Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Intenso ,brinato e mosaico sono le tre categorie. Tu mi hai fatto questa domanda:
Parlo di nuovo di porttatorri di /bianco recessivo
gialli intensi o gialli brinati?
Risposta:50% intensi e 50% brinati, sia i gialli, sia i gialli/bianco recessivo.
Quando ho detto 50% intensi e 50% brinati pensavo che l'avresti capito che era per tutti, portatori e non.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
La mutazione bianco soffuso, detto bianco dominante, è una mutazione definita "letale", se si accoppiano due bianchi dominanti il 25 % degli embrioni non è vitale, il 50 % nascono bianchi dom. e il 25 % nascono gialli.
Il bianco dominante è presente anche nei melaninici, con il nome di nero bianco - bruno bianco - agata bianco e isabella bianco.
NON esistono portatori di Bianco dominante, perciò se nella coppia non è presente un bianco dom. non se ne possono avere !!
Bianco dominante X giallo =
50 % gialli - 50 % bianchi dominanti.
Nero bianco X nero giallo =
50 % nero bianchi - 50 % nero gialli.
Mutazione Bianca recessiva.
I canarini con tale mutazione possono essere accoppiati tra loro, se accoppiati sempre in purezza è meglio inserire nel ceppo un giallo portatore di bianco rec. ogni 3/4 anni per irrobustire il ceppo.
Bianco rec. X bianco rec. = 100 % bianchi rec.
Bianco rec. X giallo = tutti gialli / b.r.
Bianco rec. X giallo / b.r. = 50 % bianchi rec. - 50 % gialli / b.r.
Giallo / b.r. X giallo / b.r. = 25 % bianchi r. - 50 % gialli / b.r. - 25 % gialli. (*)
(*) I gialli portatori si distinguono dai gialli non portatori soltanto accoppiandoli (con i bianchi r.)
Giallo / b.r. X giallo = 50 % gialli / b.r. - 50 % gialli (*) accoppiamento da evitare.