Informazioni sul kakariki

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
Simon01
Messaggi: 6
Iscritto il: 22 novembre 2014, 18:09

Informazioni sul kakariki

Messaggio da Simon01 »

Ciao a tutti, vi scrivo per avere delle informazioni riguardo il kakariki, dal momento che non essendo molto comune come pet non si trova molto su internet.
Da quanto ho capito è un pappagallo molto attivo, che adora razzolare (per questo va messa una griglia in modo che non sia a contatto col fondo e le proprie feci) e che ama farsi il bagno, anche a temperature sotto lo zero (è indispensabile ogni giorno altrimenti va incontro a deplumazione e secchezza delle piume) abbastanza silenzioso (ed è un bene abitando in condominio), che becca raramente e che accetta facilmente frutta e verdura contrariamente ad altri pappagalli.
Il mio obiettivo sarebbe quello di avere un esemplare allevato a mano, ma dovrò aspettare maggio-giugno perché prima non se ne trovano non essendo periodo di riproduzione, ed ho alcune domande:
1) Secondo voi è meglio prendere un pullo di circa 20 giorni ed allevarlo a mano oppure prenderne uno già svezzato, sempre allevato a mano, magari giovane (2-3 mesi)?
2) Nel caso in cui lo allevassi io a mano come pappa da imbecco va bene il nutribird a21?
3) Potrei farlo convivere con Sole, il mio cocorito maschio di 8 mesi? In rete ho letto che la convivenza è possibile, dato che i kakariki sono molto tranquilli e le cocorite, intimidite dalle grandi dimensioni, non li attaccano, inoltre ho visto video in cui le due specie si rigurgitano i semi, fanno il bagno assieme,...
4) Nel caso in cui lo allevassi io a mano potrebbe essere utile farlo interagire già da pullo con il cocorito (stando molto attento ovviamente)?
5) Come miscela di semi va bene quella per cocorite?
6) La gabbia dove è il cocorito ha come dimensioni 50 (lungh.) x 40 (larg.) x 70 (alt.), tenendo presente che starebbero liberi praticamente tutto il giorno, a partire dalle 10 di mattina, va bene come dimensioni?
7) La frutta e la verdura vanno date ogni giorno?
8) Sapreste consigliarmi degli allevamenti che abbiano kakariki nelle Marche o nelle regioni limitrofe? Se no dovrò chiedere a privati.
Per ora non mi viene in mente nulla, ci tengo già ad informarmi anche se mancano 5-6 mesi all'acquisto, spero possiate rispondermi, grazie in anticipo! :D


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Informazioni sul kakariki

Messaggio da ivana »

Meglio se già svezzato, ma se lo alimenti tu va bene l'A21. Abituato da piccolo può convivere con il cocorito specie se è maschio. Ma la gabbia deve essere più grande e la miscela deve essere quella pe parrocchetti o agapornis , i vegetali puoi darli tutti i giorni, più verdura che frutta.
Di allevatori purtroppo io non ne conosco, ma puoi chiedere sui vari siti.
Simon01
Messaggi: 6
Iscritto il: 22 novembre 2014, 18:09

Re: Informazioni sul kakariki

Messaggio da Simon01 »

Ho trovato un privato che li vende appena svezzati.
Quindi devo mettere sia la miscela per cocorite sia quella per parrocchetti/inseparabili? E se il kakariki mangia la miscela per cocorite e viceversa ci possono essere problemi?
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Informazioni sul kakariki

Messaggio da ivana »

NO, ma è meglio quella degli inseparabili, più completa per loro.
augusto73
Messaggi: 42
Iscritto il: 16 gennaio 2015, 13:15

Re: Informazioni sul kakariki

Messaggio da augusto73 »

Ciao di dove sei?ne ho appena dati via due appena svezzati a mano peccato
Simon01
Messaggi: 6
Iscritto il: 22 novembre 2014, 18:09

Re: Informazioni sul kakariki

Messaggio da Simon01 »

Sono di Ascoli Piceno.
Comunque non sono molto sicuro di voler prendere un kakariki, ho letto infatti che essendo molto attivi ed energici non si lasciano quasi mai toccare o accarezzare, e mi dispiacerebbe, perché il cocorito che ho ora ad esempio non si lascia mai accarezzare, quando era più piccolo si faceva fare i grattini ma ora no e se ci provo prima fa un verso per farmi capire che non vuole e poi morde, anche molto forte, vorrei un pappagallo che si facesse accarezzare e anche prendere magari.
Certo la mia scelta è molto limitata, nel senso che ho dovuto eliminare tutti i pappagalli troppo rumorosi (vivo in un condominio), troppo grandi (non ho molto spazio), troppo costosi (non posso spendere troppo), troppo aggressivi (potrebbero ferire o uccidere il mio cocorito) e che fanno feci troppo liquide (a me non importerebbe ma i miei familiari non lo gradiscono).
Il pappagallo dovrebbe avere tutte queste caratteristiche, essendo solo un ragazzo devo sottostare alle regole delle persone con cui vivo...in pratica il kakariki era l'unico rimasto che sarebbe andato bene, ma non sono così convinto di voler prendere un pappagallo che non si faccia nemmeno toccare, già mi rattrista che il cocorito non si faccia fare i grattini o accarezzare e che non sia nemmeno molto affettuoso, mi dispiacerebbe averne un altro che si comporti come lui.
Sinceramente non so che fare...
augusto73
Messaggi: 42
Iscritto il: 16 gennaio 2015, 13:15

Re: Informazioni sul kakariki

Messaggio da augusto73 »

I kakariki se allevati a mano sono dolci e imparano ma ci vuole tempo e pazienza
Rispondi