Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Berenice ha scritto:Separali solo la notte. La mattina riuniscili dopo aver tolto l'uovo.
Quando rimetterai le uova vere, separa il maschio onde evitare che faccia una frittata.
Tito80 ha scritto:Scusate se m'intrometto in questa discussione!
Ciao Chigos,dunque,fin quando avevi le uova finte nel nido che sostituivano quelle naturali era inutile separare il maschio in quanto non poteva fare danni,anche se potevi correre il rischio che la mattina presto si avventasse sull'uovo appena deposto,ma con un po di sacrificio svegliandoti un po più presto potevi eliminare questo rischio e lasciare l'andamento naturale della fecondazione(ovvero l'accoppiamento) in modo continuo,per renderti conto se l'ultimo uovo corrisponde all'ultima deposizione da parte della femmina,dovresti far caso al colore dello stesso che si presenta in colore celestino chiaro,se riesci a fare questa distinzione allora ti accorgerai che la tua canarina non deporrà più,e che quindi da li in poi si dedicherà alla cova,proprio in quel momento potrai dividere definitivamente il maschio,rimettere tutte le uova naturali sostituendole con le artificiali,e sperare che non sia proprio la femminuccia la mangiatrice di uova,per l'alimentazione già ti hanno consigliato in precedenza,ed inizia il conto alla rovescia partendo dal giorno dell'ultima deposizione,al 13° giorno dovrebbe verificarsi la schiusa,anche se nel giorno segnato con la "X" non si dovrebbero schiudere tutte le uova,aspetta sempre un altro paio di giorni prima di togliere le uova infeconde secondo il tuo parere,la speratura(ovvero il controllo delle uova feconde,la puoi fare dal 4°/5° giorno dalla deposizione dell'ultimo uovo)la puoi fare mettendo l'ovetto controluce e sperare che si veda una massetta compatta,che in effetti è come una macchia più scura che è facilmente rilevabile alla luce del sole,non agitarle e prendile con delicatezza,se poi hai paura di fare una frittata lascia stare,e lascia fare il proprio percorso alla natura incrociando le dita!!!Facci sapere,posta foto e buona fortuna
Tito80 ha scritto:Le uova come detto già da qualcuno in precedenza,sono deposte di mattina dalla femmina,se dici che durante il giorno comunque sono stati a contatto,allora probabilmente saranno state fecondate,questa poi è una risposta che potrebbe darti solo un'eventuale speratura delle uova,ma come ti ho detto prima,se non te la senti lascia stare e aspetta il tempo che serve per poi verificare l'esito nel giorno della schiusa,quante uova ha deposto la tua canarina??
Dovrebbe covarle per buona parte della giornata, e solo "ogni tanto" lasciare il nido.chigos ha scritto:ogni tanto andava a covarle.....
Berenice ha scritto:No, non va bene: deve stare sul nido anche la notte!
In natura, la sera, la canarina deve percepire che la luce sta scomparendo: deve avere la possibilità di prepararsi per la notte, e prima che sia buio lei deve essere nel nido. Questo avviene normalmente.
Se la canarina vive in casa e la luce le viene spenta all'improvviso... non può prepararsi per la notte e il rischio è che rimanga fuori dal nido, compromettendo seriamente la schiusa delle uova... soprattutto adesso che le temperature sono ancora basse!
Non si può aggiungere altro a quello che ti ha già detto Ardea.ardeapurpurea ha scritto:Aspetta una settimana poi fai la speratura probabile che qualcuna sia fecondata.