Come preparare le coppie alle cove

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Giorgia2005
Messaggi: 19
Iscritto il: 6 gennaio 2013, 19:49

Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da Giorgia2005 »

Salve ho 10 coppie di canarini volevo sapere come preparare le coppie alle cove.
io allevo a luce naturale, quindi parto a marzo.
Io adesso ho messo i maschi da soli nelle gabbie da cova e le femmine tutti insieme in 2 gabbie da 90.
oltre al misto semi cosa date? vitamine?
che preparazione bisogna fare prima delle cove?
Fatemi sapere grazie


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da Giulio G. »

Hai già esperienza d'allevamento ? Per adesso hai fatto tutto bene. I maschi potevi dividerli anche a gennaio.
A fine mese puoi iniziare a dare un multivitaminico ai maschi, per 4/5gg. ogni 2 settimane.
Se puoi tieni i maschi nel punto più luminoso dell'allevamento, impiegano più tempo delle femmine ad andare in estro.
Sai già che pastone userai per allevare ? All'inizio di febbraio devi iniziare a darlo a tutti, in piccole dosi, ogni 2/3 gg. così si abituano.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Giorgia2005
Messaggi: 19
Iscritto il: 6 gennaio 2013, 19:49

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da Giorgia2005 »

Carissimo Giulio sn 3 anni che ho iniziato con la passione dei canarini ho iniziato con 3 coppie è adesso sono arrivato a 10 coppie allevo rosso intenso per brinato poi ho i bronzi è gialli sempre intenso per brinato o avorio.
guarda per quanto riguarda il pastone che ho usato: ho comprato un pastone secco in negozio poi mettevo uovo sodo è un po di mela per farlo ammorbidire. sinceramente mi sono trovato molto bene. Se sbaglio qualcosa dimmelo se devo aggiungere qualcos'altro, altri consigli ho scritto qui per migliorarmi.
grazie di cuore
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da Giulio G. »

Grazie del carissimo, troppo gentile. Il tuo nick-name è Giorgia 2005, se sei un maschio, è il nome di tua figlia ?
Nessun errore, vai bene, anche perchè ci sono 1000 modi diversi di allevare e dire che sbagli, diventa difficile.
Durante l'allevamento aggiungo una linguetta di perilla bianca, fin dopo lo svezzamento e, solo per 10 gg. l'avena decorticata.
C'è chi fornisce anche il seme di Chia, che proverò. Quest'anno stò usando il Foniopaddy.
Chi usa il pastone secco, chi un misto secco/morbido, chi usa il morbido, con l'uovo o senza uovo, ecc..ec...
Avremo tempo di parlarne.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Giorgia2005
Messaggi: 19
Iscritto il: 6 gennaio 2013, 19:49

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da Giorgia2005 »

Infatti Giulio sono con Il nome di mia figlia, ok perfetto.
Volevo sapere ogni quanto dare l'aceto di mele?
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da Giulio G. »

Tua figlia ha l'età di mia nipote più grande, ne ho un'altra di 15 mesi.
Alcuni allevatori lo danno tutti i giorni, altri lo danno un giorno ogni 2/3. Tutti i giorni mi sembra troppo.
Puoi dare il limone al posto dell'aceto di mele, va bene anche l'aceto bianco di vino, meno xchè è più acido.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
lucanerorosso
Messaggi: 302
Iscritto il: 2 novembre 2013, 15:35

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da lucanerorosso »

Giulio G. ha scritto:Hai già esperienza d'allevamento ? Per adesso hai fatto tutto bene. I maschi potevi dividerli anche a gennaio.
A fine mese puoi iniziare a dare un multivitaminico ai maschi, per 4/5gg. ogni 2 settimane.
Se puoi tieni i maschi nel punto più luminoso dell'allevamento, impiegano più tempo delle femmine ad andare in estro.
Sai già che pastone userai per allevare ? All'inizio di febbraio devi iniziare a darlo a tutti, in piccole dosi, ogni 2/3 gg. così si abituano.
io quest'anno i maschi dovrò dividerli nella gabbia da cova con la separazione schermata con un cartoncino….ho qualche problema di spazio :)
lucanerorosso
Messaggi: 302
Iscritto il: 2 novembre 2013, 15:35

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da lucanerorosso »

quest'anno procederà in questo modo:
ad inizio gennaio divido i maschi con il separè schermato con cartoncino e a fine gennaio metto dall'altra parte la femmina.
Verso metà di febbraio li unisco e ad inizio marzo metto i nidi
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da massese »

In molti usano nel periodo antecedente all'accopiamento somministrare la vitamina E,io per esempio uso la spirulina che ne e'molto ricca,unico inconveniente che in alcune tipi di canarino puo'dare dorature,comunque di integratori che la contengono se ne trovano tantissimi.
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
Salvo78
Messaggi: 47
Iscritto il: 4 gennaio 2014, 12:16

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da Salvo78 »

Salve il mese scorso mi è venuta la passione dei canarini quindi ho acquistato una coppia non ho esperienze vorrei provare a farli accoppiare cosa devo fare grazie anticipato :D
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da Giulio G. »

Salvo78 ha scritto:Salve il mese scorso mi è venuta la passione dei canarini quindi ho acquistato una coppia non ho esperienze vorrei provare a farli accoppiare cosa devo fare grazie anticipato :D
Per iniziare rileggiti tutto quello che è stato scritto in questo topic.
Se intendi allevare ti occorre un'altra gabbia, se non la hai già. Quando i piccoli mangiano da soli, vanno divisi dai genitori.
Se la devi acquistare, prendila grande, da 90 o 120 cm. conviene sempre.
Per l'allevamento devi fornire un pastone secco adatto allo scopo, inizia a darlo alla fine di febbraio, in modo che si abituino.
Scegli un pastone che tu possa trovare sempre, cambiarlo durnte la cova, non và bene. Prendine piccole dosi, max 1/2 kg.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Salvo78
Messaggi: 47
Iscritto il: 4 gennaio 2014, 12:16

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da Salvo78 »

Grazie di avermi risposto il problema e che non so distinguere il sesso quindi sono andato a fiducia del l'allevatore per adesso non si vede il maschio perché non canta
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da Giulio G. »

Salvo78 ha scritto:Grazie di avermi risposto il problema e che non so distinguere il sesso quindi sono andato a fiducia del l'allevatore per adesso non si vede il maschio perché non canta
Se i canarini sono insieme, dividili senza che si vedano, il maschio dovrebbe iniziare a cantare, visto che li hai da un mese.
Accendi la radio e fagli ascoltare della musica, mettiti a parlare con qualcuno oppure apri l'acqua del rubinetto, o fai dei piccoli rumori, ma senza guardarli, sono tutte cose che stimolano il canto.
Se c'è un maschio, dovrebbe fischiare entro pochi giorni.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Salvo78
Messaggi: 47
Iscritto il: 4 gennaio 2014, 12:16

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da Salvo78 »

Ok allora adesso li divido spero che esca fuori il maschio dopo quanto tempo inizia a cantare
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da Giulio G. »

Direi che al massimo in 15 gg. dovrebbe cantare.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Salvo78
Messaggi: 47
Iscritto il: 4 gennaio 2014, 12:16

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da Salvo78 »

Salve cerco aiuto urgente questa sera ho preso la copia di canarini per pulire ho trovato una sorpresa hanno fatto un uovo il problema che non ci stava il nido e lo hanno fatto a terra ora ci ho messo il nido con i fili e ho tolto l'uovo vorrei sapere se adesso si preparano il nido oppure non fanno più le uova rispondete subito grazie anticipato
Lello85
Messaggi: 114
Iscritto il: 1 febbraio 2014, 16:42

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da Lello85 »

Salve a tutti,
Sono nuovo del forum.
Volevo vosgri pareri per la preparazione delle cove.
Io ho 2 coppie di canarini mosaico, attualmente ho le 2 coppie in 2 gabbie con divisorio con cartone per non farli vedere, ho iniziato a somministrare pastoncino secco oltre a semi misti e una volta a settimana faccio un uovo che divido in 4 parti per i 4 uccelli.
Ho letto di limone nei beverini ma in che dose? Ho i beverini piccoli.
Fin qui ho sbagliato in qualcosa?
Avete altri consigli da darmi?
Grazie mille in anticipo
Lello
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da Giulio G. »

Salvo78 ha scritto:Salve cerco aiuto urgente questa sera ho preso la copia di canarini per pulire ho trovato una sorpresa hanno fatto un uovo il problema che non ci stava il nido e lo hanno fatto a terra ora ci ho messo il nido con i fili e ho tolto l'uovo vorrei sapere se adesso si preparano il nido oppure non fanno più le uova rispondete subito grazie anticipato
Ormai sai già cosa è successo, purtroppo sono passati 4 gg. dalla tua richiesta.
Come va ?
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da Berenice »

Lello85 ha scritto:Salve a tutti,
Sono nuovo del forum.
Volevo vosgri pareri per la preparazione delle cove.
Io ho 2 coppie di canarini mosaico, attualmente ho le 2 coppie in 2 gabbie con divisorio con cartone per non farli vedere, ho iniziato a somministrare pastoncino secco oltre a semi misti e una volta a settimana faccio un uovo che divido in 4 parti per i 4 uccelli.
Ho letto di limone nei beverini ma in che dose? Ho i beverini piccoli.
Fin qui ho sbagliato in qualcosa?
Avete altri consigli da darmi?
Grazie mille in anticipo
Tutto ok.
Elimina i resti dell'uovo dopo qualche ora perchè deteriora in breve tempo.
Per il limone, non c'è una dose precisa: comunque si parla di qualche goccia.
Salvo78
Messaggi: 47
Iscritto il: 4 gennaio 2014, 12:16

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da Salvo78 »

Ciao Giulio oggi ho trovato il secondo uovo la cosa strano e che la differenza tra un uovo e l'altro è di 4 giorni il primo lo ha fatto il 29/01 il secondo il 02/02 non so se sia normale
rosso78
Messaggi: 151
Iscritto il: 2 febbraio 2014, 21:40

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da rosso78 »

Sono nuovo del forum ho una coppia di canarini spagnoletti cioè la razza piccola essendo poco esperto vorrei sapere in genere questa razza quante uova dovrebbe fare il mio problema che la canarina pochi giorni fa a fatto un uovo a distanza di 4 giorni ha fatto il secondo vorrei sapere se è normale e quando devo mettere le sue uovo essendo che le ho sostituite con quelle finte
Lello85
Messaggi: 114
Iscritto il: 1 febbraio 2014, 16:42

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da Lello85 »

Ho notato che fuori al mio balcone di notte ce troppa luce c h e proviene dai lampioni stadali, ho letto che questo puo essere un problema.
É indispensabile coprirli di sera?
Se si che orari dovrei rispettare per coprirli e scoprirli?
Io stó facendo piu o meno 18 compro e 07 scopro, sto facendo bene?
Lello
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da Berenice »

Salvo78 ha scritto:Ciao Giulio oggi ho trovato il secondo uovo la cosa strano e che la differenza tra un uovo e l'altro è di 4 giorni il primo lo ha fatto il 29/01 il secondo il 02/02 non so se sia normale
Mmmhhh... no, non è molto normale... ma non è neanche normale che la canarina faccia le uova ora.
rosso78 ha scritto:quando devo mettere le sue uovo essendo che le ho sostituite con quelle finte
Non lasciar passare più di una settimana.
Lello85 ha scritto:Ho notato che fuori al mio balcone di notte ce troppa luce c h e proviene dai lampioni stadali, ho letto che questo puo essere un problema.
É indispensabile coprirli di sera?
Se si che orari dovrei rispettare per coprirli e scoprirli?
Io stó facendo piu o meno 18 compro e 07 scopro, sto facendo bene?
Devi cercare di garantire il fotoperiodo naturale: buio al tramonto, luce all'alba.
Riesci a coprirli solo parzialmente, in modo che siano protetti dalla luce notturna ma non da quella dell'alba?
Lello85
Messaggi: 114
Iscritto il: 1 febbraio 2014, 16:42

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da Lello85 »

Con il telo bianco che gli metto comunque la mattina sicuramente ricevono la luce, perche appena esco alle 7 pue essendo coperti gia cantano.
Se li copro parzialmente comunque non stanno completamente al buio.
Bovrebbero stare al buio totale per stare bene?
Lello
rosso78
Messaggi: 151
Iscritto il: 2 febbraio 2014, 21:40

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da rosso78 »

Salve sono nuovo del forum ho una coppia di canarini ho notato che il maschio non canta andando parlando con persone che allevano canarini mi hanno consigliato di dargli delle vitamine che si chiamano ornisol bk polivitaminico sono buone? Vorrei un consiglio da voi grazie
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da Berenice »

Io credo che l'unico potere delle vitamine sia quello di arricchire le tasche di chi le produce.
Se il tuo canarino è maschio e sta bene, canterà con l'arrivo della primavera.
Se non sta bene, non canta; se sta bene e non canta... è una femminuccia [smilie=061.gif]
rosso78
Messaggi: 151
Iscritto il: 2 febbraio 2014, 21:40

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da rosso78 »

Ciao Berenice fino a 15 giorni fa ogni tanto lo sentivo cantare quindi è sicuro maschio adesso non canta più cosa è potuto succedere
blackopal
Messaggi: 197
Iscritto il: 20 gennaio 2014, 18:25

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da blackopal »

Ciao a tutti. Con le vitamine bisogna vedere situazione per situazione. Ha ragione Berenice quando dice che servono ad arricchire le tasche di chi le produce.
La vitamina E, rafforza la struttura dello spermatozoo portandolo a essere più resistente e a fecondare più ovuli femminili. Se si opera una corretta alimentazione (verdura a giorni alterni...ecc. ecc.) non sarebbe neccesaria. Viene usata molto per alcuni canarini di forma e posizione o nei soggetti che NOI richiediamo un migliore sforzo riproduttivo. Io la uso solamente per 2 maschi: 1 è un canarino maschio del 2005 che è stato un campione e che il padre del mio ceppo di Agata Opali Bianchi e fin che vuole la sua storica compagna del 2006 continuerò e l'altro è un Nero Opale bianco con la piuma lunga che nel 2012 fecondava 1 uovo su 3. Nel 2013, non avendo il coraggio di spiumarlo, secondo consiglio, nella zona del suo Walter, gli ho somministrato la vitamine E. Su 3 covate di 11 uova, ne ha fecondate 9 e fatto 7 bellissimi canarini novelli.
Ho altre 5 coppie. Verdura, frutta, miscela, qualche leccornia buttata li ed è andato tutto bene.
Ricordate, la natura fà il suo suo, noi possiamo dare solo una mano.
Meglio un uovo oggi che una frittata domani.
rosso78
Messaggi: 151
Iscritto il: 2 febbraio 2014, 21:40

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da rosso78 »

Salve la mia coppia di canarini ha deposto 5 uova di colore grigio chiaro non so se possono essere feconde o meno cosa mi consigliate
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da Berenice »

Dopo una settimana di cova, puoi fare la speratura: prendi le uova e mettile in controluce (ideale l'uso di una piletta a led). Se l'uovo è trasparente, non è fecondato; se si intravedono delle venature, allora il pullo è in fase di formazione.
Rispondi