Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
probabilmente i canarini stavano già entrando in estro essendo tenuti in casa ,l'allungamento artificiale del fotoperiodo ha solo velocizzato il processo che è comunque naturalmente veloce.probabilmente se non avessi aumentato le ore di luce avrebbero tardato di poco la deposizione ma entro gennaio avrebbero comunque deposto.
la carta è bianca o stampata?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Grazie mille del tuo parere.il 90 percento è bianca.il resto è carta tipo "scottex" leggermente colorata. Perché? Oggi ha deposto il secondo uovo con sfondo azzurrino in questo caso. ...
allora va bene ,se era carta stampata non andava molto bene xchè il piombo della stampa è nocivo x gli embrioni,ma ormai ònon puoi piu modificare il nido ,nè la forma nè la posizione,senno è facile che abbandonino tutto.
Ho capito. Il grosso ripeto è carta bianca.quel poco di carta colorata se la sono andata a prendere da soli da un rotolo di carta da cucina quando li facevo uscire in stanza. Spero che andrà tutto bene. Ho notato che il maschio stamattina voleva accoppiarsi con la femmina ma lei lo ha respinto. La fecondazione delle uova è effettuata tutta insieme prima dell'inizio delle deposizioni o giorno per giorno nelle ore precedenti la deposizione?
un solo accoppiamento può fecondare tutto il gruppo ovarico ma è sempre meglio lasciarli assieme prima e durante la deposizione in modo che si accoppino piu volte al giorno x aumentare la possibilità di fecondazione.
certo ma è meglio lasciarli assieme a meno che lui non diventi molesto,in tal caso lo dovrai dividere lasciandolo però a contatto visivo della femmina(divisorio in rete) altrimenti questa potrebbe innervosirsi ed abbandonare il nido.
Ok.questo sarebbe un problema. Non è una gabbia con divisorio.a limite lo dovrei mettere in una seconda gabbia a contatto con l'altra.speriamo non occorra
Una domanda: dovendo allontanarmi per 3 giorni posso lasciarli tranquillamente con una riserva di acqua e cibo? Oggi la canarina ha deposto il terzo uovo e quindi quando non ci sarò loro staranno covando.i piselli sono indispensabili durante la cova?
lasciali pure aggiungendo un paio di beverini e mangiatoie con misto semi.piselli ,uovo sodo ecc sono indispensabili solo dopo la nascita dei pulli e vanno rinnovati giornalmente,cosi come il pastoncino.
Ieri tre uova, stamattina sempre 3.la femmina sta benone non è gonfia.esce solo per mangiare ed in tal caso appare vispa e in salute.puo' capitarevche una canarina giovane si fermi a tre uova o forse non è così giovane come credevo? L'uccelliere diceva che depongono 4 uova. Dato che è sempre sul nido posso considerare 13 giorni a partire da ieri per l'eventuale schiusa?
la prima deposizione di solito è meno numerosa,spesse femmine giovani depongono 3 uova la prima volta,vedrai che le prossime covate farà 4-5 uova.ma x adesso è nella media.
Grazie mi hai tranquillizzato. No non ho sostituito le uova, quindi ci potrebbero essere schiuse dal 19 in poi.intanto il maschio si comporta bene, imbecca la canarina nel nido e a volte cerca di stare insieme a lei nel nido, risultando un po' buffo. Per sicurezza come dicesti tu non li faccio uscire dalla gabbia.
Ciao.mi piacerebbe ispezionare il nido (ma non più di una volta al giorno).ma la canarina non esce, sono qui da più di mezz'ora tentandola con tante cose che le piacciono ma niente.posso toccarla per farla uscire o potrebbe lasciare le uova?
Lasciala tranquilla, c' é poco da vedere
Avrai schiuse dal 13mo giorno dalla prima deposizione e per i due successivi. Al prossimo giro sarebbe meglio toglierle e sostituirle con uova finte.
Non era per l'impazienza.so bene che prima di 13 giorni non c'è nulla da vedere (a parte la speratura che a me non va di fare),era per vedere se dopo l'ispezione di ieri aveva deposto un quarto uovo.comunque è uscita da sola mentre pulivo la gabbia.sempre 3 uova.si è rifiondata a covare subito.non ispeziono più perché ora non ci dovrebbero essere novità. Per Alessandro, avevo chiesto per la questione della sostituzione delle uova al signore dell'uccelleria dove li ho acquistati. Lui ha detto che non serve (lui non lo fa coi suoi) perché a sua detta la canarina inizia a covare davvero dal terzo uovo in poi e dato che da sua esperienza le canarine che alleva depongono 4 uova, il problema sarebbe minimo. Poi ho un po' di timore nel toccare le uova.da bambino (allora sì un po' troppo invadente) ebbi brutte esperienze con i canarini in riproduzione. ...questo è il mio primo tentativo dopo tanto tempo!
gio79 ha scritto:...Per Alessandro, avevo chiesto per la questione della sostituzione delle uova al signore dell'uccelleria dove li ho acquistati. Lui ha detto che non serve (lui non lo fa coi suoi) perché a sua detta la canarina inizia a covare davvero dal terzo uovo in poi e dato che da sua esperienza le canarine che alleva depongono 4 uova, il problema sarebbe minimo. Poi ho un po' di timore nel toccare le uova.da bambino (allora sì un po' troppo invadente) ebbi brutte esperienze con i canarini in riproduzione. ...questo è il mio primo tentativo dopo tanto tempo!
Giovanni non so dirti, quando li avevo anni fa ricordavo iniziassero a covarle quasi da subito (forse dalla seconda deposizione) e lo scorso anno la mia unica coppia ha iniziato immediatamente, con il maschio che si è aggiunto nel nido dal 6°-7mo giorno di cova. Io le ho sostituite e lo farò anche quest'anno.
io sostituisco sempre a tutti non sembra ma anche un gg di differenza x loro è un'eternità e i pulli nati anche solo 12 ore dopo gli altri sono sempre svantaggiati
pier lorenzo orione ha scritto:io sostituisco sempre a tutti non sembra ma anche un gg di differenza x loro è un'eternità e i pulli nati anche solo 12 ore dopo gli altri sono sempre svantaggiati
Anchio ma con tutgo questo a volte non nascono tutti lo stesso giorno
Ho capito. Avevo lasciato due nidi uno a cassettina esterna e uno solo cestino agganciabile interno.la canarina ha scelto quest'ultimo che per me è più scomodo da ispezionare ed anche per il prelievo delle uova. La prossima volta potrei darle solo quello a cassettina e cercare di sostituire le uova. Per ora vediamo che succede in questa prima covata. Per Alessandro, il maschio imbecca la femmina e le si appollaia sopra la notte penso per riscaldarla. Comunque sinora non lo vedo sostituirla nella cova.
Lo spero davvero.grazie della tua opinione! a volte per cambiare il pastoncino e altri semi devo introdurre la mano.lui si agita tantissimo per lo spavento dà fastidio alla femmina che ieri è uscita dal nido ( per tornarci subito dopo ). Allora ho adottato la strategia di farlo prima uscire in stanza ( cosa che lo diverte molto a quanto vedo ), nel frattempo cambio il cibo ( la femmina non si spaventa). Lui torna e si posa sulla gabbia in corrispondenza del nido da cui la femmina lo " chiama ". Infine per farlo rientrare metto un baccello verde di rapa in gabbia e lui rientra subito per mangiarlo.....sono due simpaticoni!
Qualcuno sa se quello allegato è il crespigno? L'ho fotografato ieri.ha dei fiori gialli....