Mangiatoie antispreco si o no ?

Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.

Moderatore: Giulio G.

danielece83
Messaggi: 73
Iscritto il: 29 dicembre 2011, 21:59

Mangiatoie antispreco si o no ?

Messaggio da danielece83 »

Ciao volevo chiedere: le mangiatoie antispreco sono utili e comode o devo continuare a usare quelle tradizionali esterne ed interne? Grazie in anticipo per i consigli


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
danielece83
Messaggi: 73
Iscritto il: 29 dicembre 2011, 21:59

Re: Mangiatoie antispreco si o no ?

Messaggio da danielece83 »

???
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Mangiatoie antispreco si o no ?

Messaggio da Poepila »

:D :D

Resta a te valutare .Devi mettere in conto anche quante
coppie.?
0352.JPG
0353.JPG
eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
danielece83
Messaggi: 73
Iscritto il: 29 dicembre 2011, 21:59

Re: Mangiatoie antispreco si o no ?

Messaggio da danielece83 »

Che spettacolo il tuo allevamento complimenti...io non ho molte coppie quest anno tre ma l anno prossimo vorrei
ingrandirmi, infatti chiedevo per acquistarle l anno prossimo.
Gonillege
Messaggi: 1
Iscritto il: 17 maggio 2013, 13:48

best hcg drops brand for weight loss

Messaggio da Gonillege »

hcg online <a href="http://www.hcgdropsus.com/">
hcg drops</a>
endriupix
Messaggi: 52
Iscritto il: 28 agosto 2012, 17:29

Re: Mangiatoie antispreco si o no ?

Messaggio da endriupix »

Ciao, io da un annetto sto usando la mangiatoia ntispreco Commodore e mi trovo benissimo, nel mio gabbione hlo posiziono sul fondo appoggiata alla griglia di fondo. Ho eliminato il cassettino, in questo modo le bucce finiscono direttamente nel cassetto :-)
GFS
Messaggi: 293
Iscritto il: 5 giugno 2012, 19:14

Re: Mangiatoie antispreco si o no ?

Messaggio da GFS »

Ciao a tutti,
mi piacerebbe passare alle mangiatoie antispreco, il motivo è che vorrei evitare di soffiare le mangiatoie normali (allevando sul balcone non è il massimo).
Per mesi ho cercato nella mia zona la mangiatoia tipo la foto "Art169" e quando finalmente l'ho trovata il negoziante/allevatore mi ha detto che non è del tipo giusto per i canarini e mi ha proposto l'aquisto di una tipo la foto "Art115" oppure "Art117".
La mia richiesta è per voi esperti ed utilizzatori di questo tipo di mangiatoie: qual è il tipo adatto per i nostri amici pennuti?
Premetto che i tipi "Art115" e "Art117" non mi piacciono molto in quanto trovo scomodo che il canarino debba infilare la testa in quei buchi per prendere il semino.
Grazie in anticipo
Gianfr
Nicola77
Messaggi: 178
Iscritto il: 22 settembre 2012, 10:32

Re: Mangiatoie antispreco si o no ?

Messaggio da Nicola77 »

Ciao Gianfr, hai mai valutato le mangiatoie antispreco "Millenium Maxi", io le ho sia sulle 42 gabbia cova che ulle 13 volierette da 120 cm e ti devo dire che mi trovo benissimo, una buona capacità di semi ed un buon sistema di obbligazione del volatile ad uscire per mangiare il semino, quindi la buccia cade sul fondo senza problemi.

Salutoni
Nicola
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Mangiatoie antispreco si o no ?

Messaggio da Poepila »

:D :D

Lascia perdere la mangiatoia (della prima foto)

E solo un ricettacolo di feci e altro..

Il resto Ok ((poi come sempre e una mia oppinione
personale)

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
GFS
Messaggi: 293
Iscritto il: 5 giugno 2012, 19:14

Re: Mangiatoie antispreco si o no ?

Messaggio da GFS »

Ciao Nicola, grazie per il consiglio, domanda: che differenza c'è con quella in foto 2? "Art115"

Ciao Eliseo, grazie per il consiglio, ora è chiaro qual è il tipo di mangiatoia migliore!!

A presto

Gianfr
Avatar utente
Tito80
Messaggi: 148
Iscritto il: 1 ottobre 2013, 23:31

Re: Mangiatoie antispreco si o no ?

Messaggio da Tito80 »

Io sarò un po oltrepassato,ma uso ancora quelle tradizionali esterne,ma credo che proverò quelle antispreco per un fattore anche di pulizia.
Con calma e pazienza tutto si ottiene,non disperare mai!
R.N.A. 04VU
Nicola77
Messaggi: 178
Iscritto il: 22 settembre 2012, 10:32

Re: Mangiatoie antispreco si o no ?

Messaggio da Nicola77 »

Purtroppo la mangiatoia art 115 della foto 2 non le ho mai viste, o meglio, le ho viste nel negozio dove mi rifornisco, ma non interessandomi non le ho mai visionate da vicino, così di primo impatto sono molto simili, anche se quella che indichi tu ha uno spazio tra i due fori, quindi credo che in quello spazio ci saranno molte bucce, quindi i canarini possono andare a giocherellare con le bucce, con relativo caos, mentre quelle che ho io hanno sempre due fori, il secondo però è un cerchio che puoi anche non mettere, ma se lo metti hai un miglior risultato di pulizia bucce, cioè bucce che cadono nel fondo, mantenendo nella mangiatoia sempre semi puliti.
Spero di essermi spiegato.

Salutoni
Nicola
Jolly1971
Messaggi: 138
Iscritto il: 27 ottobre 2007, 16:25

Re: Mangiatoie antispreco si o no ?

Messaggio da Jolly1971 »

Io uso quella art.117 e mi trovo molto bene. i canarini prendono il seme lo sbucciano fuori dalla mangiatoia e il guscio cade per terra nella gabbia.
Pino
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Mangiatoie antispreco si o no ?

Messaggio da Poepila »

:D :D

Art 115 Il problema sta che devi togliere lo sportellino.
Utile e super anche nella Voliera..(dipende quale tipo
di voliera??) Avendo Gabbie che al termine cove diventano
Voliere e OK.

Art,117 questa e super Per le Voliere anche da 120 cm

L'uso di queste mangiatoie implica una pulizia dei semi-
I semi non saranno mai contaminati dalle feci..
Cosa che certamente si avrà se si usa l' art 169.

Ma vi ricordo che almeno una volta al mese la Pulizia
di dette mangiatoie .Perchè sul fondo (interno) si forma
dei residui di Polvere e altro.

Certamente troverete anche a terra delle BUCCE dei semi.
Per evitare di trovare le bucce .Potete usare le mangiatoie
piccoline e le posizionate sotto le Tramogge.

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
GFS
Messaggi: 293
Iscritto il: 5 giugno 2012, 19:14

Re: Mangiatoie antispreco si o no ?

Messaggio da GFS »

Grazie a tutti per i consigli e le testimonanze.
Approfitto del post di Poepila
Poepila ha scritto:Art 115 Il problema sta che devi togliere lo sportellino
Togliere lo sportellino è complicato? è un'operazione reversibile oppure una volta tolto diventa inutilizzabile?
Poepila ha scritto:Art,117 questa e super Per le Voliere anche da 120 cm. L'uso di queste mangiatoie implica una pulizia dei semi
Dici che è super per le voliere, ritieni che non siano adeguate ad una gabbia da 64?
Poepila ha scritto:I semi non saranno mai contaminati dalle feci. Cosa che certamente si avrà se si usa l' art 169.
Mi sembra evidente che l' "Art169" sia da evitare per i canarini.
Poepila ha scritto:Ma vi ricordo che almeno una volta al mese la Pulizia di dette mangiatoie. Perchè sul fondo (interno) si forma
dei residui di Polvere e altro.
Io una volta alla settimana lavo tutti gli accessori con acqua e sapone e poi asciugo tutto (tranne i beverini) e riposiziono tutto, pulisco la griglia inferiore, pulisco e cambio la carta della vaschetta, lo faccio e posso continuare a farlo. Per quanto mi riguarda gli obiettivi delle mangiatoie antispreco sono:
-non rischiare di sprecare semi ancora pieni,
-evitare di soffiare le bucce dalle mangiatoie (allevando in casa/balcone non è il massimo)
-fare in modo che mangino tutti i semi presenti nella miscela e non soltanto i più appetiti per non rischiare di avere mangiatoie con sola scagliola
Se ricordo bene la differenza di prezzo tra le due mangiatoie era parecchia, del tipo che con i soldi di una "Art117" acquisto due "Art115".
Se riesco domani faccio un passo fino al negozio e vedo.
Per il momento grazie ancora a tutti.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Mangiatoie antispreco si o no ?

Messaggio da Poepila »

:D :D

Non ricevo mai avvisi :evil: :evil:

E ti rispondo ora:-
Togliere lo sportellino è complicato? è un'operazione reversibile oppure una
volta tolto diventa inutilizzabile?

R. Risposta una cosa super facile .Devi solo allargare un po i ganci e sganciare
la Molla... Poi tranquillamente la puoi rimettere se non userai più il tipo di
Mangiatoia a TRAMOGGIA .

Dici che è super per le voliere, ritieni che non siano adeguate ad una gabbia da 64?
R. E sprecata per una gabbia da 64 cm..E super indicata per una Voliera .
Ma nessuna ti vieta di usare anche su una gabbia da 64..Ma ti ricordo
che potrà contenere quasi un Kg di mangime.E una Coppia (due soggetti)
potresti trovare con dei semi vecchi alla Fine.

I semi non saranno mai contaminati dalle feci. Cosa che certamente si avrà se si usa l' art 169.
R. Lo spazio che c' è porta alla fine che i soggetti avranno spazio per le FECI.
Che contaminerà i semi in eccedenza che cadranno all'interno con le bucce.
Per cui butti bucce e semi Buoni.

Ma vi ricordo che almeno una volta al mese la Pulizia di dette mangiatoie. Perchè sul
fondo (interno) si forma dei residui di Polvere e altro
.
R. tutte e TRE le mangiatoie che si notano nelle foto .Creano alla fine dei
residui di polvere e altro. Per cui una volta al mese e opportuno togliere
il tappo .Così avrai sempre del mangime pulito..

Io una volta alla settimana lavo tutti gli accessori con acqua
R. Non sapendo chi sia l'interlocutore (m-f) Ti rispondo così :-
Non devi andare al manicomio perchè dimentichi di pulire gli
accessori ..Quello che devi tenere pulito e anche la PARTE più
importante e il fondo della gabbia e la griglia. IL resto lascia
stare . Poi e da valutare se la gabbia sia all'interno o esternamente.
Ma ti ripeto una volta alla settimana la pulizia del fondo.
Il resto non andare al manicomio. [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]

Per quanto mi riguarda gli obiettivi delle mangiatoie antispreco sono:
-non rischiare di sprecare semi ancora pieni,

R.. Certamente e la parte principale di chi usa queste tipo di Mangiatoie.
Ma la cosa più Importante non avrai semi INQUINATI dalle FECI.
E manco lo spreco dei semi .Perchè devono prendere un seme alla volta.
E non avranno la possibilità di fare la scelta..
Nelle Classiche Mangiatoie tante volte trovi Meglio dire resta solo i semi
di scagliola il resto Sparito.
Ora leggo che allevi sul Balcone.Per evitare rogne dal solito Inquilino sotto
le mangiatoie metti un porta Posta pastone del tipo grande .In questo Modo
le bucce cadranno all'interno. E sul Balcone poca roba.
I costi delle mangiatoie varia da località .Quelle a TRE buchi pagate 4 Euro
Tanto tempo fa Mai Usate Per le Voliere da 120.
Quella a un Buco 2,50 centesimi --Poi c' è altra mangiatoia a Tramoggia
che costa 1,50 centesimi e non devi togliere lo sportellino.

Ok spero di avere scritto Giusto :( :( .

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
GFS
Messaggi: 293
Iscritto il: 5 giugno 2012, 19:14

Re: Mangiatoie antispreco si o no ?

Messaggio da GFS »

Grazie mille per la risposta super dettagliata, ora è tutto chiaro.
Aggiornerò alla prossima mossa.
Quali sono quelle per cui non bisogna togliere lo sportellino?
Grazie ancora.

Gianfranco, Provincia di Torino
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Mangiatoie antispreco si o no ?

Messaggio da Poepila »

:D :D

Dai tranquillo domani cerco di fare due foto Cosi potrai
capire Meglio.

Se vedi che non ti do risposta DAMMI UNA BUSSATA.
ciao

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Mangiatoie antispreco si o no ?

Messaggio da Poepila »

:D :D

OK Le due Mangiatoie che uso attualmente:_
Nr 1
Nr 1
nr 2
nr 2
nr 3
nr 3
nr 4
nr 4
nr 5
nr 5
OK poi commento altro topic

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Mangiatoie antispreco si o no ?

Messaggio da Poepila »

:D :D

La foto nr 1 sono le attuali mangiatoie che uso:-
Foto nr 2 Mangiatoia che si dovrà togliere lo Sportellino:-
Foto nr 3 Si nota bene che e senza lo sportellino:-
Mentre quella che si nota Non si deve togliere lo sportellino.
Foto nr 4 Ecco una veduta completa e precisa:-
Foto nr 5 ecco la differenza tra le due Mangiatoie.
Resta da precisare che quella che si deve togliere lo sportellino
e più ampia e contiene più semi.

Per il resto mi trovi qua.

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
GFS
Messaggi: 293
Iscritto il: 5 giugno 2012, 19:14

Re: Mangiatoie antispreco si o no ?

Messaggio da GFS »

Alla grande...più chiaro di così si muore.

grazie davvero.

Gianfr
Avatar utente
Sergio70
Messaggi: 279
Iscritto il: 20 settembre 2011, 17:32

Re: Mangiatoie antispreco si o no ?

Messaggio da Sergio70 »

Ciao Eliseo

Di queste invece cosa ne pensi????

Grazie Sergio
Allegati
image.jpg
image.jpg (7.67 KiB) Visto 14506 volte
*********************************************************************************************************************************************************************************************
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata......
(Albert Einstein)

R.N.A FOI 48UD
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Mangiatoie antispreco si o no ?

Messaggio da Poepila »

:D :D

Sergio e si OK ..Ma resta il fattore che qua in qualche modo
riescono a fare la scelta del seme a loro più appetitoso.
Mentre le altre devono allungare la testa nel FORO (vi sono
diversi diametri--x canarini e esotici) Per cui prelevano un
solo seme.

Eliseo

:) :)

Nb risposto alla tua E.mail
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
GFS
Messaggi: 293
Iscritto il: 5 giugno 2012, 19:14

Re: Mangiatoie antispreco si o no ?

Messaggio da GFS »

finalmente ho fatto l'acquisto, ho scelto il modello Art115 (in foto), il negoziante ne aveva solo una.
l'ho inserita nella gabbia dei nuovi arrivati, la coppia di Razza Spagnola, loro sono abituati alla tramoggia e infatti non hanno avuto problemi. appena possibile acquisterò le altre per i sassoni e proverò ad abituare anche loro.
Grazie per i consigli
Ultima modifica di GFS il 16 ottobre 2013, 20:44, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Mangiatoie antispreco si o no ?

Messaggio da Poepila »

:D :D

Ti consiglio di lasciare una mangiatoie NORMALE...
Almeno per una 10 di giorni..
Solo quando vedrai che dalla tramoggia i semi diminuiscono.
La toglie ..Dai retta...


eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: Mangiatoie antispreco si o no ?

Messaggio da massese »

Uso anch'io queste mangiatoie e i vantaggi sono tantissimi,occhio però che a me è capitato che nel giro di pochissimi giorni bucce di semi e pulviscolo dei semi abbiano bloccato la fuoriuscita dei semi.
Per non rincorrere più nel problema le ho aperte(togliendo il coperchio si sfilano in due pezzi) e con un taglierino ho allargato la plastica interna che fa scendere i semi(non so'se sono stato chiaro)e così ho risolto il problema.
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
GFS
Messaggi: 293
Iscritto il: 5 giugno 2012, 19:14

Re: Mangiatoie antispreco si o no ?

Messaggio da GFS »

Grazie Eliseo, seguirò il consiglio...del resto che fretta c'è?
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Mangiatoie antispreco si o no ?

Messaggio da Poepila »

:D :D
massese ha scritto:Uso anch'io queste mangiatoie e i vantaggi sono
tantissimi,occhio però che a me è capitato che nel giro di pochissimi
giorni bucce di semi e pulviscolo dei semi abbiano bloccato la fuoriuscita
dei semi.
Per non rincorrere più nel problema le ho aperte(togliendo il coperchio
si sfilano in due pezzi) e con un taglierino ho allargato la plastica interna
che fa scendere i semi(non so'se sono stato chiaro)e così ho risolto il problema.
-------------------------------

E da valutare i tipi di semi che usi...Io per gli esotici nessun
Problema in tanti anni ..(certamente una volta al mese pulisco
i residui polvere e altro)
Ma se usi semi dei canarini con all'interno canapa (grossa e avena)
In questo caso e giusto quello che hai fatto--incisione un po dove
scendono i semi--

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: Mangiatoie antispreco si o no ?

Messaggio da massese »

Difatti Eliseo io allevo i canarini,sicuramente con il misto per esotici il problema non si verifica,comunque io ho addirittura rischiato di perdere un esemplare,era già parecchio impallato causa fame.
Dopo l'incisione tutto ok.
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Mangiatoie antispreco si o no ?

Messaggio da Poepila »

:D :D

Ecco del perchè APPROVO quello che hai fatto:_

Ma se usi semi dei canarini con all'interno canapa (grossa e avena)
In questo caso e giusto quello che hai fatto--incisione un po dove
scendono i semi--


Ma resta anche il fattore TI ripeto la composizione della Miscela.
Esempio c' è altro tipo di mangiatoia (NON pubblicità) Che si
vende con dei buchi diversi (piccolo e grande) Esotici e Canarini.

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Rispondi