Iniziamo dall' ABC

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
lucagenesis
Messaggi: 6
Iscritto il: 25 febbraio 2014, 16:54

Iniziamo dall' ABC

Messaggio da lucagenesis »

Ciao a tutti, da utente di tanti altri forum ed "esperto" in altre materie so che spiegare ad un novellino le basi per iniziare ad allevvare può risultare ripetitivo e noioso. Spero tuttavia di trovare alcune dritte per riuscire a carpire alcune nozioni base.

Essendo competametne digiuno di nozioni di allevamento mi sono improvvisato, basandomi sulle poche conoscenze che ho accumulato e sulle cose che ho letto su questo ed altri forum e su vari libri.
Tuttavia ho ancora un sacco di cose da cpire e da apprendere.

Vi illustro la mia situazione

Possido da 3 anni un piccolo canarino giallo che mi è stato venduto per maschio (senza anello tra l'altro e di cui non conosco l'età) che un tempo cantava e svolazzava allegramente da un anno e mezzo circa canta raramente e ha perso praticamente l'uso della zampa sinistra.
Dapprima la zampetta risultava gonfia e rossa, ora invece risulta di un colore normale ma non la adopera pressochè più (chiude male le dita sul posatoio e la usa più per appoggio che epr altro).

Non mi sono scorraggiato e ho cercato, per quanto mi fosse possibile di renderlo più sano, raggiungendo ora un buon livello, tuttavia ad oggi non ho mai compreso cosa gli fosse successo e perchè.

Ieri entrando per caso in un negozio di animali per comprare semi e altro mi sono fermato davanti ad una gabbia (in cui in teoria dovevano esserci solo femmine o almeno così diceva il negoziante) e ho visto una femmina rossa e me ne sono innamorato subito e così l'ho comprata e l'ho portata a casa.

Ora ho notato subito un paio di cose: la dimensione della femmina è maggiore rispetto al mio presunto maschio giallo, è normale? So che in molte specie animali se non in tutti esiste un dimorfismo sessuale volevo sapere se negli uccelli è presente e in che maniera.

Seconda questione la "femmina" canta. Ora so che alcune lo fanno e di questo non mi son preoccupato, anche perchè il suo canto mi pare molto meno articolato di quello che ahime molto raramente emette il maschio giallo.
Ho provato a cercare di riconoscere il sesso ma non ci sono riuscito.
Ora come fare per avere delle certezze sul sesso di entrambi?

Terza ed ultima cosa. ieri li ho tenuti entrambi in gabbie separate (la rossa nella prima gabbietta che avevo acquistato per il giallo) dato che il negoziamente mi aveva consigliato di fare così per qualche giorno (7- 10 gg) tenendo le gabbie vicine in modo che si potessero vedere.
oggi per curisoistà ho provato ad inserirli nella stessa gabbia per qualche ora e mi pare che la convivenza sia abbastanza pacifica.

Cosa e come devo comportarmi in questo caso?

Scusatemi per la mega pappardella! essendo pieno di dubbi è difficile speigare al meglio e in maniera coincisa!
Spero mi possiate anche solo in parte aiutare!

P.s vi allego deu foto degli esemplari!

Immagine

Immagine


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Iniziamo dall' ABC

Messaggio da Giulio G. »

In commercio si trovano dei posatoi di diversi diametri e diverse forme, aiutano a migliorare la presa del piede.
Qualche femmina adulta gorgheggia, come i maschi giovani che stanno imparando a fischiare, non può fischiare pienamente come un maschio adulto.
Ci sono differenze di taglia abbastanza evidenti.
La rossa brinata ha il piumaggio molto lungo, vorrebbe accoppiata ad un rosso intenso.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
lucagenesis
Messaggi: 6
Iscritto il: 25 febbraio 2014, 16:54

Re: Iniziamo dall' ABC

Messaggio da lucagenesis »

grazie Giulio, sinceramente non ho pensato ad accoppiarli ho acquistato la femmina senza pensarci troppo forse sbagliando ma l'ho vista tutta sola in negozio e ho deciso su due piedi.

La mia intenzione era più che altro di non far star solo il maschio. Non tanto di provare a farli riprodurre.

Per ora la convivenza non è un gran chè, diciamo che bisticciano o non si guardano proprio. Forse conviene lasciarli separati?

Ad ogni modo mi confermi quindi che trattasi di femmina in quanto più grossa?

Ho provato a guardare la cloaca ma essendo poco esperto non ci ho capito molto, ma dai caratteri morfologici mi pare proprio una femmina.
Ho notato la testa pià piatta e il petto diverso, e inoltre quando"canta" non gonfia il collo come fa il maschio quando ormai raramente canta.
E' possibile quindi appurarlo con certezza da queste cose?
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Iniziamo dall' ABC

Messaggio da ardeapurpurea »

I canarini fuori dal periodo riproduttivo sono solitari quindi non so quanto faccia piacere ai due stare insieme , ci sono comunque le eccezioni .
Tieni conto però che se stanno insieme prima o poi vorranno riprodursi e la mancanza del nido non impedirà alla femmina di deporre a terra o cercare di costruirlo altrove.

Non penso che basti la taglia e le forme a determinare il sesso , ci sono individui molto più grandi di altri e risultano femmine o viceversa .
lucagenesis
Messaggi: 6
Iscritto il: 25 febbraio 2014, 16:54

Re: Iniziamo dall' ABC

Messaggio da lucagenesis »

Immaginavo e continuan a sembrarmi strano il fatto che canti e a mio parere gorgheggia pure, ma in negozio c'eran proprio due gabbie con femmine e maschi divise.

Ad ogni modo credo che convenga tenerli separati. Oggi li ho osservati un pò e la presunta femmina ogni volga che si posa dove sta il maschio lo caccia e cerca di beccarlo. Direi quindi che unirli è stata una pessima idea!
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Iniziamo dall' ABC

Messaggio da ardeapurpurea »

Si si meglio separarli se continuano così , concordo sul fatto che molte femmine specie se da sole emettono dei gorgheggi anche piuttosto modulati a volte quindi non mi preoccuperei troppo , il canto del maschio se è maschio si riconosce bene ache per la postura che prende nel cantare .
lucagenesis
Messaggi: 6
Iscritto il: 25 febbraio 2014, 16:54

Re: Iniziamo dall' ABC

Messaggio da lucagenesis »

mi spiace allora aver fallito l'esperimento. La mia intenzione era solo di dare un pò di compagnia ad entrambi.

Per il futuro ho una domanda. Se volessi provare a far fare le uova ad una coppia è meglio prenderli direttamente nello stesso negozio dalla stessa gabbia?

Insomma come faccio a scegliere due esemplari di sessi diversi che so già che andranno d'accordo e non litigheranno epr tenerli nella stessa gabbia?

forse mi illudo o penso che la questione sia semplice e in realtà non lo è...attendo consigli!
Grazie mille!
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Iniziamo dall' ABC

Messaggio da ardeapurpurea »

I canarini non sono eternamente monogami quindi ogni anno cambiano partner , anche più volte in un'anno quindi non ci sono problemi , le liti cesseranno quando entrambi i canarini saranno in estro , se hai una gabbia con divisorio lo capirai dal fatto che si imbeccano dalle sbarre .
Se leggi le varie discussioni sulle cove troverai tutto l'indispensabile :-)
lucagenesis
Messaggi: 6
Iscritto il: 25 febbraio 2014, 16:54

Re: Iniziamo dall' ABC

Messaggio da lucagenesis »

Grazie mille, si pian paino sto leggendo alcune discussioni. Io credevo che potessero convivere tutto l'anno!

per caso oltre ai topic del forum c'è qualche libro che potete consigliarmi sull'allevamento dei canarini?
pastoncino13
Messaggi: 20
Iscritto il: 14 ottobre 2013, 22:03

Re: Iniziamo dall' ABC

Messaggio da pastoncino13 »

Il libro di Menassé , il Mignone, o il libro di Canaricoltura.
______________________________________
Allevare è proteggere!
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Iniziamo dall' ABC

Messaggio da Berenice »

Ma no, dai: se la gabbia è abbastanza grande, i canarini possono convivere serenamente tutto l'anno. L'unica situazione realmente pericolosa è l'avere due maschi nella stessa gabbia.
Quando compri un nuovo soggetto, è buona norma fargli fare la quarantena: se dovesse essere portatore di qualche malanno (provenendo dai negozi, è possibile) eviterai che contagi gli altri.
Rispondi