Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Le uova chiare, presumo siano significato di mancata fecondazione: mi dispiace molto. La ciuffolotta sembra esserrsi ripresa alla grande, tuttavia non c'è il benché minimo accenno alla costruzione del nido. Chiaramente sono pienamente conscio che ciuffetta paga in pieno i malanni di cui si è parlato in precedenza.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Attenzione!
In quest'istante ho assistito all'accoppiamento consensuale dei ciuffolotti!!
I lavori per la costruzione del nido non sono ancora iniziati. È normale!
Non ho mai assistito ad una primavera così.....pessima. Pessima in tutti i sensi, in patricolar modo per iniziare questa meravigliosa passione. Piove in continuazione, tira vento e fa pure freddo. Nonostante ciò oggi ho notato la ciuffolotta trafficare con le fibre di cocco! Che sia la volta buona? Comunque ciuffetto instancabile, e per questo ammirato da tutta la famiglia, continua inesorabile il suo corteggiamento svolazzando e piroettando con rametti e lanugine. Stiamo assistendo ad un corteggiamento veramente emozionante!
Sorprendente!
Ciuffetta indaffarata a "provare" il nido! Entra e si accovaccia in uno dei nidi (quello meno nascosto) e dalla sua attività frenetica, sembra volerlo sistemare. Tuttavia vi entra senza alcun materiale e pertanto quando esce il nido rimane tale. È normale? Sempre spettacolare ciuffetto che le sta a fianco con ramoscelli a portata di becco!
molte ciuffolotte non sono gran costruttrici di nidi ,alcune proprio non sono capaci a fare niente.x questo è opportuno mettere un feltrino di canapa o gommapiuma inserito nel cestino in vimini,cosi se non riescono a fare il nido possono cmq deporre e covare senza rischi di rompere le uova sul duro del cestino di vimini.
Ciuffetta sugli scudi!!
Effettivamente ieri ho notato un grande interessamento di ciuffetta per ramoscelli e filamenti di cocco, nonostante ciò sono andato a comperare i feltrini. Stamattina per le grandi pulizie ne avrei approfittato per inserili nei nidi ma fortunatamente ho notato con mio sommo gaudio che nel nido, quello più nascosto, erano iniziati i lavori. Finalmente ciuffetta ha rotto con gli indugi e sta trafficando alla grande.
Speriamo bene.
Importanti aggiornamenti!
Ieri sera ho sbirciato il nido: completamente svuotato. Stamane ricontrollo e lo rivedo in fase di costruzione, infine dopo pranzo lo vedo quasi ultimato! Ciuffetta e ciuffetto collaborano affiatati nella costruzione e pochi secondi fa ho assistito ad un altro accoppiamento su esplicita richiesta della femmina!
Semplicemente fantastico!
.......speriamo bene......
Non sono riuscito a metterlo, ma mentre che stavo per farlo ho notato il primo uovo deposto ( ore 12), quindi ho lasciato tutto come prima,comunque il nido sembra ben fatto, ma ciuffetta non cova ( ore 17), se ne sta tranquilla come se nulla fosse successo. Mi sto preoccupando.
Tranquillo le ciuffolotte covano a fine deposizione ,inizierà a covare quando avrà deposto l'ultimo o penultimo uovo(di solito una deposizione normale consiste in 5-7 uova).Hai fatto benissimo a lasciarla stare ,sono piuttosto gelose del nido e se disturbate abbandonano il nido facilmente,quindi lasciala molto tranquilla soprattutto nei primi gg di cova ,che sono i piu delicati.Non deve sentirsi osservata spec quando entra ed esce dal nido,superata la 1° sett di cova le probabilità di abbandono si riducono notevolmente.
Aggiornamento.
Tutto procede secondo quanto detto da doctor pier lorenzo orione: ciuffetta ha deposto con regolarità 1 uovo al dì. Ieri erano 4. Stamane ha iniziato a covare con regolarità, tant'è che non sono riuscito a vedere se c'era un quinto uovo.
Ciuffetto particolarmente impaziente svolazza cantando ritmicamente.
Fantastiche emozioni!!!
Aggiornamento2
Sabato durante un brevissimo break di ciuffetta ho potuto sbirciare le 5 uova!!! Fino ad oggi ha continuato a covare ininterrottamente!!! Ciuffetto la assiste fornendole cibo di tanto in tanto!
Iniziata la dieta di doctor p.l.o (abbreviazione) ad esclusione dei germinati: se metto imbrogli a casa la moglie mi mette a dormire in voliera.. Comunque metto a giorni alterni una piantina intera di tarassaco (compresa di radichetta a fittone) e alcuni pinoli che ciuffetto divora avidamente.
EMOZIONI VERE!
Non ti scoraggiare, anzi, inizia a informarti riguardo ad allevatori vicini a dove abiti oppure a fiere o mostre dedicate agli uccelli, con la prossima stagione potrai anche tu iniziare una nuova avventura.
Io comunque rimango ancora con i piedi per terra. Gli imprevisti sono sempre dietro l'angolo, soprattutto quando si tratta di allevare in cattività. Vivo godendo giorno dopo giorno i piccoli avvenimenti dei miei simpaticissimi ospiti.
Dimenticavo, le uova sono 6!
covata normale ,se cova assiduamente hai buone possibilità che allevi i pulli ,i ciuffolotti non hanno vie di mezzo ,o sono genitori esemplari oppure combinano solo pasticci.i semi germinati però sarebbero importanti ,non hai un magazzino o un ripostiglio dove prepararli?non è difficile ,basta un colino in acciaio ,un paio di recipienti in plastica e amuchina.
In effetti sembra una ciuffolotta molto scrupolosa. Sebbene il nido non assomigli minimamente a quello del fringuello. Ha insistito per inglobare nel nido un ramo ormai privo di fogliame che io mi ostinavo ad allontanare, inoltre, sul lato più a vista, ha letteralmente innalzato il nido a mo' di sponda. Cosicché è totalmente nascosta. Per i germinati vedo di attrezzarmi........ Eventualmente qualcuno mi può dare alloggio?
xchè dovrebbe assomigliare al nido del fringuello?sei già fortunato che abbia fatto un nido decente ,alcune proprio non sono capaci di mettere 2 paglie in croce e depongono direttamente nel cestino,ecco xchè è sempre opportuno inserire nel cestino il feltrino in canapa o usare nidi già pronti in cocco.I germinati non sono una tragedia,spec se hai una sola coppia ne devi fare pochissimi ,basta un colino e un recipiente in plastica,però anch'io sono stato obbligato a prepararli fuori casa altrimenti uscivo io.
Qui in Trentino temperature decisamente invernali: 5 gradi!
Comunque ciuffetta è stabilmente in cova!
Per non inficiare il tutto, ma anche e soprattutto per mantenere un decorso il più possibile "naturale" non ho eseguito alcuna verifica delle uova per constatarne la fecondazione. Inoltre non uso balie ( possiedo lucherini, crociere e ciuffolotti).
Il livello delle emozioni è pertanto a livelli INIMMAGINABILI! Ora ci si dovrebbe attendere la schiusa che dovrebbe avvenire quando? Io credo che 14giorni siano abbastanza, quindi da martedì prossimo, salvo imprevisti, si dovrebbe verificare il lieto evento?
Aggiornamento3
Siamo tutti in apprensione ma a tutt'ora sul fronte ciuffolotti non ci sono novità. Ciuffetta continua la sua cova. Tutto normale?
I lucherini, sembra si siano finalmente destati: la femmina ha costruito un nido degno di nota.
Iniziata la dieta con germinati ....fiuu ho ancora lo stesso indirizzo!
Affermativo, con domani giovedì 30 maggio sono trascorsi 16 giorni di cova dalla deposizione del primo uovo! Stasera sull'imbrunire il maschio stranamente fischiettava??? Anche lui è impaziente.
se vuoi toglierti il dubbio fai la speratura ,potrebbero essere infeconde ,ma nessun problema ,togli il nido x qualche gg e poi lo rimetti ,in pochissimo tempo farà un'altra covata e magari questa volta andrà bene.Offri qualche leccornia e aspetta che la ciuffolotta abbandoni il nido spontaneamente,quando è distratta dal cibo togli il nido e illumini le uova con una piccola torcia,se sono infeconde vedrai solo il tuorlo ,se feconde vedrai una massa scura.Poi rimetti tutto com'era prima,se infeconde togli tutto ,non ha senso farla covare uova infeconde.