Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Se lo hai ritrovato oggi ti consiglio di riportarlo dove lo hai trovato. E' un pullo appena uscito volontariamente dal nido. I genitori lo seguono e lo imbeccano. Mettilo in un luogo sicuro nei pressi del ritrovamento. Se aspetti troppo il pullo non verrà più riconosciuto dai genitori.
Svezzarlo a mano oltre che essere impegnativo non ha sempre un lieto fine.
Secondo me,dall'alto della mia ignoranza è un Fringuello.Se apre il becco potresti riuscire ad allevarlo ma da come è impiumato difficilmente lo aprirà e difficilmente riuscirai ad alimentarlo se non a forza con una siringa e un pastoncino apposta per nidiacei....La cosa migliore se possibile metterlo in un cespuglio nelle vicinanze dove l'hai trovato sperando ke i genitori vengano ad imbeccarlo.Dall'occhio nella seconda foto non sembra stare benissimo.Lascio però il giudizio a gente + esperta di me...
Non l'ho raccolto io ,
ma mi è stato portato da una signora che l'ha trovato davanti a casa mia.
La mamma infatti viene a trovarlo, ma come faccio a liberarlo che la zona è piena di gatti?
La gabbia ha anche un apertura in alto e da li la mamma potrebbe entrare ed alimentarlo,
ma ho sentito dire che spesso vengono avvelenati dalla mamma perché visti in cattività.
L'imbecco non è un problema, appena mi vede spalanca il becco.
L'occhio è poco visto, ma era cosi già appena arrivato, forse ha preso un colpo cadendo, ma mangia volentieri, anche se non pigola mai.
Il fatto della madre che avvelena i piccoli e' solo una diceria popolare, senza alcun fondamento. Puoi provare a farlo imbeccare dai genitori per i prossimi 3-4 giorni, fino a quando non sara' capace di volare decentemente, cosi' da potersi allontanare coi genitori e mettersi in salvo tra i rami alti degli alberi.
in genere i pulli che escono dal nido non volano subito ,ma restano nascosti tra le fronde e i cespugli nei dintorni ,nutriti dai genitori che li localizzano seguendo i richiami.Ovviamente alcuni vengono predati da gatti ,bisce,rapaci ecc ,ma è la legge naturale in cui sopravvivono solo i piu forti e piu fortunati,se vogliamo proprio interferire (ma non è obbligatorio) bisognerebbe limitarsi a spostare i piccoli in un cespuglio molto fitto dei dintorni ,in cui x istinto resteranno nascosti in attesa dei genitori,che arriveranno sicuramente non appena ci saremo allontanati.Poi seguiranno il loro destino .