Pulli fuori dal nido

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Avatar utente
Rocky78
Messaggi: 129
Iscritto il: 30 agosto 2005, 13:11

Pulli fuori dal nido

Messaggio da Rocky78 »

Ciao a tutti!
E' la mia prima esperienza con i canarini. La mia coppia ha deposto 5 uova che si son schiuse tutte però, non avendole sostituite durante la deposizione, sono sopravvissuti solo due pulli. Oggi hanno 22 gg circa di vita. Da ieri hanno abbandonato il nido, nonostante non siano in grado di volare e non sembrano per niente pronti. Per questo motivo ho posizionato il nido sul fondo della gabbia ma nulla; hanno trascorso la notte sul fondo della gabbia, ognuno per conto proprio. Abituato con gli esotici, dove i piccoli escono dal nido totalmente formati ed in grado di spiccare dei voli, resto un attimo spiazzato da questo comportamento, per me anomalo, dei canarini.
Per questo motivo volevo chiedervi se questo è un comportamento normale e quali sono le prossime azioni da fare.
Aspetto ovviamente i vostri utili consigli per affrontare la chiusura di questa prima esperienza di allevamento del canarino.
Grazie anticipatamente.

Saluti

Rocco


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Ravenna
Messaggi: 241
Iscritto il: 8 aprile 2014, 8:38

Re: Pulli fuori dal nido

Messaggio da Ravenna »

22 giorni significa che se la sono "presa comoda" e dovrebbero essere abbastanza in gamba. Io preferisco non spostare il nido, ma metterne uno nuovo più in basso, oppure spesso c'è quello della covata successiva, qualora fosse già iniziata, che viene preso dai pulli. In genere cerco di mettere un paletto abbastanza in basso che li aiuti a salire, ma se sono bene in salute se la cavano bene anche senza, riuscendo a risalire e tornare ad un nido dove a fasi alterne riposano per diversi giorni. Ti consiglio di mettere senz'altro un posatoio in basso ed eventualmente un altro nido, in posizione più accessibile.
Avatar utente
Rocky78
Messaggi: 129
Iscritto il: 30 agosto 2005, 13:11

Re: Pulli fuori dal nido

Messaggio da Rocky78 »

Il loro nido l'ho posizionato proprio in basso, quasi a terra, ma nonostante ciò non ci vanno! Non ho posizionato un altro nido per paura che i genitori pensino ad una nuova covata ed abbandonino i piccoli che non sono per niente autosufficienti.
Se poi dici che se la son presa con comodo, allora penso che ci sia qualcosa che non va! Perchè sono proprio piccoli e le penne non sono sviluppate al 100%. Può essere che essendo la prima nidiata di una giovane coppia (2013) i piccoli siano "deboli"?
Ravenna
Messaggi: 241
Iscritto il: 8 aprile 2014, 8:38

Re: Pulli fuori dal nido

Messaggio da Ravenna »

In attesa di risposte più competenti, avanzo le mie.. .."chiacchiere". Perchè sono un novellino anch'io.
Aspetta a vedere se ritornano al nido, che cmq serve loro, visto che dopo l'uscita non lo abbandonano completamente ma ci ritornano spesso per riposare. Ma se non riuscissero può anche essere che siano un pò deboli. Per la mia scarsa esperienza, ho avuto quest'anno dei pulli più pimpanti all'uscita dal nido di quello che ricordavo e do gran parte del merito all'alimentazione, visto che prima non usavo l'uovo sodo quotidianamente e nessun aggiunta al pastoncino secco, mentre adesso uso il collaudato cuscus, piselli e ho provato anche delle piccole integrazioni di soia proteica.

Riguardo al secondo nido che non hai posizionato, spesso non è solo una scelta, ma una necessità: se la ff diventa irrequieta perchè vuole un'altra nidificazione, si disinteressa dei pulli lasciando lo svezzamento al padre. Soprattutto diventa aggressiva coi piccoli e col maschio, litigando e spennandoli in cerca di materiale per il nido. A quel punto il secondo nido serve soprattutto per metterla tranquilla, confidando nel maschio per lo svezzamento dei pulli. Il mio consiglio è soprattutto quello di tenerli d'occhio, in maniera da capire rapidamente le dinamiche della coppia e intervenire solo se serve. Altrimenti puoi decidere tu le tempistiche della nuova covata, salvaguardando lo svezzamento dei piccoli.
Ravenna
Messaggi: 241
Iscritto il: 8 aprile 2014, 8:38

Re: Pulli fuori dal nido

Messaggio da Ravenna »

Ravenna ha scritto:In attesa di risposte più competenti, avanzo le mie.. .."chiacchiere". Perchè sono un novellino anch'io.
Aspetta a vedere se sono alimentati e se ritornano al nido, che cmq serve loro, visto che dopo l'uscita non lo abbandonano completamente ma ci ritornano spesso per riposare. Ma se non riuscissero può anche essere che siano un pò deboli. Per la mia scarsa esperienza, ho avuto quest'anno dei pulli più pimpanti all'uscita dal nido di quello che ricordavo e do gran parte del merito all'alimentazione, visto che prima non usavo l'uovo sodo quotidianamente e nessun aggiunta al pastoncino secco, mentre adesso uso il collaudato cuscus, piselli e ho provato anche delle piccole integrazioni di soia proteica.

Riguardo al secondo nido che non hai posizionato, spesso non è solo una scelta, ma una necessità: se la ff diventa irrequieta perchè vuole un'altra nidificazione, si disinteressa dei pulli lasciando lo svezzamento al padre. Soprattutto diventa aggressiva coi piccoli e col maschio, litigando e spennandoli in cerca di materiale per il nido. A quel punto il secondo nido serve soprattutto per metterla tranquilla, confidando nel maschio per lo svezzamento dei pulli. Il mio consiglio è soprattutto quello di tenerli d'occhio, in maniera da capire rapidamente le dinamiche della coppia e intervenire solo se serve. Altrimenti puoi decidere tu le tempistiche della nuova covata, salvaguardando lo svezzamento dei piccoli.
Avatar utente
Rocky78
Messaggi: 129
Iscritto il: 30 agosto 2005, 13:11

Re: Pulli fuori dal nido

Messaggio da Rocky78 »

Grazie per le info.
Il problema legato al secondo nido, la nuova deposizione, lo svezzamento dei piccoli da parte del maschio con l'eventuale separazione dei soggetti tramite separè, l'ho letto da qualche parte. La mia preoccupazione soprattutto è la tempistica. Secondo ciò che ho letto e quello che mi hai detto tu, a 22 giorni i piccoli dovrebbero essere in grado di fare determinate cose; cosa che non sta accadendo o che forse non riesco a cogliere!
L'aggiunta del secondo nido e tutto quello che verrà a seguire da che giorno dovrebbe partire? Mi consigli di inserire un altro nido già da oggi?
In teoria i piccoli dovrebbero essere indipendenti tra i 30 - 35 gg dalla nascita, giusto? Quindi per la settimana prossima,sempre in teoria! Non sono molto ottimista ma nutro, ovviamente, la speranza che tutto vada bene! :)
Avatar utente
RollyZ
Messaggi: 583
Iscritto il: 19 aprile 2014, 20:01

Re: Pulli fuori dal nido

Messaggio da RollyZ »

I genitori che canarini sono? Sono forse "parenti" fra loro (stessa nidiata)?
“È proprio vero alcuni uccelli non sono fatti per stare in gabbia, sono nati liberi e vederli volare liberi ti riempie il cuore di gioia.”
Avatar utente
Rocky78
Messaggi: 129
Iscritto il: 30 agosto 2005, 13:11

Re: Pulli fuori dal nido

Messaggio da Rocky78 »

RollyZ ha scritto:I genitori che canarini sono? Sono forse "parenti" fra loro (stessa nidiata)?

No no..
Avatar utente
RollyZ
Messaggi: 583
Iscritto il: 19 aprile 2014, 20:01

Re: Pulli fuori dal nido

Messaggio da RollyZ »

NO NO cosa? che canarini sono? dei GALLI LIVORNESI?
“È proprio vero alcuni uccelli non sono fatti per stare in gabbia, sono nati liberi e vederli volare liberi ti riempie il cuore di gioia.”
Avatar utente
Rocky78
Messaggi: 129
Iscritto il: 30 agosto 2005, 13:11

Re: Pulli fuori dal nido

Messaggio da Rocky78 »

Scusami ma non riesco a caricare la foto della mia coppia. No, non trattasi di galli livornesi. Sono due canarini il maschio agata giallo e la femmina agata opale. Non ne capisco molto e non so se le definizione dei soggetti sono corrette.
Sono entrambi del 2013 e non sono consaguinei!
Avatar utente
Rocky78
Messaggi: 129
Iscritto il: 30 agosto 2005, 13:11

Re: Pulli fuori dal nido

Messaggio da Rocky78 »

Forse ce l'ho fatta! Ecco la mia coppia!


Immagine
Ravenna
Messaggi: 241
Iscritto il: 8 aprile 2014, 8:38

Re: Pulli fuori dal nido

Messaggio da Ravenna »

Esco dal seminato per farti un in bocca al lupo con la covata: sono molto curioso di sapere cosa salta fuori e spero più avanti che tu posti qualche immagine dei loro figli.
Avatar utente
RollyZ
Messaggi: 583
Iscritto il: 19 aprile 2014, 20:01

Re: Pulli fuori dal nido

Messaggio da RollyZ »

Chiedevo perchè alcuni accoppiamenti danno prole non sana,deboli e di poca salute.
Ma non è il tuo caso.Ci vorrà solo più tempo per i tuoi pulli,forso son stati alimentati poco e sono indietro
“È proprio vero alcuni uccelli non sono fatti per stare in gabbia, sono nati liberi e vederli volare liberi ti riempie il cuore di gioia.”
Avatar utente
Rocky78
Messaggi: 129
Iscritto il: 30 agosto 2005, 13:11

Re: Pulli fuori dal nido

Messaggio da Rocky78 »

Va bene..spero di avere risultati migliori la prossima volta.
Proprio ora ho saputo che è deceduto un altro pullo, quindi ne è rimasto solo uno. Mi auguro che almeno questo ce la faccia!!
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Pulli fuori dal nido

Messaggio da Giulio G. »

Rocky78 ha scritto:Va bene..spero di avere risultati migliori la prossima volta.
Proprio ora ho saputo che è deceduto un altro pullo, quindi ne è rimasto solo uno. Mi auguro che almeno questo ce la faccia!!
Mi dispiace per il piccolo. Con cosa sono alimentati ?
L'età per abbandonare il nido è giusta, dai 17/18 gg. in avanti.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Rocky78
Messaggi: 129
Iscritto il: 30 agosto 2005, 13:11

Re: Pulli fuori dal nido

Messaggio da Rocky78 »

Con i semi per i canarini, pastoncino, biscotto all'uovo, spiga di panico, osso di seppia.

Per come mi state dicendo un piccolo di 22 gg dovrebbe essere bello cresciuto e quasi pronto. Invece nel mio caso non è proprio così. E' grande circa la metà dei genitori!
Ieri, pensando al fatto di problemi legati alla consaguineità, ho pensato che la femmina poteva essere stata coperta da un altro maschio (forse fratello) prima che la comprassi. Questo perchè appena 7 giorni dopo aver acquistato la coppia c'era già un uovo nel nido. O la mia coppia é molto affiatata e così veloci oppure la femmina, appunto, era stata già coperta (da chi? Boh?)

Vi informo in caso di sviluppi..intanto ho rimesso di nuovo il nido!
Ravenna
Messaggi: 241
Iscritto il: 8 aprile 2014, 8:38

Re: Pulli fuori dal nido

Messaggio da Ravenna »

Rocky78 ha scritto:Con i semi per i canarini, pastoncino, biscotto all'uovo, spiga di panico, osso di seppia.

Per come mi state dicendo un piccolo di 22 gg dovrebbe essere bello cresciuto e quasi pronto. Invece nel mio caso non è proprio così. E' grande circa la metà dei genitori!...
Secondo me non è questione di dimensioni, ma di salute e vitalità sì. Proprio oggi, a 18 giorni 2 dei 4 pulli sono usciti dal nido, ...spaventati quando mi sono avvicinato al nido vicino per spostare le uova [smilie=BangHead.gif] . Però dopo pochi minuti sono saliti sui posatoi e tornati al nido. Insomma, mi sembra che per avere 22 giorni, quei piccoli siano fiacchi. Riguardo all'alimentazione dei pulli, secondo me è importante che tu aggiunga anche l'uovo sodo tutti i giorni e integrare con qualche fonte di proteine (cuscus, piselli o altro). In bocca al lupo
Avatar utente
Rocky78
Messaggi: 129
Iscritto il: 30 agosto 2005, 13:11

Re: Pulli fuori dal nido

Messaggio da Rocky78 »

Il pullo sopravvissuto cresce piano piano e si lancia, finalmente, in brevi voli, salendo anche sui trespoli. Ciò mi da un pò di speranza!
Nel frattempo oggi la femmina ha iniziato una nuova deposizione. Sfortunatamente mancherò nel w.e. e non potrò sostituire le uova, cosa che contavo di fare per dare la possibilità a tutti i pulli di sopravvivere.
La sostituzione al 4° uovo (se arriva a deporne tante) penso che sia inutile a questo punto! Uff!! Vediamo!
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Pulli fuori dal nido

Messaggio da pier lorenzo orione »

secondo me il motivo del ritardo di sviluppo dei pulli è un' alimentazione carente di proteine ,devi aggiungere uovo sodo e piselli scongelati a tutto il resto che già fornisci.
Avatar utente
Rocky78
Messaggi: 129
Iscritto il: 30 agosto 2005, 13:11

Re: Pulli fuori dal nido

Messaggio da Rocky78 »

Proverò ad aggiungere questi alimenti.
Ma devono essere sempre presenti o tipo 1 - 2 giorni a settimana?
Piselli scongelati ma sempre crudi, giusto?

Grazie.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Pulli fuori dal nido

Messaggio da pier lorenzo orione »

uovo e piselli vanno dati freschi tutti i gg dalla nascita allo svezzamento ,all'incirca x il primo mese di vita dei pulli,e anche dopo a gg alterni.I piselli li prendi congelati e ne scongeli una decina ogni gg in acqua calda li schiacci e li fornisci alla coppia,l'uovo va bollito 10 minuti ,tagliato a spicchi e offerto intero uno spicchio al gg o piu a sec del n° di pulli.Ovviamente la coppia va preventivamente abituata a nutrirsi di questi alimenti prima della nascita dei pulli.
Avatar utente
Rocky78
Messaggi: 129
Iscritto il: 30 agosto 2005, 13:11

Re: Pulli fuori dal nido

Messaggio da Rocky78 »

Il piccolo continua a crescere. La femmina aveva iniziato una nuova deposizione ma ne è stata vittima. Purtroppo ha avuto la ritenzione del terzo uovo e non penso che ce la farà...la situazione è proprio triste! :cry:
Sono quelle cose che ti demoralizzano e ti fanno rabbia; soprattutto quando sai di aver avuto la fortuna di aver acquistato un bel soggetto e avere una coppia affiatata, oltre al fatto di veder morire un animale ed inoltre in maniera così straziante.
Vabbè...diamo la colpa alla solita natura!
marpep
Messaggi: 1180
Iscritto il: 4 agosto 2013, 14:17

Re: Pulli fuori dal nido

Messaggio da marpep »

Cerca di interagire in qualche modo dai prova, non è detta l'ultima.
In bocca al lupo.
Avatar utente
Rocky78
Messaggi: 129
Iscritto il: 30 agosto 2005, 13:11

Re: Pulli fuori dal nido

Messaggio da Rocky78 »

Ho già fatto dei tentativi ma...senza i risultati sperati!
Amen!
marpep
Messaggi: 1180
Iscritto il: 4 agosto 2013, 14:17

Re: Pulli fuori dal nido

Messaggio da marpep »

Ascolta, è un vecchio metodo, me lo spiego' una persona anziana, e di fatto a qualcuno è pure riuscito bene.
Prendi un collant (Calzette) mettila li dentro e gli fai fare tre giri orari e tre anti orario e poi la riponi sulla sua gabbia, in questo modo l'uovo dovrebbe girarsi, se il problema è quello dovresti risolverlo.
So' che un modo brutale, ma ti ripeto amici miei hanno risolto cosi.
Avatar utente
Rocky78
Messaggi: 129
Iscritto il: 30 agosto 2005, 13:11

Re: Pulli fuori dal nido

Messaggio da Rocky78 »

Questo metodo non l'ho letto da nessuna parte. Invece quello che ho fatto è stato scaldare la cloaca col vapore acqueo, modo rilassare e dilatare, e inserire un po' di olio tiepidino per cercare di facilitare l'espulsione. Purtroppo non ha dato l'esito sperato, come invece è successo per esempio con i gould. Per di più stamattina l'ho trovata sul fondo ed ho appurato anche che si è rotta la parte rastremata dell' uovo.
Nemmeno un miracolo può cambiare la triste realtà. Ormai sono rassegnato.
marpep
Messaggi: 1180
Iscritto il: 4 agosto 2013, 14:17

Re: Pulli fuori dal nido

Messaggio da marpep »

:-(
marpep
Messaggi: 1180
Iscritto il: 4 agosto 2013, 14:17

Re: Pulli fuori dal nido

Messaggio da marpep »

Come sta?
lucanerorosso
Messaggi: 302
Iscritto il: 2 novembre 2013, 15:35

Re: Pulli fuori dal nido

Messaggio da lucanerorosso »

oggi i miei sono al 16°giorno di vita.
Sono belli impiumati e vivaci, e dato che dalla scorsa settimana ho visto la coppia dei genitori accoppiarsi oggi ho spostato il cestino del nido coi piccoli fuori dal portanido esterno in una zona bassa della gabbia.

Ho già visto la femmina nutrirli nella nuova posizione mentre il maschio proprio non se li fila di striscio
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Pulli fuori dal nido

Messaggio da pier lorenzo orione »

xchè spostate il nido,non serve a niente anzi alcuni soggetti si spaventano e non imbeccano piu i pulli.Basta mettere un nuovo nido dalla parte opposta della gabbia e la ff lo occuperà x la covata successiva.
Rispondi