 gloster ma nessuno dei 2 ha il ciuffo? Io non ho pretese di esposizione quindi nel rispondermi tienine conto. Ti ringrazio molto, senza volerlo magari ho trovato un giusto compagno alla mia LinaGiulio G. ha scritto:Ciao Lizard, la femm. pezzata è una gloster mica male !
Quando abbandonava la cova ? in che modo ? dal tuo amico forse c'era l'acaro rosso !
Riprovala nella cova, usa il maschio volante. Le coppie NON si devono vedere.
Sì, sì possono accoppiare, sono normali canarini, la mutazione è il "ciuffo".felix96 ha scritto:
Quinfi 2 fiorni con la testa liscia si possono accoppiare tranquillamente??
Ti consiglio di accoppiare sempre ciuffato x testa liscia.
EVVAIIIIIIIIIIIIIIIIII [smilie=Drogar-Love(LBG).gif] [smilie=Drogar-Love(LBG).gif] [smilie=Drogar-Love(LBG).gif] [smilie=Drogar-Love(LBG).gif]felix96 ha scritto:Se non mi sbaglio ( e se lo faccio prego le persone più esperte di me di correggermi ) 2 gloster testa liscia possono essere accoppiati tranquillamente invece sono da evitare assolutamente gli accoppiamenti tra gloster con la la testa ciuffata
La mia risposta a Lizard era positiva, visto che lui alleva per il proprio piacere, difatti accoppia un lizard ad una canarina di colore, gialla. A questo punto poteva anche accoppiare il lizard alla gloster.Lizard ha scritto:Grazie ragazzi, sono molto contento ma se non vi offendete aspetto il verdetto finale di Giulio![]()
BeneGiulio G. ha scritto:Ciao Lizard, se il maschio è "pronto" avrai le uova fecondate immediatamente, i canarini raggiungono lo sviluppo sessuale sui 9/10 mesi, secondo le razze.
grazie mille!pier lorenzo orione ha scritto:la femmina è un meticcio gloster xsassone,il maschio un pezzato di colore,avrai tutti pezzati come i genitori
già provveduto...è il posatoio più basso della voliera e quindi quello che si sporca di piùgnagnax ha scritto:non so di che canarini si tratta...ma i posatoi della femmina sono molto sporchi....provvedi a pulirli..altrimenti rischi rogna nelle zampe
Ho un dubbio, credo che il "pastello topazio" non esista.Canarino80 ha scritto:Se le zampe sono chiare, sono proprio degli "Agata". Il primo direi che è un "Agata pastello giallo". L'altro un "Agata pastello topazio giallo"