Pastoncino rosso

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Italy
Messaggi: 45
Iscritto il: 5 agosto 2012, 14:22

Pastoncino rosso

Messaggio da Italy »

Ragazzi ho comprato un mosaico rosso e gli sto fornendo del Pastoncino rosso quante volte devo darglielo?se non lo mangia?se lo do agli altri mosaici di altri colori ad esempio giallo o verde?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Pastoncino rosso

Messaggio da pier lorenzo orione »

dallo solo ai rossi e solo durante la muta xchè non fa molto bene al fegato.
Italy
Messaggi: 45
Iscritto il: 5 agosto 2012, 14:22

Re: Pastoncino rosso

Messaggio da Italy »

Scusa l ignoranza puoi dirmi tutti i periodi della muta,accoppiamento ecc... E alimentazione?
Grazie
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Pastoncino rosso

Messaggio da Berenice »

Domandina da niente, eh?
Dunque, partiamo dai periodi.
Possiamo sintetizzare dicendo che i periodi dei canarini sono determinati dalle stagioni.
Con l'arrivo della primavera (dal 21 di marzo) e l'aumento delle ore di luce, i canarini entrano in estro, cioè sono pronti per la riproduzione.
Quando arriva l'estate (fine giugno) le ore di luce iniziano impercettibilmente a diminuire; nel momento in cui il canarino "registra" questo cambiamento, entra in muta (chi prima, chi dopo). La muta dura, da quando inizia, circa 40/45 giorni. Di norma si conclude per tutti tra agosto/settembre/ottobre, con l'arrivo dell'autunno.
In autunno e in inverno le ore del giorno sono minori delle ore della notte; i canarini attraversano una fase di "riposo", che diventa, ad un certo punto, fase di "preparazione alle cove".

L'alimentazione è un discorso più soggettivo, perchè ogni allevatore agisce come crede.
Sostanzialmente, durante il periodo riproduttivo i canarini necessitano di un'alimentazione più proteica; durante la muta e il riposo, invece, hanno bisogno di più grassi.
L'alimentazione di base prevede tutto l'anno misto semi, pastoncino e verdura e frutta a rotazione.

Prima che arrivi la primavera, è bene iniziare a preparare i soggetti che si intende mettere in riproduzione.
Alcuni suggerimenti (passibili di critica):
ridurre la quantità di semi grassi nel misto;
cambiare il pastoncino da morbido a secco, perchè i genitori inizino ad abituarvisi (servirà per nutrire i pulli); somministrarlo un paio di volte la settimana;
iniziare ad offrire uovo sodo e i piselli (1, 2 volte la settimana).

Quando si passa alla fase di allevamento dei pulli: intensificare la somministrazione di pastoncino, uovo e piselli (anche tutti i giorni).

Quando subentra la muta:
ripristinare la giusta quantità di semi grassi nel misto (soprattutto se si alleva all'esterno): i semi grassi aiutano la ricrescita del piumaggio e offrono ai canarini la giusta protezione per difendersi dal freddo invernale;
sostituire il pastoncino secco con il morbido;
sospendere gli alimenti proteici (uovo e piselli... anche se questi ultimi male non fanno).

E così via fino a quando si avvicina la stagione della riproduzione e... si riparte.

Spero di non aver dimenticato nulla... :roll:
Italy
Messaggi: 45
Iscritto il: 5 agosto 2012, 14:22

Re: Pastoncino rosso

Messaggio da Italy »

Grazie tante...
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Pastoncino rosso

Messaggio da Giulio G. »

Durante l'allevamento il pastone và dato fresco tutti i giorni, chi può due volte al giorno, con il caldo irrancidisce.
Le gabbie dei canarini a fattore rosso, vanno tenute SOTTO alle gabbie dei gialli, così se cade del pastone con il colorante, non fà danni.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Pastoncino rosso

Messaggio da Berenice »

Mi vengono in mente anche altre cose:
- quando nascono i pulli, meglio sospendere frutta e verdura (tranne i piselli) fino ai 10 giorni vi vita;
- nella gabbia non devono mai mancare osso di seppia e acqua fresca;
- qualche spiga di panico ogni tanto farà la gioia dei canarini: funge da antistress ed è uno dei primi semi ad essere assaggiati dai giovani in fase di svezzamento.
Italy
Messaggi: 45
Iscritto il: 5 agosto 2012, 14:22

Re: Pastoncino rosso

Messaggio da Italy »

Ma Cosa succede se do il pastone rosso ai gialli?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Pastoncino rosso

Messaggio da pier lorenzo orione »

diventano macchiati di rosso
Italy
Messaggi: 45
Iscritto il: 5 agosto 2012, 14:22

Re: Pastoncino rosso

Messaggio da Italy »

allora posso darglielo.....? E quante volte glielo devo dare? E se non lo mangiano?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Pastoncino rosso

Messaggio da pier lorenzo orione »

ti ho già consigliato di non darlo ,ma fa come credi
Italy
Messaggi: 45
Iscritto il: 5 agosto 2012, 14:22

Re: Pastoncino rosso

Messaggio da Italy »

Ok seguo il tuo consiglio,ma puoi spiegarmi solo perche per te e meglio non darlo ai gialli?
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Pastoncino rosso

Messaggio da Berenice »

pier lorenzo orione ha scritto:xchè non fa molto bene al fegato.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Pastoncino rosso

Messaggio da Giulio G. »

Dare il pastone rosso ai gialli non serve a nulla, diventeranno un arancio carico, ma mai rosso fuoco !
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Rispondi