qualche chiarimento!!!

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
pucci
Messaggi: 32
Iscritto il: 1 agosto 2015, 18:13

qualche chiarimento!!!

Messaggio da pucci »

Per piacere ho letto alcuni topic riguardo il pastone e il grit e vorrei qualche spiegazione.Per quanto riguarda il pastone in commercio ne esistono due tipi:il giallo che contiene il rosso di uovo e il bianco che ha solo l'albume giusto???vorrei sapere se si usano in modo indifferente o se sono consigliati x periodi specifici e quindi alternati.Il grit ,ho letto quello che c'è pubblicato sul forum,ma nn mi è chiaro se è meglio quello solubile o insolubile.Sul fondo della gabbia metto la sabbietta può sostituire il grit anche se nn contiene il carbone vegetale??? Devo tenere la grata o posso farli zampettare tranquillamente sulla sabbietta????
Grazie per la vostra attenzione!!;Ho molto da imparate...e da chiedervi!;!;


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: qualche chiarimento!!!

Messaggio da lucas98 »

Benvenuto nel forum, allora il pastone meglio usare il bianco per evitare dorature del piumaggio nei gialli, e si usa il morbido bianco per la muta e riposo, e il secco bianco per le cove. Il morbido ha una percentuale di lipidi(grassi) più elevato rispetto al secco e quindi favorisce alle nuove piume di avere maggiore elasticità e lucentezza. Il secco ha un'elevata percentuale di proteine e fa crescere i pulli più velocemente.
Il grit lo do in una mangiatoia a parte tutto l'anno tranne nel periodo delle cove, e lo do in parti uguali assieme al carbone vegetale e ai sali minerali. SI DEVE USARE QUELLO SOLUBILE, quello insolubile può dare problemi.
La griglia di fondo la devi lasciare assolutamente, per evitare di spendere soldi "inutili" non mettere la sabbietta ma metti un foglio di giornale, da cambiare ogni 3-4 giorni.
Spero di essere stato chiaro. Se hai altri dubbi chiedi pure.
Luca C.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: qualche chiarimento!!!

Messaggio da Giulio G. »

Di pastoni "gialli" secchi ce ne sono con l'uovo e senza, che in realtà non sono gialli, ma color biscotto chiaro, si trovano anche morbidi senza l'uovo.
Ci sono i bianchi secchi e quelli morbidi senza l'uovo.
Il morbido rosso, con colorante.
Il morbido giallo tipo holland, che è veramente giallo. (da poco prezzo)
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
pucci
Messaggi: 32
Iscritto il: 1 agosto 2015, 18:13

Re: qualche chiarimento!!!

Messaggio da pucci »

Ok!!grazie Luca e grazie Giulio!!!Adesso "metabolizzo"le vostre risposte e poi torno alla carica!!!
Barby69
Messaggi: 570
Iscritto il: 6 agosto 2013, 13:36

Re: qualche chiarimento!!!

Messaggio da Barby69 »

Ciao! :D
Non voglio contraddire Luca, ma penso che ogni allevatore ha i suoi metodi di allevamento, sulla sabbia ci sono diverse scuole di pensiero: io ho sempre usato quella per gatti del tipo non agglomerante (la sepiolite) e mi sono sempre trovata bene, sia perchè si riduce di parecchio la pulizia sia perchè non c'è da pulire le odiate griglie (la cacca non si appiccica alle zampe dei canarini perchè rimane impigliata nella sabbia, di conseguenza le zampe rimangono più pulite e quindi anche i posatoi).
Il grit (sassolini) l'ho sempre fornito in apposita mangiatoia insieme al carbone (uso le pastiglie di carbone "aboca" per uso umano, gliele polverizzo col batticarne) e lo hanno in continuazione, anche durante la riproduzione (basti pensare che in natura nessuno impedisce agli uccellini in cova e allevamento di becchettare dei sassolini).
Sul pastone confesso la mia ignoranza, quando allevavo negli anni 80 ho sempre usato quello della Raff specifico x i pulli (che ho sempre portato allo svezzamento senza problemi) - quest'anno la stagione è andata male ma non certo per colpa del pastoncino. E sempre quello gli davo - e gli sto dando alla mia coppia - senza problemi. Ho provato ha dargli il Cedè ma non gli è mai piaciuto.
Credo che se una coppia alleva bene e non è portatice di malattie batteriche (che falciano i piccoli ancora nell'uovo o appena nati), qualsiasi pastone vada bene, se non si hanno finalità espositive.
Un salutone.
Barbara
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: qualche chiarimento!!!

Messaggio da lucas98 »

Barby69 ha scritto:Ciao! :D
Non voglio contraddire Luca, ma penso che ogni allevatore ha i suoi metodi di allevamento, sulla sabbia ci sono diverse scuole di pensiero: io ho sempre usato quella per gatti del tipo non agglomerante (la sepiolite) e mi sono sempre trovata bene, sia perchè si riduce di parecchio la pulizia sia perchè non c'è da pulire le odiate griglie (la cacca non si appiccica alle zampe dei canarini perchè rimane impigliata nella sabbia, di conseguenza le zampe rimangono più pulite e quindi anche i posatoi).
Il grit (sassolini) l'ho sempre fornito in apposita mangiatoia insieme al carbone (uso le pastiglie di carbone "aboca" per uso umano, gliele polverizzo col batticarne) e lo hanno in continuazione, anche durante la riproduzione (basti pensare che in natura nessuno impedisce agli uccellini in cova e allevamento di becchettare dei sassolini).
Sul pastone confesso la mia ignoranza, quando allevavo negli anni 80 ho sempre usato quello della Raff specifico x i pulli (che ho sempre portato allo svezzamento senza problemi) - quest'anno la stagione è andata male ma non certo per colpa del pastoncino. E sempre quello gli davo - e gli sto dando alla mia coppia - senza problemi. Ho provato ha dargli il Cedè ma non gli è mai piaciuto.
Credo che se una coppia alleva bene e non è portatice di malattie batteriche (che falciano i piccoli ancora nell'uovo o appena nati), qualsiasi pastone vada bene, se non si hanno finalità espositive.
Un salutone.
Barbara
Sicuramente ogni allevatore ha i suoi metodi Barbara, però per il discorso della sabbia, dico che è possibile usarla per chi ne ha una-due coppie, per chi ha un allevamento anche di 4 coppie non penso "possa" usarla, anche perché un sacco di 10 L costa €4,00 (in media) e quindi oltre alle spese per il mangime deve aggiungere le spese per la sabbia e davvero non riuscirebbe neanche a recuperare le spese.
Per il pastone se non si hanno finalità espositive può usare anche quello giallo, ma per chi li vende o fa le mostre si deve usare il bianco. Poi la maggior parte degli allevatori usa secco per la riproduzione, morbido per la muta per i motivi citati nel messaggio precedente.
Luca C.
Barby69
Messaggi: 570
Iscritto il: 6 agosto 2013, 13:36

Re: qualche chiarimento!!!

Messaggio da Barby69 »

Certamente Luca hai ragione sul discorso sabbia e quantità di canarini allevati.......ovvio che per chi alleva "in grande" la sabbia diventa troppo dispendiosa. Pucci ha parlato di gabbia e non gabbie e pertanto ho dedotto che avesse solo una coppia.
Un salutone a tutti. :D
Barbara
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: qualche chiarimento!!!

Messaggio da Giulio G. »

Il pastone x allevamento è legato alle razze che si allevano, per i Canarini di Colore non a fattore rosso si deve usare il bianco senza l'uovo, se allevi degli inglesi puoi usare anche quello normale con o senza l'uovo.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
pucci
Messaggi: 32
Iscritto il: 1 agosto 2015, 18:13

Re: qualche chiarimento!!!

Messaggio da pucci »

Eccomi!Si confermo ho solo una gabbia con una coppia!Certamente per chi alleva veramente la sabbietta nn è conveniente ma nel mio caso un sacco da 5kg dura parecchio!Concordo con Barbara sulla 'facilità' di pulire il fondo gabbia che poi lavo e disinfetto con la polegrina come mi hanno detto nel negozio.Fino ad ora,anche con la precedente canarina,è filato tutto liscio!!!!Buona giornata!!!!
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: qualche chiarimento!!!

Messaggio da nino56 »

Griglia sul cassetto e un foglio di carta pubblicitaria va piuuuuu che bene
Nino56
pucci
Messaggi: 32
Iscritto il: 1 agosto 2015, 18:13

Re: qualche chiarimento!!!

Messaggio da pucci »

Ciao Nino!!!Grazie ancora per il consiglio!;!!
pucci
Messaggi: 32
Iscritto il: 1 agosto 2015, 18:13

Re: qualche chiarimento!!!

Messaggio da pucci »

Per piacere mi sapete indicare qualche marca di grit che sia solubile e contenga carbone vegetale perché dalla confezione queste caratteristiche non sono chiare almeno per quello che ho trovato in una grande catena x animali!!!Grazie

Pucci
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: qualche chiarimento!!!

Messaggio da nino56 »

pucci ha scritto:Per piacere mi sapete indicare qualche marca di grit che sia solubile e contenga carbone vegetale perché dalla confezione queste caratteristiche non sono chiare almeno per quello che ho trovato in una grande catena x animali!!!Grazie

Pucci
Biogrit della padovan
Nino56
pucci
Messaggi: 32
Iscritto il: 1 agosto 2015, 18:13

Re: qualche chiarimento!!!

Messaggio da pucci »

Grazie!!!è quello che ho trovato ieri e non ho comprato perché non capivo se era solubile o no anche se ho letto più volte tutto!!! Grazie 1000 Nino della driita!!!
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: qualche chiarimento!!!

Messaggio da nino56 »

Ma figurati...questa e solo una delle tante marche.....a voler comprare ce di che sbizzarrirsi
Nino56
Rispondi