Come preparare le coppie alle cove

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

rosso78
Messaggi: 151
Iscritto il: 2 febbraio 2014, 21:40

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da rosso78 »

il problema è che e la mia prima volta che allevo canarini


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da Berenice »

Non ti conviene fare strani esperimenti in questa fase: cambiare alimentazione adesso potrebbe causare problemi.
Sospendi frutta e verdura per i primi 10 giorni di vita dei pulli. Hai provato a somministrare i piselli? Sono ottimi per lo svezzamento.
Lello85
Messaggi: 114
Iscritto il: 1 febbraio 2014, 16:42

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da Lello85 »

Berenice ha scritto:Non ti conviene fare strani esperimenti in questa fase: cambiare alimentazione adesso potrebbe causare problemi.
Sospendi frutta e verdura per i primi 10 giorni di vita dei pulli. Hai provato a somministrare i piselli? Sono ottimi per lo svezzamento.
I semi germinati mescolati con il pastoncino non sono altro che alimenti che loro già mangiano abitualmente.
(Semi e pastone)
Poi è un alimento che va dato prettamente per i pullus al di fuori di quello che loro mangiano abitualmente.
Non può fare altro che bene, ne vanno pazzi anche quando iniziano a mangiare da soli.
Comunque ognuno ha le proprie opinioni e spesso con i canarini possono essere tutte giuste o tutti sbagliate!
Lello
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da Berenice »

Lello, il mio discorso è un'altro: se i genitori devono usare un alimento per nutrire i pulli, è bene abituarli prima che i pulli nascano e non fare esperimenti durante lo svezzamento. Per esempio, non si cambia pastone se i canarini stanno imbeccando: abituati ad un tipo, potrebbero non accettare il nuovo.
Sono certa che i semi germinati siano ottimi e molto nutrienti, come lo sono i piselli: la differenza è nella modalità di preparazione, che mi lascia perplessa per i rischi che si corrono. Io, non avendo tempo di cambiare l'acqua spesso, preferisco non prepararli e non mi sentirei di suggerirli ad un allevatore che è alla prima esperienza. Tu, che sei capace, fai più che bene a somministrarli: i tuoi canarini ne saranno felici!
Lello85
Messaggi: 114
Iscritto il: 1 febbraio 2014, 16:42

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da Lello85 »

Berenice ha scritto:Lello, il mio discorso è un'altro: se i genitori devono usare un alimento per nutrire i pulli, è bene abituarli prima che i pulli nascano e non fare esperimenti durante lo svezzamento. Per esempio, non si cambia pastone se i canarini stanno imbeccando: abituati ad un tipo, potrebbero non accettare il nuovo.
Sono certa che i semi germinati siano ottimi e molto nutrienti, come lo sono i piselli: la differenza è nella modalità di preparazione, che mi lascia perplessa per i rischi che si corrono. Io, non avendo tempo di cambiare l'acqua spesso, preferisco non prepararli e non mi sentirei di suggerirli ad un allevatore che è alla prima esperienza. Tu, che sei capace, fai più che bene a somministrarli: i tuoi canarini ne saranno felici!
Ho capito perfettamente quello che vuoi dire, però io dicevo a metterlo comw supplemanto al pastone che loro gia usano e ai semi!
Va be comunque l'importanre è la riuscita della cova poi
Sui metodi si può discurtere all'infinito.
Io non sono esperto, sono anche io alle prime armi, però mi hanno messo sulla strada degli amici che allevano p e r mestiere! Comunqe tu mi consigli di somministrarli gia da adesso per farli abituare?
Mi dici come prepari i piselli per somministrarli?
Lello
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da Berenice »

Sì, meglio abituarli da subito: magari non offrirli tutti i giorni, ma solo una/due volte la settimana fino a quando non avranno i piccoli.
Attento alla preparazione: c'è il rischio che si formino pericolose muffe!
La preparazione dei piselli è semplicissima. Prendi quelli surgelati e ne scongeli qualcuno (5, 6 a testa) sotto l'acqua calda.
Li asciughi e li somministri.
C'è chi li mescola al pastone: io personalmente preferisco lasciarli separati.
La prima volta potrebbe essere utile schiacciarli con una forchetta per mostrare la polpa; poi i canarini imparano da soli.
rosso78
Messaggi: 151
Iscritto il: 2 febbraio 2014, 21:40

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da rosso78 »

Un informazione dopo quanti giorni i pullus di canarino muoiono se non inbeccati i miei hanno 5 giorni però noto che la canarina sta sempre sopra di loro e normale
rosso78
Messaggi: 151
Iscritto il: 2 febbraio 2014, 21:40

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da rosso78 »

La femmina della mia coppia ieri portava un filo in bocca ho messo a sua disposizione il nido e tutto l'occorrente però ancora deve preparare il nido dopo quanti giorni lo fa?
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da Berenice »

rosso78 ha scritto:Un informazione dopo quanti giorni i pullus di canarino muoiono se non inbeccati i miei hanno 5 giorni però noto che la canarina sta sempre sopra di loro e normale
Sì, è normale: li coprirà fino a quando saranno impiumati.
rosso78 ha scritto:La femmina della mia coppia ieri portava un filo in bocca ho messo a sua disposizione il nido e tutto l'occorrente però ancora deve preparare il nido dopo quanti giorni lo fa?
Stai parlando di un'altra coppia?
E' soggettivo: potrebbe farlo domani... o tra un mese. Dipende a che punto è con l'estro (saremmo in leggero anticipo sul normale corso degli eventi, anche se l'altra coppia ha già nidificato).
rosso78
Messaggi: 151
Iscritto il: 2 febbraio 2014, 21:40

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da rosso78 »

Berenice e un'altra coppia appunto oggi mi sono messo in un posto che non mi vedevano ho visto che il maschio a fecondato la femmina penso che in questi giorni la femmina prepara il nido visto che il maschio l ha fecondata
rosso78
Messaggi: 151
Iscritto il: 2 febbraio 2014, 21:40

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da rosso78 »

La femmina della coppia l'occorrente per il nido lo ha messo sul fondo della gabbia perché ieri portava un filo in bocca
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da Berenice »

A volte lo fanno per giocare.
blackopal
Messaggi: 197
Iscritto il: 20 gennaio 2014, 18:25

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da blackopal »

Salve alonso,
Se vuoi, secondo me, puoi iniziare a farli conoscere mettendoli vicini. dai alla femmina il nido e il materiale per farlo. quando inizia la costruzione del nido mettigli il maschio e poi guarda cosa succede. Se le cose vanno bene vedrai che avrai le tue soddisfazioni. questo presumendo che tu allevi all'interno. se li hai all'esterno aspetterei la terza settimana di marzo.
Meglio un uovo oggi che una frittata domani.
rosso78
Messaggi: 151
Iscritto il: 2 febbraio 2014, 21:40

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da rosso78 »

Berenice conviene lasciarlo o lo devo togliere
seitretre
Messaggi: 109
Iscritto il: 24 giugno 2013, 17:29

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da seitretre »

Ciao a tutti, ho bisogno di un parere.
Io per tutto l'anno ho tenuto un maschio solo ed un altro maschio in compagnia di due altre femmine.

Una delle due femmine formerà coppia con il maschio che adesso è solo. Secondo voi ci sarebbe qualche problema?

Grazie
alonso
Messaggi: 631
Iscritto il: 9 febbraio 2012, 17:22

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da alonso »

Mi inserisco per chiedere informazioni anche io.
Intanto mi sa che avevate ragioni voi nel dirmi che era presto mettere i canarini assieme, nel senso che dopo averli messi assieme nel giro di 3 giorni hanno fatto il nido però non danno segni di accoppiamento. Volevo invece delucidazioni sul nido. Io ho messo la iuta e la bambagia nella parte alta della gabbia, e noto che i canarini usano per fare il nido solo la bambagia e quasi niente iuta, è normale? Tra l'altro il nido la canarina lo fa ad cazzum.
paolo1979
Messaggi: 80
Iscritto il: 16 aprile 2012, 12:29

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da paolo1979 »

dopo le non cove dell'anno scorso ( nella prima mi è morta la canarina nelle altre le uova erano infeconde ) sto preparando anzichè una coppia ben due coppie...

l'amico che mi ha dato la canarina mi dice che va benissimo accoppiarla con un giallo, che dite? usciranno belli esemplari??
nell'altra coppia metto una canarina gialla e un canarino quasi completamente bianco con qualche macchia rossa..

visto il tempo dell'anno scorso vorrei iniziare le cove non prima di inizio aprile quando le giornate si allungano e in garage cominciano a salire i gradi... anche se quest'inverno è stato sopra media.
Allegati
unnamed.jpg
seitretre
Messaggi: 109
Iscritto il: 24 giugno 2013, 17:29

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da seitretre »

seitretre ha scritto:Ciao a tutti, ho bisogno di un parere.
Io per tutto l'anno ho tenuto un maschio solo ed un altro maschio in compagnia di due altre femmine.

Una delle due femmine formerà coppia con il maschio che adesso è solo. Secondo voi ci sarebbe qualche problema?

Grazie
Qualcuno riuscirebbe a darmi un consiglio/parere?

Grazie!
Lello85
Messaggi: 114
Iscritto il: 1 febbraio 2014, 16:42

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da Lello85 »

seitretre ha scritto:
seitretre ha scritto:Ciao a tutti, ho bisogno di un parere.
Io per tutto l'anno ho tenuto un maschio solo ed un altro maschio in compagnia di due altre femmine.

Una delle due femmine formerà coppia con il maschio che adesso è solo. Secondo voi ci sarebbe qualche problema?

Grazie
Qualcuno riuscirebbe a darmi un consiglio/parere?

Grazie!
Togli i l maschio e mettilo anchesso da sol o vedi che molto probabilmente fare il richiamo con una delle 2 femmine, vedi che si chiameranno a vicenda,forma quella coppie che si chiama e l'altra di conseguenza.
Se invece ti sei prefissato di fare tu delle coppie inizia a mettere maschio/femmina maschio/femmina nella stessa gabbia ma schermati da cartoncino!
Lello
seitretre
Messaggi: 109
Iscritto il: 24 giugno 2013, 17:29

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da seitretre »

Sono ancora in tempo anche se hanno passato tutto l'inverno così? Formerò le coppie come da tradizione il 19 marzo.
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da Berenice »

rosso78 ha scritto:Berenice conviene lasciarlo o lo devo togliere
Non so cosa dirti: io lo toglierei perchè per me è presto... e riproverei tra un paio di settimane. Prova a fornire delle spighe di panico come distrazione. Se nonostante questo vedi che la canarina è nervosa e gira per la gabbia col materiale in bocca, allora rimettilo prima.
alonso ha scritto:Mi inserisco per chiedere informazioni anche io.
Intanto mi sa che avevate ragioni voi nel dirmi che era presto mettere i canarini assieme, nel senso che dopo averli messi assieme nel giro di 3 giorni hanno fatto il nido però non danno segni di accoppiamento. Volevo invece delucidazioni sul nido. Io ho messo la iuta e la bambagia nella parte alta della gabbia, e noto che i canarini usano per fare il nido solo la bambagia e quasi niente iuta, è normale? Tra l'altro il nido la canarina lo fa ad cazzum.
Preferiscono la bambagia, ma non è un materiale idoneo: si impiglia facilmente nelle unghie dei canarini, con effetti a volte disastrosi. Meglio usare solo la iuta.
seitretre
Messaggi: 109
Iscritto il: 24 giugno 2013, 17:29

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da seitretre »

seitretre ha scritto:Sono ancora in tempo anche se hanno passato tutto l'inverno così? Formerò le coppie come da tradizione il 19 marzo.
:( Help!
mircobeltrame
Messaggi: 381
Iscritto il: 30 marzo 2012, 17:56

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da mircobeltrame »

scusate se mi intrometto buona sera io domani acquisterò una femmina rossa per il mio canarino che ormai sono 2 mesi che è solo, canta molto è alloggiato in una gabbia da cova la femmina la posso mettere in gabbia insieme ovviamente con il divisorio o in un'altra gabbia che la metterò vicino al maschio in modo che si possano conoscere e dopo 15 giorni li metto in gabbia assieme?
vi ringrazio anticipatamente per le vostre risposte
alonso
Messaggi: 631
Iscritto il: 9 febbraio 2012, 17:22

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da alonso »

Grazie Berenice. E' normale che abbiano fatto il nido anche se per adesso sono tranquilli senza segni di accoppiamento? Il maschio non canta più e la femmina mostra indifferenza.
alonso
Messaggi: 631
Iscritto il: 9 febbraio 2012, 17:22

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da alonso »

blackopal ha scritto:Salve alonso,
Se vuoi, secondo me, puoi iniziare a farli conoscere mettendoli vicini. dai alla femmina il nido e il materiale per farlo. quando inizia la costruzione del nido mettigli il maschio e poi guarda cosa succede. Se le cose vanno bene vedrai che avrai le tue soddisfazioni. questo presumendo che tu allevi all'interno. se li hai all'esterno aspetterei la terza settimana di marzo.
Li allevo all'esterno nel balcone. Come ho appena scritto li ho messi assieme ed hanno fatto il nido, però non mi pare abbiano voglio di accoppiarsi, vivono pacificamente ma sono indifferenti.
alonso
Messaggi: 631
Iscritto il: 9 febbraio 2012, 17:22

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da alonso »

Ragazzi altro che indifferenza, stamattina ho trovato nel nido 1 uovo. Speriamo che sia pieno, anche se per adesso fra i due ho notato solo indifferenza......magari a mia insaputa....... :mrgreen:

Quindi allevandoli fuori sul balcone il 26 febbraio ho trovato 1 uovo. :D
mircobeltrame
Messaggi: 381
Iscritto il: 30 marzo 2012, 17:56

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da mircobeltrame »

La femmina che acquisterò posso metterla nella gabbia dove c'è il maschio con il divisorio di cartone o con quello di sbarre?oppure la metto in una gabbia singola e dopo 15 giorni li metto in gabbia assieme?
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da Berenice »

Io la metterei in un altro locale, per farle fare la quarantena (40 giorni di isolamento, onde evitare che possa trasmettere eventuali malanni al tuo canarino).
mircobeltrame
Messaggi: 381
Iscritto il: 30 marzo 2012, 17:56

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da mircobeltrame »

Purtroppo non dispongo di molto posto, ed allevo anche diamanti mandarini non nello stesso posto del canarino quindi sono costretto a metterli nello stesso locale
Quindi volevo chiedervi se la posso mettere nella gabbia con il canarino con il divisorio di cartone da fare in modo che non si vedano oppure posso mettere quello di sbarre che così si vedono e sentono?
Poi dopo l'accoppiamento il maschio canta ancora forte come fa ora oppure non canta piu limitandosi a fare un pee pee?
pastoncino13
Messaggi: 20
Iscritto il: 14 ottobre 2013, 22:03

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da pastoncino13 »

Io ho una sola coppia. La F sembra pronta, il maschio per niente !
Secondo me , mettili divisi dal cartone. Poi inizieranno a cercarsi. E metti la griglia. Poi togli tutto !

I miei sono insieme da 15 gg. Il maschio non canta, e la femmina gioca con le strisce di carta. Osservo...
______________________________________
Allevare è proteggere!
Rispondi