Vorrei prendere due cocorite. Consigli?

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
lelouch
Messaggi: 30
Iscritto il: 27 dicembre 2014, 13:11

Vorrei prendere due cocorite. Consigli?

Messaggio da lelouch »

Salve, come da titolo vorrei prendere una coppia di coco e avrei alcune domande.
Innanzitutto, vanno bene due maschi, o meglio un maschio e una femmina? Preferirei evitare che abbiano figli, perché non credo di avere lo spazio ed il tempo giusto da dedicare a più di due esemplari...inoltre ho sentito che le femmine sono un po' stron*e, quindi penso due femmine siano fuori discussione.
Possono stare in cucina, o la televisione accesa e l'umidità (per esempio quando bolle l'acqua) le infastidiscono molto?
Quanto hanno bisogno di dormire?
Per quanto riguarda la gabbia, vanno bene le voliere da 90 cm con le mangiatoie interne, o ci fanno i bisogni dentro (dentro alle mangiatoie intendo)?
Avete particolari indicazioni e consigli generali?
Sull'alimentazione ho già trovato qualcosa su internet, ma sul resto non ho trovato molto. Grazie in anticipo a chi mi risponderà.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Ailis
Messaggi: 36
Iscritto il: 14 febbraio 2014, 22:59

Re: Vorrei prendere due cocorite. Consigli?

Messaggio da Ailis »

Ciao! Ti rispondo subito :)

Se non vuoi avere piccoli, ti consiglio vivamente due maschi. Io ho cominciato con due maschietti, e non mi hanno dato alcun problema ed erano diventati amici affiatati (poi ho avuto la pazza idea di prendere una femmina, ma questa è un'altra storia).
Le femmine sono violente rispetto ai maschi e non possono stare insieme con altre femmine. Inoltre il maschio morde in modo molto meno doloroso delle femmine, che rischiano pure di farti sanguinare le dita! I morsi dei maschi, utilizzando i guanti, sono come dei leggeri pizzicotti.

Io li tengo dentro casa in una stanza con la tv e non mi hanno dato problemi. Non ti consiglio però la cucina. Possono esserci vapori o odori che a loro non piacciono e che possono dare loro problemi; conta anche che sporcano e quindi non ti conviene tenerli vicino al cibo. Meglio magari in soggiorno o in una stanza a parte con molta luce solare (MAI IN GARAGE, quando ero ancora una ragazzina inesperta mi sono morte una dopo l'altra per via dei fumi di scarico delle auto).

Le voliere vanno più che bene! Io ho le mangiatoie interne ma con i "tettucci" in modo che gli escrementi non vadano a finire sui semi. Poi ovvio, se hai porta biscotto e porta pastone lì non importa, basta che li metti in alto e non ci sono problemi.

Per il cibo ti posso dire che oltre ai semi Mix base (non prendere MAI i semi con all'interno i biscottini colorati, anche se te li spacciano per sali minerali sono tutt'altro che benefici) e magari qualche stuzzichino ogni tanto come panico (di cui vanno ghiotti ma, essendo molto grassi, ti consiglio di darli una volta ogni tanto, NON SEMPRE), dovresti dargli verdure e frutta di stagione ben lavate e asciugate (non fredde da frigo e devi stare attento che non rimangano residui sul fondo soprattutto in estate). Ovviamente, non essendo abituate, somministragliene un po per volta e cerca di capire quale cibo preferiscono (per farti un esempio, le mie adorano la mela e il radicchio, mentre disdegnano l'arancia e la pera).

Se li tieni dentro e in un posto non esposto a luce solare, ti conviene utilizzare lampade NON A NEON e per dargli le stesse vitamine che otterrebbero dalla luce ti consiglio l'integratore PIUME D'ORO (stai bene attento alle indicazioni sulla somministrazione).

Io pulisco la gabbia una volta alla settimana, ricorda sempre di usare un antiacaro per evitare possibili infestazioni e di utilizzare il giornale come fondo della gabbia (che deve essere senza grate alcune, poichè con le grate rischi che le cocorite si facciano male alle zampe) e quello dovresti cambiarlo una volta al giorno o ogni due giorni. Questo non solo perchè è più facile da pulire, ma anche perchè se le cocorite dovessero presentare problemi intestinali puoi vedere subito il colore e la consistenza delle feci!

Credo di averti detto le cose principali, mi rimetto però ai più esperti come Ivana :) Hai anche bisogno per quanto riguarda la scelta delle cocorite?
Intanto, buona serata!
lelouch
Messaggi: 30
Iscritto il: 27 dicembre 2014, 13:11

Re: Vorrei prendere due cocorite. Consigli?

Messaggio da lelouch »

Wow, grazie della risposta molto dettagliata :)
Quella del neon è una seccatura, ma devo comunque far cambiare il lampadario dato che ho due cardellini e il neon da fastidio anche a loro...per quanto riguarda la scelta io conosco soltanto quelli celesti a testa bianca e verdi a testa gialla. Sono particolarmente orientato verso quelli celesti, e anche la mia sorellina li adora, ma ci sono altri tipi di coco che posso comunemente trovare nei negozi?

Buona serata anche a lei ad ogni modo ^^ (O meglio buona notte, dato l'orario)
Ailis
Messaggi: 36
Iscritto il: 14 febbraio 2014, 22:59

Re: Vorrei prendere due cocorite. Consigli?

Messaggio da Ailis »

lelouch ha scritto:Wow, grazie della risposta molto dettagliata :)
Quella del neon è una seccatura, ma devo comunque far cambiare il lampadario dato che ho due cardellini e il neon da fastidio anche a loro...per quanto riguarda la scelta io conosco soltanto quelli celesti a testa bianca e verdi a testa gialla. Sono particolarmente orientato verso quelli celesti, e anche la mia sorellina li adora, ma ci sono altri tipi di coco che posso comunemente trovare nei negozi?

Buona serata anche a lei ad ogni modo ^^ (O meglio buona notte, dato l'orario)

Ci sono tantissimi tipi di cocorite, tutti facilmente reperibili! Io per avere più scelta ero andata a vedere anche in due tre negozi, e oltre ai "classici" come possono essere i verdi testa gialla, puoi trovare gli albini, i lutini (che sono i gialli), e tanti mix di colori come gialli-verde acqua, verdi con la schiena blu eccetera... Sta poi ai tuoi gusti scegliere ^^ ad esempio, io ho trovato un verde prato striato di bianco, un verde smeraldo e un azzurro macchiato di bianco in due negozi differenti :)
Una cosa importantissima: Non ti conviene prendere albini. Questo perchè gli albini sono difficili da riconoscere tra maschi e femmine e se per caso ti trovi una albina che ti pare maschio finisci per complicarti la vita!
Ti conviene quindi prendere solo le cocorite che hanno la cera chiaramente blu (di un bel blu intenso) quindi dei maschi dichiarati, con le loro iridi bianche ;P
Ti conviene inoltre, quando sei li per sceglierli, stare attento a come si comportano e a come si presentano:
-Muovono la coda ritmicamente?
-Dormono o sono arruffati?
-Le ali sono basse?
-Respirano con il becco aperto e in modo affannoso?
- Hanno chiari segni di malattie o di problemi vari?
Sono tutti indicatori che la coco in un modo o nell'altro non sta bene. In quel caso o prendi quelle che ti sembrano in formissima, oppure cambi direttamente negozio. Ovvio, può anche capitarti di prendere delle cocorite che stanno apparentemente bene, e poi ritrovarti con due casi clinici terminali, ma questo dipende dal caso e non ci si può fare purtroppo niente.

Ogni cocorita ha il suo carattere: puoi trovare la cocorita che si muove tantissimo come anche quella che è più taciturna. Nella mia voliera puoi vedere un maschietto pacioccone che sta per conto suo con la sua femminuccia, senza volare troppo in giro, e sta benissimo, come anche un maschio attivo che si arrampica e morde ovunque :D Per questo devi imparare a conoscerle e capire quando effettivamente stanno male. E se staranno male, te ne prego, portale dal veterinario.
Sono uccellini molto fragili e, quando mostrano i sintomi di qualcosa che non ti piace, potrebbe anche essere tardi, perchè tendono a nascondere la loro malattia fino allo stremo (in natura fanno questo per poter rimanere il più possibile con i loro compagni e il loro gruppo, poichè questi lo scaccerebbero essendo un elemento debole).
Non voglio affatto spaventarti, ti pongo soltanto di fronte le difficoltà che, prendendo i cocoriti, ti dovrai accollare ^^

Mi ero dimenticata un paio di cose ieri :)

Innanzitutto l'osso di seppia: loro hanno bisogno di calcio e di sistemarsi il becco, perciò tienine sempre uno a disposizione.

I giochi: ti verrà proposto di mettere nella gabbia giochi come gli specchi, i campanellini e cose così. Io te li sconsiglio, perchè possono dare molto fastidio alle coco e rischiare esaurimenti nervosi. Meglio per loro prendere delle scalette in legno o dei giochi di corda, in modo che si possano sbizzarrire nei modi per distruggerli (ho avuto una cocorita satanica che mi ha distrutto una scaletta in meno di un giorno. E' il loro divertimento :) )
Sono perfette anche le altalene (ovviamente della loro misura).

Bene, credo di averti detto tutto ^^ a presto!
Rispondi