formazione coppie

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: formazione coppie

Messaggio da Alessandro75 »

E' così farò, ma li sento effettivamente abbastanza avanti rispetto alle femmine, nonostante stessa alimentazione e posizione.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: formazione coppie

Messaggio da nino56 »

Ed e una buona notizia perche solitamente sono poi i maschi a fare cilecca alla prima nidiata
Nino56
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: formazione coppie

Messaggio da Alessandro75 »

Per come li vedo ora credo e spero che non avrò questo problema :)
Fiorentina
Messaggi: 167
Iscritto il: 16 agosto 2015, 23:11

Re: formazione coppie

Messaggio da Fiorentina »

Ma sei metto il separé ra maschio e femmina é meglio che si vedano o no..perché in questi giorni vorrei assortire qualche coppia,tenendoli separati..e fra un mesetto unirli per farli familiarizzare che dite?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: formazione coppie

Messaggio da pier lorenzo orione »

meglio di no
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: formazione coppie

Messaggio da nino56 »

pier lorenzo orione ha scritto:meglio di no
Infatti.....lo ribadisco da tempo...mettete i maschi da soli nelle gabbie da cova...e le femmjne in gruppo in una voliera in penombra ma non al buio alttimenti si rischia la falsamuta...i primi di marzo mettete le femmine nelle gabbie con i maschi con il separe x dieci giorni facendo curetta vit e ...dopo dieci giorni via il separe e mettere il nido
Nino56
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: formazione coppie

Messaggio da pier lorenzo orione »

nino io li sbatto insieme di colpo a marzo senza farli socializzare e si accoppiano subito senza alcun problema ,secondo me se sono tutti in pieno estro sia maschi che femmine non ci sono problemi a parte qualche baruffa iniziale di poco conto.I problemi sorgono quando uno dei due partners è in estro e l'altro non lo è ancora.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: formazione coppie

Messaggio da nino56 »

Le precauzikni non sono mai troppe....a volte facendo come dici tu le femmine si rifiutano e i maschi li beccano in testa fino a ferirle
Nino56
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: formazione coppie

Messaggio da pier lorenzo orione »

ma cos'hai in allevamento?delle iene?mai successo che vadano oltre qualche baruffa e solo nei primi giorni di convivenza.spesso le femmine appena messe col maschio si mettono subito in posizione di invito all'accoppiamento e avviene la copula.ma io li unisco quando non ne possono piu
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: formazione coppie

Messaggio da nino56 »

pier lorenzo orione ha scritto:ma cos'hai in allevamento?delle iene?mai successo che vadano oltre qualche baruffa e solo nei primi giorni di convivenza.spesso le femmine appena messe col maschio si mettono subito in posizione di invito all'accoppiamento e avviene la copula.ma io li unisco quando non ne possono piu
Vero accade questo ma...se non hanno familiarizzato dopo qualche scondo il maschio vuole riaccoppiarsi ed e li che la femmina comincia a scappare e a essere inseguita :D
Nino56
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: formazione coppie

Messaggio da pier lorenzo orione »

le baruffe nei primi giorni capitano ,ma non arrivano mai a ferirsi.
salvoxx
Messaggi: 114
Iscritto il: 31 marzo 2015, 15:28

Re: formazione coppie

Messaggio da salvoxx »

Mi chiedevo ma cosa succede con i canarini se il divisorio lo si lascia tipo un mese? E meglio o peggio?
Perche io quest'anno per l ibridazione cardellinoxcanarina vorrei provare a tenere il divisorio 1 mese un mese e mezzo prima di unirli
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: formazione coppie

Messaggio da nino56 »

Se lui la corteggia si rischia di mandare in estro la femmina...ma e chiaro che un po con il divisorio per conoscersi devono starci
Nino56
salvoxx
Messaggi: 114
Iscritto il: 31 marzo 2015, 15:28

Re: formazione coppie

Messaggio da salvoxx »

Quindi rischio di trovare uova a terra...
X l'ibridazione? E lo stesso?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: formazione coppie

Messaggio da pier lorenzo orione »

le canarine raramente fanno uova a terra,può capitare quando il maschio è troppo focoso e le disturba al momento dela deposizione,ma in genere è raro.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: formazione coppie

Messaggio da nino56 »

pier lorenzo orione ha scritto:le canarine raramente fanno uova a terra,può capitare quando il maschio è troppo focoso e le disturba al momento dela deposizione,ma in genere è raro.
Raro ma anche li capita
Nino56
salvoxx
Messaggi: 114
Iscritto il: 31 marzo 2015, 15:28

Re: formazione coppie

Messaggio da salvoxx »

X l ibridazione come procedo riguardo al divisorio?
15 giorni vanno bene o sn pochi?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: formazione coppie

Messaggio da pier lorenzo orione »

vanno bene ,poi controlla che non litighino troppo ,se è cosi rimetti divisorio
Rispondi