Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
In che senso? Quando ci sono i pulli, è bene che il pastoncino sia sempre a disposizione: anche questo va somministrato in piccole dosi e i resti vanno eliminati. Se vuoi andare sul "raffinato", cerca dei semi di camelina sativa da aggiungere al pastoncino: sono molto appetiti e utilizzati per l'imbecco dei pulli, e fanno anche bene!lea83 ha scritto:il pastoncino giallo l'ho messo un po prima che nascessero in realtà.
non hai sbagliato, il pastoncino può essere somministrato tutto l'anno,ma specialmente durante la cova non può mancare.lea83 ha scritto:Nel senso che... mi hanno detto che il pastoncino faceva bene ai canarini anche se i piccoli non erano ancora nati.Spero di non aver sbagliato me l'hanno detto all'agraria è una cosa sbagliata? i semini si trovano sfusi?
per i primi 10 giorni la f scalda i pulli che non sono ancora impiumati.lea83 ha scritto:Mi è nato un altro dubbio,è normale che la mamma stia comunque nel nido come se covasse ancora?
basta vedere il lato destro del collo del pullo detto "gozzo" deve essere giallino e gonfio per sapere che ha mangiato.lea83 ha scritto:poi non ho mai visto dargli da mangiare c'è un modo per essere sicura che si nutrano a sufficienza?