Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Ma sei metto il separé ra maschio e femmina é meglio che si vedano o no..perché in questi giorni vorrei assortire qualche coppia,tenendoli separati..e fra un mesetto unirli per farli familiarizzare che dite?
Infatti.....lo ribadisco da tempo...mettete i maschi da soli nelle gabbie da cova...e le femmjne in gruppo in una voliera in penombra ma non al buio alttimenti si rischia la falsamuta...i primi di marzo mettete le femmine nelle gabbie con i maschi con il separe x dieci giorni facendo curetta vit e ...dopo dieci giorni via il separe e mettere il nido
nino io li sbatto insieme di colpo a marzo senza farli socializzare e si accoppiano subito senza alcun problema ,secondo me se sono tutti in pieno estro sia maschi che femmine non ci sono problemi a parte qualche baruffa iniziale di poco conto.I problemi sorgono quando uno dei due partners è in estro e l'altro non lo è ancora.
ma cos'hai in allevamento?delle iene?mai successo che vadano oltre qualche baruffa e solo nei primi giorni di convivenza.spesso le femmine appena messe col maschio si mettono subito in posizione di invito all'accoppiamento e avviene la copula.ma io li unisco quando non ne possono piu
pier lorenzo orione ha scritto:ma cos'hai in allevamento?delle iene?mai successo che vadano oltre qualche baruffa e solo nei primi giorni di convivenza.spesso le femmine appena messe col maschio si mettono subito in posizione di invito all'accoppiamento e avviene la copula.ma io li unisco quando non ne possono piu
Vero accade questo ma...se non hanno familiarizzato dopo qualche scondo il maschio vuole riaccoppiarsi ed e li che la femmina comincia a scappare e a essere inseguita
Mi chiedevo ma cosa succede con i canarini se il divisorio lo si lascia tipo un mese? E meglio o peggio?
Perche io quest'anno per l ibridazione cardellinoxcanarina vorrei provare a tenere il divisorio 1 mese un mese e mezzo prima di unirli
pier lorenzo orione ha scritto:le canarine raramente fanno uova a terra,può capitare quando il maschio è troppo focoso e le disturba al momento dela deposizione,ma in genere è raro.