Depolverizzatore semi

Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
Barby69
Messaggi: 570
Iscritto il: 6 agosto 2013, 13:36

Depolverizzatore semi

Messaggio da Barby69 »

Buon pomeriggio a tutti! :D
Immagino che dal titolo avrete già capito: con due coppie comincio a sentire l'esigenza di ripulire i semi dalle bucce perché ho notato che quando le mangiatoie presentano metà semi e metà bucce i canarini cominciano a fare i difficili.... è come se facessero fatica a trovare i semi buoni tra gli scarti (con una coppia sola buttavo via e amen, con due comincia a diventare uno spreco). Se avessi un balcone soffierei io tranquillamente come facevo 30 anni fa (ammesso di avere lo stesso fiato di allora! :wink: ) disperdendo le bucce al vento.
Invece ora sono a piano terra, soffiare in cortile i semi significherebbe attirare delle formiche, quindi mi astengo.
Il problema quindi rimane, ho provato a guardare on line i depolverizzatori, per poco non mi prende un colpo quando ho visto i prezzi! :shock:
Costruirlo da sola, sono negata (e mio marito pure), prenderlo usato? Vale la pena?
Voi come fate? C'è qualcosa di alternativo a questi dispositivi?
Grazie a tutti per i suggerimenti.
Un caro saluto.
Barbara


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Depolverizzatore semi

Messaggio da nino56 »

Io soffio e dopo scopa e paletta...e aspirapolvere
Nino56
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: Depolverizzatore semi

Messaggio da lucas98 »

nino56 ha scritto:Io soffio e dopo scopa e paletta...e aspirapolvere
Idem.
Luca C.
Timbra
Messaggi: 424
Iscritto il: 1 novembre 2015, 18:25

Re: Depolverizzatore semi

Messaggio da Timbra »

Ciao io ho risolto con mangiatoie economi con queste sono costretti a mangiare i semi fuori lasciando quelli buoni all'interno poi ti dirò di piu non c'è piu bisogno ogni due giorni di riempire e soffiare le mangiatoie dato che sono belle capienti io sto usando quelle esterne da 250gr devo dire che sono davvero una manna
Barby69
Messaggi: 570
Iscritto il: 6 agosto 2013, 13:36

Re: Depolverizzatore semi

Messaggio da Barby69 »

lucas98 ha scritto:
nino56 ha scritto:Io soffio e dopo scopa e paletta...e aspirapolvere
Idem.
Buahhhhh! E io che speravo in qualche soluzione geniale! :| :roll:
Ho capito, mi devo compatire! :D
Ma davvero nessuno di voi usa il depolverizzatore del commercio? Allora non valgono nulla!
Un salutone a tutti.
Barbara
Barby69
Messaggi: 570
Iscritto il: 6 agosto 2013, 13:36

Re: Depolverizzatore semi

Messaggio da Barby69 »

Timbra ha scritto:Ciao io ho risolto con mangiatoie economi con queste sono costretti a mangiare i semi fuori lasciando quelli buoni all'interno poi ti dirò di piu non c'è piu bisogno ogni due giorni di riempire e soffiare le mangiatoie dato che sono belle capienti io sto usando quelle esterne da 250gr devo dire che sono davvero una manna
Grazie per il suggerimento ! Mi puoi postare una foto o mettere un link dove posso vederle? Ma si agganciano al posto di quelle normali? In effetti cosi risolverei anche il problema delle assenze di qualche giorno....
Un salutone.
Barbara
Timbra
Messaggi: 424
Iscritto il: 1 novembre 2015, 18:25

Re: Depolverizzatore semi

Messaggio da Timbra »

Le foto non ho ancora capito come si caricano in questo sito, ti allego indirizzo web io ho quelle e mi ci trovo bene unica pecca bisogna smontare la porticina a molla della vecchia mangiatoia http://www.2g-r.it/it/prodotti/mangiatoia-eclissi/
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Depolverizzatore semi

Messaggio da nino56 »

Stiamo diventando troppo tecnologici...a discapito dei nostri animali...mhaaa io continuero a soffiare e spazzare
Nino56
Cipcip64
Messaggi: 474
Iscritto il: 3 novembre 2014, 0:19

Re: Depolverizzatore semi

Messaggio da Cipcip64 »

A Reggio Emilia un addetto dello stand della 2GR mi ha regalato una di queste mangiatoie Eclissi.
Non l'ho ancora testata perché mi scoccia un po' staccare lo sportellino della gabbia, però potrebbe essere una bella idea.
Magari nel weekend.... ci provo.
Comunque Barbara ci sono degli artigiani che realizzano dei soffiasemi in legno da 10 mm e li vendono a 50 euro + 10 euro di spese di spedizione (tutta Italia). Li trovi sui maggiori siti di annunci.
Questi artigiani li ho trovati anche su Facebook, e fanno pure le camere calde a prezzi molto contenuti.
Se non li trovi ti posso mandare un messaggio privato per darti i riferimenti.
Io ci stavo facendo un pensierino, perché con 10 gabbie se devo investire nelle mangiatoie della 2GR alla fine mi sa che spendo di più che prendere il soffiasemi e se in futuro aumentasse il numero delle gabbie non dovrei spendere ulteriore denaro per le mangiatoie.
Ciao
Cipcip64
Barby69
Messaggi: 570
Iscritto il: 6 agosto 2013, 13:36

Re: Depolverizzatore semi

Messaggio da Barby69 »

Salve a tutti! :D
Timbra, ti ringrazio per il link, sono andata a guardare subito e ho visto anche il video: l'idea non è male ma ho l'impressione che gli uccellini siano un po' sacrificati nel mangiare, il foro mi sembra risicato ..... mi viene da pensare che se qualcosa li spaventa mentre stanno prendendo il seme, rimangono incastrati nel buco. Inoltre ho paura che Bloom si rovinerebbe il ciuffo.
E poi, non so, ma riescono a scegliersi i semini in quella maniera? Ai canarini piace molto "scavare" nella mangiatoia per prendere il seme che più gli aggrada in quel momento. Non ultima considerazione scoccerebbe anche a me dover togliere lo sportellino ad una gabbia nuova.
Per Cipcip, ringrazio anche te e mi faresti una grossa cortesia a mandarmi un mp con il nome di questi venditori. :D
Per Nino: faccio fatica a usare la scopa il movimento che si fa nell'usarla mi provoca dolore forte alla spalla, tanto è vero che non la uso neanche nelle pulizie di casa: o l'aspirapolvere o la scopa elettrica, che uso -ovviamente- anche per le pulizie dell'ambiente dei canarini. Ma per i semini ero alla ricerca di qualcosa di più semplice e veloce....
Un salutone.
Barbara
Cipcip64
Messaggi: 474
Iscritto il: 3 novembre 2014, 0:19

Re: Depolverizzatore semi

Messaggio da Cipcip64 »

Barby69 ha scritto:Salve a tutti! :D
Timbra, ti ringrazio per il link, sono andata a guardare subito e ho visto anche il video: l'idea non è male ma ho l'impressione che gli uccellini siano un po' sacrificati nel mangiare, il foro mi sembra risicato ..... mi viene da pensare che se qualcosa li spaventa mentre stanno prendendo il seme, rimangono incastrati nel buco. Inoltre ho paura che Bloom si rovinerebbe il ciuffo.
E poi, non so, ma riescono a scegliersi i semini in quella maniera? Ai canarini piace molto "scavare" nella mangiatoia per prendere il seme che più gli aggrada in quel momento. Non ultima considerazione scoccerebbe anche a me dover togliere lo sportellino ad una gabbia nuova.
Per Cipcip, ringrazio anche te e mi faresti una grossa cortesia a mandarmi un mp con il nome di questi venditori. :D
Per Nino: faccio fatica a usare la scopa il movimento che si fa nell'usarla mi provoca dolore forte alla spalla, tanto è vero che non la uso neanche nelle pulizie di casa: o l'aspirapolvere o la scopa elettrica, che uso -ovviamente- anche per le pulizie dell'ambiente dei canarini. Ma per i semini ero alla ricerca di qualcosa di più semplice e veloce....
Un salutone.
Barbara
Ti ho mandato non uno bensì due messaggi privati :)
solo che, non so perchè, prima di inviarli rimangono un po' di tempo in stand by nella cartella dei messaggi in uscita.
boh... comunque vedrai che ti arrivano!
comunque guarda soprattutto il secondo!!!
ciao
Rita
Ciao
Cipcip64
Cipcip64
Messaggi: 474
Iscritto il: 3 novembre 2014, 0:19

Re: Depolverizzatore semi

Messaggio da Cipcip64 »

Ho provato la mangiatoia Eclissi.
Funziona!
Il canarino era curioso... e pian piano si è avvicinato e poi si è messo a mangiare.
Penso quindi che farò l'investimento di queste mangiatoie ma in ogni caso acquisterò anche il soffiasemi perché nelle miscele di solito si depositano sempre polvere e impurità quindi una bella soffiata ogni tanto farà solo bene!
Ciao
Cipcip64
Barby69
Messaggi: 570
Iscritto il: 6 agosto 2013, 13:36

Re: Depolverizzatore semi

Messaggio da Barby69 »

Ciao Rita! :D
Il tuo mp mi è arrivato e ho apprezzato soprattutto il secondo! :D
Anche io sono dubbiosa sull'effettiva "partenza", tanto è vero che mi sono trovata un mp di ottobre che non era partito.
Ma sono sicura che riusciremo a contattarci! :wink:
Cosi hai deciso di cambiare tutte le mangiatoie? Io non me la sento, ma quasi sicuramente prenderò il soffiasemi.
Sarebbe interessante sapere se Giulio per i suoi Gloster usa queste mangiatoie con il foro....
Un salutone e buona domenica a tutti! :D
Barbara
Cipcip64
Messaggi: 474
Iscritto il: 3 novembre 2014, 0:19

Re: Depolverizzatore semi

Messaggio da Cipcip64 »

Barby69 ha scritto:Ciao Rita! :D
Il tuo mp mi è arrivato e ho apprezzato soprattutto il secondo! :D
Anche io sono dubbiosa sull'effettiva "partenza", tanto è vero che mi sono trovata un mp di ottobre che non era partito.
Ma sono sicura che riusciremo a contattarci! :wink:
Cosi hai deciso di cambiare tutte le mangiatoie? Io non me la sento, ma quasi sicuramente prenderò il soffiasemi.
Sarebbe interessante sapere se Giulio per i suoi Gloster usa queste mangiatoie con il foro....
Un salutone e buona domenica a tutti! :D
Barbara
Il bello della mangiatoia Eclissi è che ha l'apertura con 3 diverse misure così monti quella più adatta ai tuoi uccellini.
Per i canarini ho messo quella intermedia ma se dovessi metterla ai ciuffolotti dovrei usare l'apertura più grande.
Comunque ai ciuffolotti non credo le metterò perché sono uccelli a cui do ogni giorno solo la dose x il consumo della giornata altrimenti avendo cibo abbondante sempre disponibile si ciberebbero continuamente diventando obesi. :lol:
Il soffiasemi lo acquisterò presto e penso che andrò direttamente da una persona che è poco distante da qui e li produce artigianalmente a un costo irrisorio.
Ciao
Cipcip64
Cipcip64
Messaggi: 474
Iscritto il: 3 novembre 2014, 0:19

Re: Depolverizzatore semi

Messaggio da Cipcip64 »

Barbara
il soffiasemi artigianale l'ho comprato. Funziona bene ed è anche stato progettato in modo da poter regolare il flusso di semi in base al tipo di miscela.
Pagato 55 euro che ritengo siano ben spesi.
Se ti servono maggiori dettagli sul produttore ti mando i dati in m.p.
Ciao
Cipcip64
Barby69
Messaggi: 570
Iscritto il: 6 agosto 2013, 13:36

Re: Depolverizzatore semi

Messaggio da Barby69 »

Cipcip64 ha scritto:Barbara
il soffiasemi artigianale l'ho comprato. Funziona bene ed è anche stato progettato in modo da poter regolare il flusso di semi in base al tipo di miscela.
Pagato 55 euro che ritengo siano ben spesi.
Se ti servono maggiori dettagli sul produttore ti mando i dati in m.p.
Grazie Rita! :D Se mi mandi un m.p. con i dettagli mi fai davvero una cortesia.
Un salutone.
Barbara
Rispondi