Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
Non lo spruzzare assolutamente a distanza, anche se acqua fresca rispetto ad altri prodotti rischi di intossicarli.CarmeloP ha scritto:Stamane son stato mattiniero ragazzi ! Ho pulito la gabbia dei miei pennuti con bicarbonato, ogni singola griglia spazzolata compresi i vari accessori! Tutto ciò lo faccio ogni 20 giorni, infine ho disinfettato tutto con il Foractil, e leggendo vari argomenti ho notato che alcuni allevaotri fanno alcune spruzzate da una certa distanza per farsi che gli uccelli inalino tale sostanza che ha una basso livello di tossicità, e pensandoci bene ho rinunciato a mettere il Frontline dopo 10 giorni da richiamo e ho fatto qualche spruzzatina in piu di Foractil, anche se a mio parere è "acqua fresca" rispetto agli altri prodotti. Ma a prescindere i miei canarini erano in un allevamento ben curato, e non essendo novelli sono stati gia trattati con vari prodotti, ma non si sa maimeglio prevenire che curare! Vi giuro mi sono affezionato troppo a questa coppia! Forse perchè è la prima, ma non riesco a stare più di un giorno fuori casa, perchè so che devo gestirli... Che siano Canarini o Cani, per l'amore da dare è identico
! Buongiorno a tutti!
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Io avevo letto che addirittura viene usato come "aerosol" comunque grazie per l'avvertimentolucas98 ha scritto: Non lo spruzzare assolutamente a distanza, anche se acqua fresca rispetto ad altri prodotti rischi di intossicarli.
Rimango sempre più allibito da certe pratiche di qualche pseudo allevatore.CarmeloP ha scritto:Io avevo letto che addirittura viene usato come "aerosol" comunque grazie per l'avvertimentolucas98 ha scritto: Non lo spruzzare assolutamente a distanza, anche se acqua fresca rispetto ad altri prodotti rischi di intossicarli.
Mi sono stati regalati dallo Zio del mio ragazzo che è un allevatoremassese ha scritto:Secondo me colorazione a parte i tuoi canarini non sono niente male,li hai presi i negozio o da qualche allevatore?
La gabbia come misure va'bene,ma se in futuro vuoi aumentare le coppie ti consiglio quelle con fondo zincato che si sfila,si accorciano molto i tempi di pulizia e non rischi fughe,
Il prodotto che hai postato mi sembrano siano sostanzialmente lieviti,li uso anch'io anche se di altra marca.
Luca è normale che il maschio emette una specie di soffio ? Simile a quello di un gatto? Questa è la seconda volta in questo arco di tempo (circa un mese), sono sempre sotto la mia visione durante il giorno, però questa è la seconda volta come dicevo... Cos'è?lucas98 ha scritto:Anellino verde =2014.
Mi sembrava strano fossero animali di negozio,specialmente la femmina mi pare abbia un bel disegno sul dorso,forse un po'troppo duro,comunque un bel soggetto.CarmeloP ha scritto:Mi sono stati regalati dallo Zio del mio ragazzo che è un allevatoremassese ha scritto:Secondo me colorazione a parte i tuoi canarini non sono niente male,li hai presi i negozio o da qualche allevatore?
La gabbia come misure va'bene,ma se in futuro vuoi aumentare le coppie ti consiglio quelle con fondo zincato che si sfila,si accorciano molto i tempi di pulizia e non rischi fughe,
Il prodotto che hai postato mi sembrano siano sostanzialmente lieviti,li uso anch'io anche se di altra marca.quanti anni avranno? Avendo gli anellini verdi? Preferisco rimanere in contatto con voi ragazzi e non rompere con domande a lui...perchè è un uomo molto impegnato ahahaha
Mentre il Fitomite?lucas98 ha scritto:Il frontline io lo metto due volte l'anno, a febbraio prima delle cove e a luglio alla fine.
Ciao CarmeloCarmeloP ha scritto:Ragazzi oggi ho somministrato per prima volta una pannocchia di mais (non cotta) che ne pensate? Posso dare anche i fagiolini lessati magari o crudi? Avendo un orto di famiglia, ho sempre le verdure di stagione... Adesso sto cercando i semi di "denti di leone" e provo a coltivarlinon dovrebbe esser difficile... I miei piccioncini vanno pazzi per i cetrioli e zucchine, ma anche la patata cruda! Ho provato a dare del peperone, perché leggendo una ricerca di un veterinario, appresi che nei cibi ci sono sostanze che aiutano la pigmentazione come per l'appunto: peperoni, carote, fragole ecc... Però l'hanno rifiutato, forse il colore rosso l'inquieta ahahaha Inoltre noto che anche l'osso di seppia è intatto! In questo mese non li ho mai visti concentrarsi su di esso, poche volte invece becchettano la vaschetta con il grit...