Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Ragazzi e inutile fare le solite storie sui pro e sui contro.emi98 ha scritto:A me pare che, leggendo il contenuto delle perle morbide, non ci sia niente in questo prodotto possa fermare la proliferazione di muffe e batteri....e poi le muffe e i batteri si sviluppano nell'acqua non nel prodotto....anche se lasci semplicemente dell'acqua stagnante si creano muffe e batteri.
Concordo con quanto hai detto in generale...il rischio di muffe è minore ma bisogna essere consapevoli che le perle hanno comunque una carica batterica e, se lasciate a lungo in acqua, possono avere anche delle muffe (difficile ma non impossibile).Lello85 ha scritto:emi98 ha scritto:.
Il rischo di muffe e minore perche stanno di meno nell'acqua, quindi vai ad escludere la proliferazione di muffe che impiegano più tepo a formarsi.
Grazie per aver condiviso la tua esperienza!Nicola77 ha scritto:Ho iniziato le cove il 26 Gennaio, su consiglio del mio veterinario, io avrei iniziato ai primi di Febbraio, ho iniziato verso Natale a somministrare un giorno si ed uno no le perle morbide, lasciandole in acqua tutta la notte, la mattina le mescolavo con il pastone Uniko, che sembra una farina più' che un pastone, alcuni le finivano entro sera, altre coppie le finivano il giorno dopo, mai notato muffe, mai avuto decessi di riproduttori, ho 49 coppie, non tutte sono partite a fine Gennaio, altre un po' più' tardi, attualmente quest'ultime sono con uova in cova, ho 94 novelli, oramai la maggioranza e' fuori dal nido, usciti dal nido a circa 12 giorni, uova feconde in buona percentuale, solo 3 decessi in un nido di 5 nati su 5 uova, già iniziano a mangiare da solo i nati di 21 giorni, le Perle le divorano, un porta pastoncino tondo pieno di perle morbide viene finito in una mattinata in una gabbiadi generatori più 3-4 novelli.
Concludendo devo dire ottimo prodotto, tutte le coppie lo apprezzano, ho provato 2 anni fa i semi germinati con molti decessi di pullus nei primi giorni di vita, l'altro anno ho fatto i bollito con lo stesso risultato, in più ho avuto il puntino nero, dalla scorsa estate mi sono affidato al dottor Cattarossi che mi ha aiutato a a raggiungere l'attuale risultato, conto di arrivata a 350-400 nati.
Le perle morbide attuali sono ottime, ma per escludere qualsiasi problema di colorazione, partecipando a mostre, ho già' ordinato circa 20 kg di neutre, le somministrerò si o a muta terminata.
Questa la mia esperienza.
Saluti
Nicola
Ma io ho solo mosaici a fattore giallo, quindi mon andrebbero proprio bene.Nicola77 ha scritto:Lello, non mischiare le Perle morbide, con le neutre, ti consiglierei di dare le normali ai tipi di canarini che siamo certi non creino particolari anormalità di colore, e le neutre a tutti gli altri, c'è il doppio lavoro da fare la sera prima, ma se ti può consolare io ho tre ciottolo, in una metto quelle con antibiotico sull'acqua, in un'altra metto quelle che mescolerò con Il pastoncino Uniko, e sull'ultima quelle che mescolerò con il pastoncino Umiko24.![]()
Saluti
Nicola
Nicola posso sapere di dove sei?Lello85 ha scritto:Ma io ho solo mosaici a fattore giallo, quindi mon andrebbero proprio bene.Nicola77 ha scritto:Lello, non mischiare le Perle morbide, con le neutre, ti consiglierei di dare le normali ai tipi di canarini che siamo certi non creino particolari anormalità di colore, e le neutre a tutti gli altri, c'è il doppio lavoro da fare la sera prima, ma se ti può consolare io ho tre ciottolo, in una metto quelle con antibiotico sull'acqua, in un'altra metto quelle che mescolerò con Il pastoncino Uniko, e sull'ultima quelle che mescolerò con il pastoncino Umiko24.![]()
Saluti
Nicola
Allora le regalo tanto ho solo 1kg, ed aspetto le neutre.
A me qualche amico ha consigliato anche semi germinati bolliti e mischiato con pastone, lui alleva cosi con ottimi risultati.
Comunque io anche per motivi di tempo voglio aspettare le perle morbide!
In termini nutrizionali sono più complete rispetto all'uvo sodo visto che hanno molti ingredienti sali minerali ed estratti vari..biagio11 ha scritto:le ho prese anche io...9 kg 55 euro comprese le spedizioni. sostituiscono anche l'uovo sodo?
Cosa ellevi ? Li hai somministrati anche a soggetti a fattore giallo?Fabry19777 ha scritto:In termini nutrizionali sono più complete rispetto all'uvo sodo visto che hanno molti ingredienti sali minerali ed estratti vari..biagio11 ha scritto:le ho prese anche io...9 kg 55 euro comprese le spedizioni. sostituiscono anche l'uovo sodo?
Per quanto rigurda la % di proteine dichiarano che è del 16% credo su 100 grammi di prodotto, mentre un uovo sodo medio di 60 grammi ha:
64% di grassi
33 % di proteine
3% di carboidrati
+ eventuale guscio..
Le sto usando anche io, ma per ora max 2 volte a settimana perchè non vorrei "stimolargli" troppo, per problemi di gestione dell'allevamento.
Devo dire che sono appetibili a tutti, canarini per primi, ma con mia sorpresa, anche alle altre specie di fringillidi, che chi più chi meno le mangiano..
Comunque, secondo me non sono pari all''appetibilità di uovo sodo e piselli. Nella prossima stagione cove, proverò a vedere la differenza di svezzamento dei pulli con e senza perle morbide.
Ha un ottimq appetibilitá quindi si fionderanno sopra, anche se non lo hanno mai assaggiatoemi98 ha scritto:Comunque i soggetti andrebbero abituati per tempo all'alimentazione che devono usare per imbeccare i Pulli.