Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Io ho sempre dato il classico pastoncino giallo in tutte le stagioni ma da quest'anno ho deciso di articolare un po' di più e per il periodo cove ho preso un pastone secco in un negozio di ornicoltura vicino a casa.
Sono prodotti che producono direttamente loro e gli allevatori della zona che li aiutano dicono essere dei buoni prodotti.
Solo che il pastone secco proprio non lo mangiano! oggi ho provato a prenderne uno umido ma non grasso e a mischiarlo per vedere se lo preferiscono. Vedremo...
Comunque penso che quest'anno mi organizzerò così:
-allevamento:
pastoncino secco o semisecco + uovo tutti i giorni per i primi 7giorni di vita dei piccoli, poi un giorno si e uno no fino all'involo. Frutta e verdura fino alla schiusa un giorno si e uno no, poi li tolgo e li rimetto dopo l'involo.
-muta:
pastoncino giallo bello grasso, frutta e verdura sempre.
-riposo:
pastoncino sempre perchè sono in ambiente non riscaldato, mela ogni tanto...
Semi sempre presenti, sempre la stessa miscela che è abbondante di scagliola...
Scusate l'intromissione, ma scrivo qui una domanda sul pastoncino per non aprire un'altra discussione.. il pastoncino che ho dato per nutrire i pulletti di qualche giorno è FIORY D'ORO - pastoncino allevamento volevo chiedere se questo pastoncino va bene? e poi devo aggiungere anche uova e piselli? grazie e scusate ancora una volta l'intromissione, alessandro
alessandro77 ha scritto:Scusate l'intromissione, ma scrivo qui una domanda sul pastoncino per non aprire un'altra discussione.. il pastoncino che ho dato per nutrire i pulletti di qualche giorno è FIORY D'ORO - pastoncino allevamento volevo chiedere se questo pastoncino va bene? e poi devo aggiungere anche uova e piselli? grazie e scusate ancora una volta l'intromissione, alessandro
Scusate l'intromissione ? Non sei O.T. parli di pastone !! Tranquillo.
Devi leggere l'etichetta sui contenuti del pastone, la % di proteine, la % dei grassi, ecc.. E' un pastone secco ?
I piselli sono O.K. L'uovo sodo puoi aggiungerlo, o solo il tuorlo, oppure intero.
L'albume aumenta la % di proteine, il tuorlo quella dei grassi.
forse mi sto facendo troppi problemi ma ho paura che i miei canarini non mangino molto volentireri il pastoncino e di conseguenza imbecchino poco i pulli se non è presente l'uovo sodo..anche se, ormai hanno 7 giorni quindi se non fossero stati nutriti a sufficienza sarebbero già morti..cmq...
Il pastone giallo morbido che gli fornisco in muta e di inverno perchè all'aperto lo mangiano sempre volentieri, ma...circa un mese e mezzo prima delle cove ho sostituito con pastone secco che non gradiscono molto, ne tal quale ne ammorbidito con cous cous e varie...ho allora introdotto un postone semimorbido ma poco grasso ma anche quello non mi sembra che sia molto gradito...l'anno scorso il pastone morbido giallo, in presenza dei pulli finiva subito...
Non so più in che modo cercare di rendere il secco più appetibile!!! è un problema perchè fino ad oggi fornivo mezzo uovo giornalmente, ma d'ora in avanti comincerò a diradare, se no gli viene un fegato così..
spini85 ha scritto:Perché ho provato una volta a darli ma non li mangiavano voracemente come dite, uffa!!!
piano piano impareranno ad apprezzarli e poi vedrai se ne lasceranno nella mangiatoia hahahha le mie 2 coppie li adorano, la prima da subito, la seconda ci ha messo una settimana e adesso se mi vedono trafficando piselli si agitano subito.
Più in alto saprai volare più il mondo potrai capire...
il biancofiore è troppo grasso per i pulli ma in ogni modo a morire non ti muiono ma dovresti integrarlo per aumentare le proteine gia affiancando il pastone con l'uovo sodo dovresti essere apposto. ma in ogni modo il biancofiore consiglia la casa di mischiarlo al nutrient plus sempre della chemivit che permette di aumentare le proteine.
spini85 ha scritto:forse mi sto facendo troppi problemi ma ho paura che i miei canarini non mangino molto volentireri il pastoncino e di conseguenza imbecchino poco i pulli se non è presente l'uovo sodo..anche se, ormai hanno 7 giorni quindi se non fossero stati nutriti a sufficienza sarebbero già morti..cmq...
Il pastone giallo morbido che gli fornisco in muta e di inverno perchè all'aperto lo mangiano sempre volentieri, ma...circa un mese e mezzo prima delle cove ho sostituito con pastone secco che non gradiscono molto, ne tal quale ne ammorbidito con cous cous e varie...ho allora introdotto un postone semimorbido ma poco grasso ma anche quello non mi sembra che sia molto gradito...l'anno scorso il pastone morbido giallo, in presenza dei pulli finiva subito...
Non so più in che modo cercare di rendere il secco più appetibile!!! è un problema perchè fino ad oggi fornivo mezzo uovo giornalmente, ma d'ora in avanti comincerò a diradare, se no gli viene un fegato così..
Il secco lo rendi più appetibile se lo "tagli" con una parte del vecchio pastone morbido giallo, 2 parti di secco e 1 di morbido g.
Se non basta, fai 50 & 50.
Il pastone morbido è più adatto in muta, è più grasso e ha meno proteine.
Il pastone secco è più adatto per l'allevamento, ha più proteine e meno grassi.
Ma non è legge.