Quesito

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

psiche
Messaggi: 230
Iscritto il: 3 aprile 2015, 22:26

Re: Quesito

Messaggio da psiche »

pier lorenzo orione ha scritto:piu o meno si ,ma se riesci a posticipare un pò è meglio cosi la femmina iuta ancora nelle imbeccate
Ok, grazie.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
psiche
Messaggi: 230
Iscritto il: 3 aprile 2015, 22:26

Re: Quesito

Messaggio da psiche »

I piccoli hanno due settimane e stasera la madre non li copre nel nido. Tutto regolare?
psiche
Messaggi: 230
Iscritto il: 3 aprile 2015, 22:26

Re: Quesito

Messaggio da psiche »

Ora i pulletti viaggiano sui 18 giorni, sono ormai completamente impiumati e si affacciano sul bordo del nido. Ieri ho messo a disposizione anche il nuovo nido, ma per ora la coppia è ancora concentrata ad imbeccare i piccoli e poco interessata alla nuova cova. Vediamo...
Ora i colori si distinguono chiaramente 3 gialli e 1 rosso, ma comunque tutti tenui e poco intensi.
Intanto l'altra coppia, quella dei rossi, sta covando gìà da oltre una settimana, ed io come di prassi ho fatto la speratura. 2 su 4 è stato l'esito. Anche qui attendo fiducioso.
psiche
Messaggi: 230
Iscritto il: 3 aprile 2015, 22:26

Re: Quesito

Messaggio da psiche »

Ora hanno tre settimane e sono tutti fuori dal nido anche se talvolta ci tornano. Tra una settimana ancora, quando ne avranno quattro saranno autonomi abbastanza per separarli dai genitori mettendoli nel gabbione dei novelli?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Quesito

Messaggio da pier lorenzo orione »

solo quando mangiano da soli i semi e non chiedono piu l'imbeccata ai genitori
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Quesito

Messaggio da nino56 »

Nel limite del possibile mai svezzarli prima dei 32 giorni
Nino56
psiche
Messaggi: 230
Iscritto il: 3 aprile 2015, 22:26

Re: Quesito

Messaggio da psiche »

Bene, grazie per le risposte.
psiche
Messaggi: 230
Iscritto il: 3 aprile 2015, 22:26

Re: Quesito

Messaggio da psiche »

Ho notato che il padre talvolta becchetta i piccoli per toglierli le piume nonostante abbiano juta e nido libero a disposizione. Voi che fareste, mettereste la grata? A parte questo i genitori imbeccano ancora regolarmente i figli...
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Quesito

Messaggio da pier lorenzo orione »

non serve qualche piuma la strappano ogni tanto ma non è grave
psiche
Messaggi: 230
Iscritto il: 3 aprile 2015, 22:26

Re: Quesito

Messaggio da psiche »

La femmina ha iniziato a costruire il nido nuovo. I piccoli un po' chiedono e un po' beccano da soli. Per quanto riguarda le piume strappate, è vero, si tratta di poca cosa però quando l'ho visto mi sono un po' preoccupato.
psiche
Messaggi: 230
Iscritto il: 3 aprile 2015, 22:26

Re: Quesito

Messaggio da psiche »

Oggi i quattro fanno un mese esatto, aspetto un paio di giorni a separarli perchè ho visto che talvolta chiedono ancora cibo. Comunque sono tutti pimpanti e bene impiumati, la madre sta covando altre quattro uova e a giorni farò la speratura. Intanto la rossa, delle quattro uova che covava ha avuto un solo pullo (benchè da speratura ne risultassero due). Inizialmente ero molto timoroso che non ce la facesse, essendo solo, oggi però ha sei giorni e mi pare si sviluppi regolarmente con la madre che lo ingozza per bene. Quando arriverà al decimo giono mi sentirò più tranquillo... Scongiuri di rito!!!
psiche
Messaggi: 230
Iscritto il: 3 aprile 2015, 22:26

Re: Quesito

Messaggio da psiche »

Questi sono i miei primi novelli 2016. Cosa ve ne pare? La foto è stata scattata alcuni giorni fa appena li ho separati dai genitori. Ora mi resta un rosso di 12 giorni che sta crescendo. Intanto la femmina gialla sta portando a termine l'ultima covata
Allegati
IMG_20160607_182456.jpg
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Quesito

Messaggio da Alessandro75 »

Molto carini, complimenti.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Quesito

Messaggio da nino56 »

Al quindicesimo giorno va bene
Nino56
psiche
Messaggi: 230
Iscritto il: 3 aprile 2015, 22:26

Re: Quesito

Messaggio da psiche »

E' morto un novello dei gialli, aveva circa 50 gg. Nessun sintomo, la mattina vispo e il pomeriggio trovato steso... Non capisco, voi come lo spieghereste? Grazie a chi ha voglia di dire qualcosa :(
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Quesito

Messaggio da pier lorenzo orione »

una certa % di mortalità tra i novelli è normale ,a patto che non superi il 2% del totale dei novelli
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Quesito

Messaggio da nino56 »

Nelle gabbia ci sono adulti ??
Nino56
psiche
Messaggi: 230
Iscritto il: 3 aprile 2015, 22:26

Re: Quesito

Messaggio da psiche »

nino56 ha scritto:Nelle gabbia ci sono adulti ??
No, era insieme ad altri due novelli fratelli.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Quesito

Messaggio da nino56 »

E allora trattasi senza dubbio di predatore.....magari qualche topo
Nino56
psiche
Messaggi: 230
Iscritto il: 3 aprile 2015, 22:26

Re: Quesito

Messaggio da psiche »

nino56 ha scritto:E allora trattasi senza dubbio di predatore.....magari qualche topo
Tu dici? Sul corpo non ho notato ferite o tracce di sangue, però non lo posso escludere. È stato un evento improvviso, che non capisco...
Avatar utente
clarastauder
Messaggi: 256
Iscritto il: 24 settembre 2014, 10:58

Re: Quesito

Messaggio da clarastauder »

potrebbe anche essere coccidiosi ,una mia ipotesi visto che è la malattia che piu' colpisce i novelli .
Vivere è la cosa più rara al mondo. La maggior parte della gente esiste e nulla più.(OSCAR WILDE)
psiche
Messaggi: 230
Iscritto il: 3 aprile 2015, 22:26

Re: Quesito

Messaggio da psiche »

A distanza di tre giorni si è verificato un'altro decesso di un soggetto novello nella stessa gabbia. Questa volta sono riuscito a notare dei sintomi:la sera piume arruffate e occhi socchiusi, la mattina era già troppo tardi. Ne ho parlato con un venditore ed esperto allevatore della zona. Per lui è coccidiosi; mi ha dato un prodotto in gocce da mescolare all'acqua del beverino che ho subito somministrato. Spero di salvare il terzo fratello. Lui mi ha consigliato di fare il trattamento a tutti i canarini, anche se alloggiati in gabbie separate. Ho fatto, vediamo...
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: Quesito

Messaggio da lucas98 »

La coccidiosi non provoca la morte inprovvisa,presenta dei sintomi prima,come petto a lama di coltello,fame eccessiva ecc...un caso su dieci è coccidiosi fulminante. Io farei analizzare i cadaveri dall'istituto zooprofilattico della tua provincia richiedendo esame autoptico con esame batteriologico con antibiogramma.
Luca C.
psiche
Messaggi: 230
Iscritto il: 3 aprile 2015, 22:26

Re: Quesito

Messaggio da psiche »

lucas98 ha scritto:La coccidiosi non provoca la morte inprovvisa,presenta dei sintomi prima,come petto a lama di coltello,fame eccessiva ecc...un caso su dieci è coccidiosi fulminante. Io farei analizzare i cadaveri dall'istituto zooprofilattico della tua provincia richiedendo esame autoptico con esame batteriologico con antibiogramma.
Grazie per le info.
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: Quesito

Messaggio da lucas98 »

psiche ha scritto:
lucas98 ha scritto:La coccidiosi non provoca la morte inprovvisa,presenta dei sintomi prima,come petto a lama di coltello,fame eccessiva ecc...un caso su dieci è coccidiosi fulminante. Io farei analizzare i cadaveri dall'istituto zooprofilattico della tua provincia richiedendo esame autoptico con esame batteriologico con antibiogramma.
Grazie per le info.
Di niente.
Luca C.
psiche
Messaggi: 230
Iscritto il: 3 aprile 2015, 22:26

Re: Quesito

Messaggio da psiche »

Un novello rosso di poco più di un mese ha due chiazze nel piumaggio, una sulla schiena e l'altra sull'addome tra le zampette. Ho letto che potrebbe trattarsi di un parassita, ma gli altri canarini che vivono con lui non hanno problemi. Le piume non sono strappate, ma semplicemente non crescono e nei punti indicati si vede la cute. Almeno così mi pare, voi cosa ne pensate? Aggiungo che il canarino ha un comportamento normale.
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: Quesito

Messaggio da lucas98 »

Posta una foto.
Luca C.
psiche
Messaggi: 230
Iscritto il: 3 aprile 2015, 22:26

Re: Quesito

Messaggio da psiche »

Ecco fatto.
Allegati
IMG_20160705_180403.jpg
IMG_20160705_180403.jpg (26 KiB) Visto 3743 volte
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Quesito

Messaggio da pier lorenzo orione »

semplice ,gli altri canarini conviventi lo spiumano ,devi metterlo da solo e vedrai che nel giro di un mesetto sarà come nuovo
psiche
Messaggi: 230
Iscritto il: 3 aprile 2015, 22:26

Re: Quesito

Messaggio da psiche »

pier lorenzo orione ha scritto:semplice ,gli altri canarini conviventi lo spiumano ,devi metterlo da solo e vedrai che nel giro di un mesetto sarà come nuovo
Ok, grazie. Una parassitosi sarebbe stata ben peggiore...
Rispondi