Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ragazzi siamo gia a dicembre inoltrato e io ho gia sistemato le coppie ,une delle.quali non ho mai separato dall anno scorso,propio questa coppia e quella.che mi ha dato problemi,l anno scorso non li ho fatti accoppiare a causa di qualche zuffa cosi ho pensato che se magari da agosto in poi fossero stati insieme non avrei riscontrato piu liti,invece le liti tra di loro non finiscono mai,ma non sono liti pericolose ogni tanto si aprono la bocca sbattendo le ali,cosa potrei fare per.farlu andare d accordo? E con un eventuale accoppiamento riscontrerei problemi?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
In febbraio prova a dividere la coppia litigiosa con il divisorio, in modo che si vedano, poi a metà marzo prova ad unirli.
Se avviene l'accoppiamento, i litigi dovrebbero diminuire se non cessare totalmente.
Se non c'è modo che vadano d'accordo, devi disfare la coppia.
No no sono sicuro al 100% che siano una coppia in quanto la femmina l anno scorso ha deposto (uova infeconde),seguirò il parere di giulio,ma perche dopo tutto questo tempo che sono insieme ancora non si accettano?
Davide00 ha scritto:No no sono sicuro al 100% che siano una coppia in quanto la femmina l anno scorso ha deposto (uova infeconde),seguirò il parere di giulio,ma perche dopo tutto questo tempo che sono insieme ancora non si accettano?
Perchè le incompatibilità di carattere esistono anche tra gli uccellini. Lo scriveva anche Vittorio Menassè nella sua "enciclopedia del canarino".
Non riesci a dare ad entrambi un nuovo compagno/a?
Un salutone.
Barbara
Giorno a tutti, allevando all'esterno e mancando secondo me qualcosa come poco meno di due mesi all'inzio delle deposizioni, secondo voi è già il caso che inizi a formare le coppie? il dubbio deriva dal fatto che l'unica coppia che avevo formato circa un mese fa ho dovuto separarla nuovamente perchè il maschio era troppo insistente e la femmina iniziava a dare segnali di sofferenza, e non vorrei dover ripetere la cosa con le altre 3.
Volendo unirli il più tardi possibile, fin quando mi posso spingere? Grazie
Allesterno uniscili il primo marzo...una settimana dici giorni con il separe e vit E ....dopodiche togli il separe metti il nidoe dunque siamo all incirca giono 13/18 e via a deposizioni e cove
salvoxx ha scritto:Io ho 2 coppie ,ogni coppia in una gabbia mi consigliate di mettere gia adess il separè o ai primi febbraio?
Per chi ha una o due coppie puo lasciarli insieme....tra qualche mese capirai dai loro atteggiamenti quandk saranno inestro.
cosa differente chi ha tante coppie e fa il tutgo a livello professionale....in quel caso in questo periodo vanno tenuti i maschi da soli ognuno nelle sua gabbia cova e le femmine in voliera tutte assieme magari tenendo la voliera a terra in modo che non abbiano tanta luce
Pensavo di iniziare già a dare un po di pastoncino secco con il vit brillante ai maschi!
Stavo somministrando solo il misto seme
Se avete consigli li accetto volentieri
Grazie
Puoi gia cominciare a somministrare saltuarialmente pastoncino e qualche multivitaminico ma....tieni conto che per accoppiarli deve passare ancora piu di un mese e mezzo
Certo nino pensavo di unirli ai primi di marzo
Mi consigli di tenerli divisi con il separè fino ad allora ,oppure i maschi li metto fuori dalla vista delle femmine fino a metà febbraio?
Cioe se li allontano e bene x stimolare il canto ?
i maschi tenuti da soli cantano molto e sono piu focosi e fecondano di piu .infatti tutti gli allevatori li isolano almeno un mese prima dell'inizio cove
Io ho tenuto i maschi separati dalle femmine già dallo scorso ottobre ognuno nella propria gabbietta. Rischio arrivino troppo "carichi?" formerò le coppie più o meno tra 15 giorni.
salvoxx ha scritto:Certo nino pensavo di unirli ai primi di marzo
Mi consigli di tenerli divisi con il separè fino ad allora ,oppure i maschi li metto fuori dalla vista delle femmine fino a metà febbraio?
Cioe se li allontano e bene x stimolare il canto ?
Se ne hai la possibilita li dividi un mesetto che il maschio andra in estro meglio poi li rimetti insieme 15 giorni con il separe e poi meta marzo togli il separe e metti nido e sfilacci
Non ce nulla da spiegargli lasciagli fare hn mesetto cosi e vedrai che belle uova piene....semmai il problena puo diventare la femmina...seca di farglielo sentire meno possibile
ho un vecchio canarino maschio rosso intenso di 5 anni, che ho preso per evitargli una triste sorte ,messo in quarantena per una trentina di giorni ,non ha mai cantato una sola nota, eppure 2 settimane fa l'ho messo in coppia con una novella intenta a preparare il nido nonostante io allevi a temp ambiente e a luce naturale ,si è accoppiato subito e sono molto affiatati .
Vivere è la cosa più rara al mondo. La maggior parte della gente esiste e nulla più.(OSCAR WILDE)
L ho detto piu di una volta...tempo fa ebbi un bianco che non sentii mai cantare eppure gallava tutte le uova ed era il miglior genitore che ho mai avuto
Hai centrato perfettamente il problema Nino... hanno toni altissimi e lunghi, per evitare che le femmine li sentano così forte dovrei spostarli di almeno 10 metri, in pratica sull'altro balcone che però non è attrezzato per detenere canarini in questo momento ed in effetti noto la loro agitazione ed i loro richiami quando i maschi attaccano, ma almeno per queta stagione andrà così.
Questo è un altro maschio, messo 2 minuti sul tavolo in cucina per avere la goccia di frontline, ore 7 del mattino https://vid.me/sypv