Unione coppia

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Mi chiedevo se sia giunto il momento di unire il maschio e la femmina nella stessa gabbia da 60 con griglia di separazione a vista o se sia ancora presto. Come potete vedere sono sul balcone, riparati, ma la femmina come qualcuno di voi avrà letto è arrivata da pochissimo, circa due settimane e non mi pare curarsi troppo dei fili di juta che le ho messo a disposizione. Per il resto è vispissima ed è un continuo battito di ali. Non ho problemi di tempo e se si decidesse a preparare il nido tra un mese o una settimana mi cambierebbe poco, tanto sono lì sul balcone a godersi il panorama, mi chiedevo solo quale sia la cosa più corretta da fare. Il canto del maschio so che invoglia, ma so anche che andrebbero uniti un pò prima delle cove così che possano affiatarsi... insomma, come mi regolo? ad oggi è così, lei fischia, lui urla come un dannato :D
https://vid.me/CnGZ
Grazie :)


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Unione coppia

Messaggio da ardeapurpurea »

Puoi anche provare ad unirli se non litigano non ci saranno problemi , il periodo è quello giusto ormai bene o male stanno andando tutti in estro .

Un solo accorgimento , magari la foto inganna ma mi sembrano un po al buio .
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

E' un video girato di mattina molto presto, intorno alle 7:00 ma comunque si, il muro fa un pò di ombra... abbatto il muro :lol:
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Unione coppia

Messaggio da pier lorenzo orione »

o abbatti la casa...
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

No dai... :lol:
Purtroppo non avrei nemmeno modo di spostarli, quindi mi sa dovranno farsela bastare la luce che arriva :)
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Unione coppia

Messaggio da pier lorenzo orione »

ma si che va bene cosi ,non farti problemi inesistenti ,alloggiati all'esterno è ovvio che coveranno un pò piu tardi basta avere pazienza
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Si ma infatti Pier Lorenzo, se deve accadere accadrà :)
Anche tu pensi che possa già provare ad unirli o conviene attendere, magari fine mese?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Unione coppia

Messaggio da pier lorenzo orione »

se la femmina non mostra velleità riproduttive ,cioè non strappa la carta e non cerca di fare il nido nelle mangiatoie ,ti conviene aspettare ancora una sett ,cosi il maschio da solo si "carica".fine prossima sett li unisci e vedi cosa combinano
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

[smilie=109.gif]
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Da ieri mattina sono nella stessa gabbia separati dalla griglia, ho notato che lui si è totalmente ammutolito ma tenta di passarle cibo e qualche filo di yuta attraverso la grata, la qual cosa mi fa sperare in bene... fine settimana li unisco e fornisco nido e materiale. Discorso ovatta... si o no?
https://vid.me/3fxP
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: Unione coppia

Messaggio da massese »

Alessandro lascia stare l'ovatta e'molto pericolosa,usa la classica iuta.
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Grazie massese, chiedevo perchè ho visto in diverse foto nidi con il fondo imbottito di ovatta :)
Canarinoman
Messaggi: 44
Iscritto il: 15 gennaio 2015, 17:23

Re: Unione coppia

Messaggio da Canarinoman »

Alessandro75 ha scritto:Grazie massese, chiedevo perchè ho visto in diverse foto nidi con il fondo imbottito di ovatta :)
Io l'ovatta (poca ) c'è la metterei perchè tiene molto al caldo i pulli, messe ti ha detto di no per un buon anzi ottimo motivo,i pulli alla nascita potrebbero incastrarsi con le zampette nell'ovatta e ferirsi quindi... Quando fornisci il materiale di imbottitura alla canarina fai in modo che quel poco di cotone capiti davanti ai suoi occhi in modo che lo prende e lo posiziona subito poi,sopra,andrà a mettere la juta, io,faccio sempre così e non ho mai riscontrato problemi! Buona fortuna, spero che ti sia stato di aiuto
Francesco :lol:
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Grazie Francesco, speriamo in bene dai :)
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Unione coppia

Messaggio da nino56 »

Canarinoman ha scritto:
Alessandro75 ha scritto:Grazie massese, chiedevo perchè ho visto in diverse foto nidi con il fondo imbottito di ovatta :)
Io l'ovatta (poca ) c'è la metterei perchè tiene molto al caldo i pulli, messe ti ha detto di no per un buon anzi ottimo motivo,i pulli alla nascita potrebbero incastrarsi con le zampette nell'ovatta e ferirsi quindi... Quando fornisci il materiale di imbottitura alla canarina fai in modo che quel poco di cotone capiti davanti ai suoi occhi in modo che lo prende e lo posiziona subito poi,sopra,andrà a mettere la juta, io,faccio sempre così e non ho mai riscontrato problemi! Buona fortuna, spero che ti sia stato di aiuto
Francesco :lol:
Non e solo quello il motivo per cui massese a detto che l ovatta e pericolosa....mentre la canarina cova se si impiglia un unghia sotto l ovatta al momento che la canarina tenta di alzarsi tira fuori tutte le uova facendo una frittata di uova rotte
Nino56
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Ok, niente ovatta :)
Grazie
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Unione coppia

Messaggio da nino56 »

Prego non ce di che
Nino56
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Ho unito i canarini e messo a disposizione nido e materiale. Il dubbio che mi sorge è se non fosse stato più corretto lasciare che fosse solo la femmina a prepararlo, lasciando il maschio a vista per unirli solo a nido pronto...
Può andar bene anche come ho fatto o mi conviene separarli nuovamente? nel caso, potrei farlo o mi conviene lasciare tutto com'è?
In ogni caso sono bene affiatati, non litigano assolutamente.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Unione coppia

Messaggio da pier lorenzo orione »

se non litigano lasciali assieme ,quando la ff sarà pronta nidificherà ,e penso tra breve..
paolopizzoni
Messaggi: 658
Iscritto il: 11 luglio 2014, 14:16

Re: Unione coppia

Messaggio da paolopizzoni »

Ciao Alessandro. puoi dirmi per favore come hai fatto a inserire il video ?
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Pierlorenzo li ho uniti ieri sera all'imbrunire e stamane mi pareva tutto nella norma, c'era juta sparsa ovunque tranne che nel nido chiramente hahahahah
Ho ripulito tutto, messo una piccola separazione in cartoncino nell'angolo dove ho posizionato il nido e ora bisogna solo attendere :)
https://vid.me/HeXC
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Certo Paolo
https://vid.me/
paolopizzoni
Messaggi: 658
Iscritto il: 11 luglio 2014, 14:16

Re: Unione coppia

Messaggio da paolopizzoni »

Belin che velocità. Grazie . Non devo scaricare nessuna app. lo apro e filmo. Ora provo.
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Giorno a tutti, avrei bisogno di un consiglio/parere :)
La coppia è unita da venerdì scorso e credo si siano già accoppiati un paio di volte (lui canta, la insegue, la copre per qualche secondo e poi torna a farsi i fati suoi...), ma di preparare il nido ancora non se ne parla... nel dubbio non piaccia quello in vimini questa mattinagli ho inserito di fianco anche quello di plastica ed ho fornito altro materiale. Fatto bene o fatto male? loro sembrano stare benone, ho solo notato che lei di tanto in tanto tende ad ispezionarsi la zona sotto la pancia col becco e quando lo fa si gonfia un pò, ma non so se voglia dire qualcosa questo atteggiamento.
Continuo a lasciarli uniti? lascio i due nidi?
Grazie a tutti :)
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Unione coppia

Messaggio da Alex1977 »

Lasciali uniti e lascia due nidi MA SOPRATTUTTO non li assillare. La stagione è corretta, si riprodurranno tranquillo, lo impone la natura. Le ore di luce adesso sono ok così come le temperature, devi solo attendere.
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

No no, anzi. In genere gli do una occhiata veloce la mattina quando pulisco e metto il pastoncino e poi a sera vado solo a controllare ci siano ancora :D
Queste cose le ho notate durante il w.e. mentre sistemavo le piante nel terrazzino e sentendo lui cantare (in pratica ora è muto) incuriosito ho assistito ad un paio di "incontri", ma ad una distanza di almeno 3-4 metri :)
Attendo, grazie :)
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Sono trascorsi 10 giorni e... mi sa che è il caso di cambiare titolo al 3d da unione coppia a separati in casa, anzi in terrazza... :lol:
Nulla da fare, ho tolto materiale e nido e li ho separati nuovamente, ma nel frattempo qualche miglioramento da parte di lei l'ho notato. Oltre a mangiare per due, ora fa anche il bagnetto, e un dubbio si è insinuato nella mia mente... questa pensa di essere in vacanza in una beauty farm... :mrgreen:
Attendo passi pasqua e ci riprovo, ma non demordo [smilie=041.gif]
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Unione coppia

Messaggio da pier lorenzo orione »

se non litigano lasciali pure assieme col nido ,ogni tanto offri un ciuffo di iuta e vedi come si comporta,quando inizia a fare il nido seriamente ne aggiungi di piu ,non abbiate fretta non sono macchinette.
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

É proprio perché non ho fretta che li ho separati. Tenerli uniti era un unitile stress per lei col maschio che la rincorreva per coprirla e magari finiva pure che uno dei due si faceva male :)
Via tutto e se e quando lei sará cotta a puntino ci riproviamo... Nel frattempo mi diverto a sentirli richiamarsi tutta la giornata :)
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Unione coppia

Messaggio da pier lorenzo orione »

però gli inseguimenti del maschio stimolano la ff all'estro xchè fanno parte del corteggiamento di questa specie.
Rispondi