lelouch ha scritto:Wow, grazie della risposta molto dettagliata

Quella del neon è una seccatura, ma devo comunque far cambiare il lampadario dato che ho due cardellini e il neon da fastidio anche a loro...per quanto riguarda la scelta io conosco soltanto quelli celesti a testa bianca e verdi a testa gialla. Sono particolarmente orientato verso quelli celesti, e anche la mia sorellina li adora, ma ci sono altri tipi di coco che posso comunemente trovare nei negozi?
Buona serata anche a lei ad ogni modo ^^ (O meglio buona notte, dato l'orario)
Ci sono tantissimi tipi di cocorite, tutti facilmente reperibili! Io per avere più scelta ero andata a vedere anche in due tre negozi, e oltre ai "classici" come possono essere i verdi testa gialla, puoi trovare gli albini, i lutini (che sono i gialli), e tanti mix di colori come gialli-verde acqua, verdi con la schiena blu eccetera... Sta poi ai tuoi gusti scegliere ^^ ad esempio, io ho trovato un verde prato striato di bianco, un verde smeraldo e un azzurro macchiato di bianco in due negozi differenti
Una cosa importantissima: Non ti conviene prendere albini. Questo perchè gli albini sono difficili da riconoscere tra maschi e femmine e se per caso ti trovi una albina che ti pare maschio finisci per complicarti la vita!
Ti conviene quindi prendere solo le cocorite che hanno la cera
chiaramente blu (di un bel blu intenso) quindi dei maschi dichiarati, con le loro iridi bianche ;P
Ti conviene inoltre, quando sei li per sceglierli, stare attento a come si comportano e a come si presentano:
-Muovono la coda ritmicamente?
-Dormono o sono arruffati?
-Le ali sono basse?
-Respirano con il becco aperto e in modo affannoso?
- Hanno chiari segni di malattie o di problemi vari?
Sono tutti indicatori che la coco in un modo o nell'altro non sta bene. In quel caso o prendi quelle che ti sembrano in formissima, oppure cambi direttamente negozio. Ovvio, può anche capitarti di prendere delle cocorite che stanno apparentemente bene, e poi ritrovarti con due casi clinici terminali, ma questo dipende dal caso e non ci si può fare purtroppo niente.
Ogni cocorita ha il suo carattere: puoi trovare la cocorita che si muove tantissimo come anche quella che è più taciturna. Nella mia voliera puoi vedere un maschietto pacioccone che sta per conto suo con la sua femminuccia, senza volare troppo in giro, e sta benissimo, come anche un maschio attivo che si arrampica e morde ovunque

Per questo devi imparare a conoscerle e capire quando effettivamente stanno male. E se staranno male, te ne prego, portale dal veterinario.
Sono uccellini molto fragili e, quando mostrano i sintomi di qualcosa che non ti piace, potrebbe anche essere tardi, perchè tendono a nascondere la loro malattia fino allo stremo (in natura fanno questo per poter rimanere il più possibile con i loro compagni e il loro gruppo, poichè questi lo scaccerebbero essendo un elemento debole).
Non voglio affatto spaventarti, ti pongo soltanto di fronte le difficoltà che, prendendo i cocoriti, ti dovrai accollare ^^
Mi ero dimenticata un paio di cose ieri
Innanzitutto l'osso di seppia: loro hanno bisogno di calcio e di sistemarsi il becco, perciò tienine sempre uno a disposizione.
I giochi: ti verrà proposto di mettere nella gabbia giochi come gli specchi, i campanellini e cose così. Io te li sconsiglio, perchè possono dare molto fastidio alle coco e rischiare esaurimenti nervosi. Meglio per loro prendere delle scalette in legno o dei giochi di corda, in modo che si possano sbizzarrire nei modi per distruggerli (ho avuto una cocorita satanica che mi ha distrutto una scaletta in meno di un giorno. E' il loro divertimento

)
Sono perfette anche le altalene (ovviamente della loro misura).
Bene, credo di averti detto tutto ^^ a presto!