alimentazione pulli

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: alimentazione pulli

Messaggio da pier lorenzo orione »

non puoi pretendere che mangino subito un alimento che non conoscono ,dovevi abituarli x tempo durante l'inverno.Ora devi insistere e offrire piccole quantita .magari mescola un pò di niger per renderlo piu appetibile,e vedrai che lo mangeranno.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Timbra
Messaggi: 424
Iscritto il: 1 novembre 2015, 18:25

Re: alimentazione pulli

Messaggio da Timbra »

Tienilo in frigo ma andrebbe preparato in base al consumo poi dovranno provarlo hai nuovi soggetti che ho avuto non abituati dopo qualche giorno hanno iniziato a mangiarlo il pastoncino serve solo x sgranarlo e niente più vedrai che lo mangeranno quale marca di perle hai preso? Curiosità mia
guido56
Messaggi: 148
Iscritto il: 2 aprile 2017, 19:52

Re: alimentazione pulli

Messaggio da guido56 »

ho preso Ornitalia, ma l'ho dovuto ordinare in internet perchè qui nelle mie vicinanze non trovo rivenditori Ornitalia, comunque ho visto che la femmina ha cominciato a magiare le perle e di conseguenza anche il maschio. Allora se ho ben capito è bene preparare poco e che lo mangino tutto, ho fatto 50 grammi ma sono troppi stasera lo butterò e ne preparo di meno. Non lo mangiano senza aggiungere acqua?
Per Giulio G.: allora che pastone bisogna usare per la cova? se quello giallo è per la muta?
guido56
Messaggi: 148
Iscritto il: 2 aprile 2017, 19:52

Re: alimentazione pulli

Messaggio da guido56 »

Ragazzi se lo sono sbaffato tutto!!!!
Timbra
Messaggi: 424
Iscritto il: 1 novembre 2015, 18:25

Re: alimentazione pulli

Messaggio da Timbra »

Ci và un cucchiaino da te ogni due soggetti con pulli si aumenta in base al consumo pastoncino ci va quello secco altrimenti potresti provare a sgranarlo con la farina di mais va fatto con l'acqua in modo che si gonfiano e rimangano morbide prepara alla sera e al mattino sgrani e le dai
psiche
Messaggi: 230
Iscritto il: 3 aprile 2015, 22:26

Re: alimentazione pulli

Messaggio da psiche »

Io ho poco tempo a disposizione. Da alcuni anni somministro ai nidiacei miscela di semi, pastoncino Cedè secco, acqua fresca a volontà. Niente altro, soprattutto niente mela.
Rispondi