Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve a tutti,
ho un problema con un canarino maschio giallo semi intenso che tengo in gabbia in una veranda,
ha iniziato la muta verso fine luglio-inizio agosto, perdendo inizialmente le penne come avviene di regola, poi da metà agosto ha iniziato a perdere solo piume, il fatto è che ad oggi continua a perdere piume in buona quantità, ogni volta che svolazza vedo cadere 1-2 piume...Mi preoccupo perché un altro soggetto ha iniziato la muta contemporaneamente e l'ha ultimata già da fine agosto...
Come posso aiutarlo a terminare la muta? Vorrei aiutarlo prima che qualche sbalzo di temperatura potesse farlo ammalare...
Grazie.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
ah non lo sapevo il fatto del bagno...dici che aiuta?
io in realtà ho evitato perchè pensavo potesse provocargli problemi alle vie respiratorie...causando polmoniti o altro visto la debolezza in questo periodo delicato
ciccipino ha scritto:ah non lo sapevo il fatto del bagno...dici che aiuta?
io in realtà ho evitato perchè pensavo potesse provocargli problemi alle vie respiratorie...causando polmoniti o altro visto la debolezza in questo periodo delicato
Assolutamente no. Il bagno è sempre importante, nel periodo della muta è importantissimo !!!
Daglielo tutte le mattine, anche se piove, si regola lui.
ciccipino ha scritto:ah non lo sapevo il fatto del bagno...dici che aiuta?
io in realtà ho evitato perchè pensavo potesse provocargli problemi alle vie respiratorie...causando polmoniti o altro visto la debolezza in questo periodo delicato
Assolutamente no. Il bagno è sempre importante, nel periodo della muta è importantissimo !!!
Daglielo tutte le mattine, anche se piove, si regola lui.
Quoto Giulio G., giovedì scorso in Sicilia è arrivato un temporale e un novello cercava di mettersi sotto il tetto della voliera per bagnarsi(non ci riusciva perché il frontale era coperto)e appena ho messo il bagnetto si sono fiondati subito dentro!
chissà da cosa dipende il fatto che alcuni canarini amano fare il bagno...altri a me non la toccano proprio l'acqua..al massimo si bagnano il becco...ci entrano un secondo e poi escono....bah
Buona sera a tutti, scusate l'ntromissione ma ho una domanda da porre a chi è pratico in materia di muta di un incardellato, il mio ha quasi 3 mesi ed è in piena muta, sta assumendo un colorito giallo scuro e sta cominciando a mettere la mascherina. Da un paio di sett. noto che ha la coda rovinata ed ho pensato, che la sostituirà con una nuova dato che perora è in muta.
Parlando con un amico mio che ha diversi incardellati, mi disse che non gli cade da sola ma gli e la devo tirare io penna per penna così solo la sostituirà.
é giusto? che mi consigliate? grazie in anticipo.
in effetti gli incardellati novelli ,come i canarini e altri fringillidi ,non cambiano le penne della coda il primo anno di vita ,ma solo le piume di copertura ,quindi se ha la coda rovinata potresti davvero estirpare le penne rovinate con uno strappo secco.ricresceranno in 40 gg circa.
Anche la mia coppia di canarini non ha ancora finito la muta, soprattutto la femmina ancora ha la testa spennacchiata! Io li tengo allesterno magari può dipendere da questo....volevo fare una domanda: perché il mio canarino rosso brinato non ha cambiato le penne ali e coda? Io so che nel secondo anno diventano rosse pure...ps: sto usando pastone morbido bianco con colorante.
se ha 2 anni la coda deve cambiarla ,si vede che è molto indietro con la muta.anch'io ho qualche soggetto che non ha ancora terminato la muta,i canarini non sono tutti uguali.
Salve a tutti, anche i miei canarini (sono 6) sono ancora in muta i maschi si sono spiumati per bene mentre le femmime giusto le piumette, quindi sentendo le altre esperienze è nornale che siano ancora così? Anche perchè domenica c'è una fiera dove vendono canarini e mi chiedevo se posso già acquistarli o è ancora presto. Grazie Paola