A proposito di perle morbide

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: A proposito di perle morbide

Messaggio da Giulio G. »

Ragazzi, rispettate le idee degli altri, grazie.
Il prof. Zingoni è mancato 5 anni fa, biologo, docente universitario, insegnava fisiologia.
E' stato uno dei creatori della razza "fiorino".


Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: A proposito di perle morbide

Messaggio da lory939 »

pier lorenzo orione ha scritto:io sostituisco la pastonata tre volte al giorno quando ci sono i pulli nei nidi ,ma lascio sempre uno spicchio di uovo sodo a disposizione,che cambio due volte al giorno.
Io faccio come ho detto sopra, perché andando via alle 5 di mattino e tornando alle6/ 7 di sera mi riesce impossibile far diversamente,e allora gli faccio un bel caRico mattutino (alle 4 e mezzo- cinque)diviso in 3/4 vaschette x gabbia,che non riempio eccessivamente x prevenire le muffe (uso solo esclusivamente gabbie 120 x ogni singola coppia che alleva,voliere x riproduttori,spazio in gabbia c'è né × le vaschette )...e l uovo la sera lo metto e in 2 orette lo spazzolano pure quello...certo che avendone la possibilità, cambiarlo 3 volte al gg sarebbe ceramente meglio...soprattutto con sto caldo...
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: A proposito di perle morbide

Messaggio da lory939 »

Giulio G. ha scritto:Ragazzi, rispettate le idee degli altri, grazie.
Il prof. Zingoni è mancato 5 anni fa, biologo, docente universitario, insegnava fisiologia.
E' stato uno dei creatori della razza "fiorino".
Buongiorno Giulio, tanto di cappello al signor Zingoni...era un modo ironico x far capire a l utente che Zingoni non centra assolutamente nulla con questo argomento di cui sono state chieste informazioni.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: A proposito di perle morbide

Messaggio da pier lorenzo orione »

certo ognuno fa come può,l'unico dubbio che la pastonata stando tutto il giorno al caldo non sviluppi muffe o batteri
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: A proposito di perle morbide

Messaggio da lory939 »

Premetto che abito in montagna e il caldo qui difficilmente esagerato...e allevo all esterno....se voglio le gabbie stanno al sole...altrimenti creo l ombra con tende da sole ,e ombrelloni nei periodi più caldi..X ovviare le muffe non uso l acqua e lascio assorbire a le perle l umido dei germinati mais e piselli...alla fine (dopo mezzoretta)nella pentola ,sul fondo,mescolando le perle,non c'è nessuna traccia di umido...ne sul fondo,ne sul contorno del contenitore ñe sul cucchiaio che uso x mescolare....infine,x maggior sicurezza,lo asciugo ulteriormente con un cucchiaio di pastone secco e integratore...quando pulisco le mangiatoie,a meno che piove e ce tanto umido,le rovescio semplicemente e son perfettamente pulite e asciutte..quindi non puzzolenti...muffe x mia fortuna mai avute così facendo...batteri col caldo può essere che si sviluppino..ma finora mi son trovato bene così,non potendo fare altrimenti, con praticamente perdite di pulli quasi pari a zero.. .
Timbra
Messaggi: 424
Iscritto il: 1 novembre 2015, 18:25

Re: A proposito di perle morbide

Messaggio da Timbra »

Io allevo esclusivamente con perle morbide ornitalia e + pastone secco rispetto ad altri allevatori che alimentano con il germix ecc ..... i miei erano decisamente avanti quindi hanno una funzione per la crescita del pullo molto vantaggiosa poi stà ad ognuno di noi se voler provare o no come detto in altri commenti per chi non ha tempo gli viene molto in contro per il momento non le sostituirei con nulla ovviamente chi è abituato a germinati ecc... è scettico ma non vuol dire che il suo sistema non và comunque le perle sono un ottimo alimento
stef

Re: A proposito di perle morbide

Messaggio da stef »

Giulio G. ha scritto:Ragazzi, rispettate le idee degli altri, grazie.
Il prof. Zingoni è mancato 5 anni fa, biologo, docente universitario, insegnava fisiologia.
E' stato uno dei creatori della razza "fiorino".

ciao amico,ho tentato farlo capire anchi io quassu,tale concetto....ma ci ho rinunciato....meglio lasciar perdere ,ed andar per la propria strada...certe affermazioni autodescrivono chi le fa,e non andrebbero mai fatte battutacce ironiche,spece su persone che"non ci son piu"...e mi stupisce di piu',che la redazione le permetta,non cancellandole,infatti io non posto piu'nulla qua!

buoni post a tutti
Luana080
Messaggi: 131
Iscritto il: 3 maggio 2017, 13:26

Re: A proposito di perle morbide

Messaggio da Luana080 »

Scusate, volevo sapere durante il periodo muta vanno date vitamine? Se è Si, quali? È anche per i novelli oppure solo per gli adulti? Grazie in anticipo.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: A proposito di perle morbide

Messaggio da Giulio G. »

Durante la muta le vitamine vanno date a tutti, va bene un complesso multivitaminico.
Dare il bagno a giorni alterni.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Luana080
Messaggi: 131
Iscritto il: 3 maggio 2017, 13:26

Re: A proposito di perle morbide

Messaggio da Luana080 »

Il nekton s può andare bene?
Luana080
Messaggi: 131
Iscritto il: 3 maggio 2017, 13:26

Re: A proposito di perle morbide

Messaggio da Luana080 »

Scusate qualcuno mi può rispondere? grazie.
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: A proposito di perle morbide

Messaggio da lory939 »

Non conosco la marca ma se é un multivitaminico va benissimo
Timbra
Messaggi: 424
Iscritto il: 1 novembre 2015, 18:25

Re: A proposito di perle morbide

Messaggio da Timbra »

Per la muta se usi il nekton ci và nekton bio
Luana080
Messaggi: 131
Iscritto il: 3 maggio 2017, 13:26

Re: A proposito di perle morbide

Messaggio da Luana080 »

Si è un multivitaminico, ce scritto va bene nei periodi di stress, dopo la riproduzione e anche per la muta.
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: A proposito di perle morbide

Messaggio da lory939 »

Allora sei a posto...é ok
guido56
Messaggi: 148
Iscritto il: 2 aprile 2017, 19:52

Re: A proposito di perle morbide

Messaggio da guido56 »

Dosi consigliate per adulti, con pulli? Tutto l'anno o solo in certi periodi?
Timbra
Messaggi: 424
Iscritto il: 1 novembre 2015, 18:25

Re: A proposito di perle morbide

Messaggio da Timbra »

Dosi un misurino x 250cc 3 Lunedì martedì mercoledì giovedì riposo venerdì sabato domenica riposo da potersi fare fino a muta ultimata ricavato dalla tabella dell nekton
guido56
Messaggi: 148
Iscritto il: 2 aprile 2017, 19:52

Re: A proposito di perle morbide

Messaggio da guido56 »

Scusa non ho capito bene il dosaggio per ogni soggetto, parliamo di perle secche o bagnate? Un cucchiaino da te è circa 3 grammi di perle secche. Tutto il tempo dell'anno, tutti i giorni?
Luana080
Messaggi: 131
Iscritto il: 3 maggio 2017, 13:26

Re: A proposito di perle morbide

Messaggio da Luana080 »

Scusa Timbra se stai parlando di Nekton, ho letto 3 volte a settimana come dici tu, non date Sempre, ma a settimane alterne; cosi ho letto.
Timbra
Messaggi: 424
Iscritto il: 1 novembre 2015, 18:25

Re: A proposito di perle morbide

Messaggio da Timbra »

Si parlo della nekto la tabella che trovi qui https://www.magglance.com/Magazine/139d ... 382b/white
Dice quanto ho scritto poi c'è chi le dà 2 volte a settimana
Timbra
Messaggi: 424
Iscritto il: 1 novembre 2015, 18:25

Re: A proposito di perle morbide

Messaggio da Timbra »

guido56 ha scritto:Scusa non ho capito bene il dosaggio per ogni soggetto, parliamo di perle secche o bagnate? Un cucchiaino da te è circa 3 grammi di perle secche. Tutto il tempo dell'anno, tutti i giorni?

Perle morbide un cucchiaino da te x due soggetti x due volte a settimana mischiato con il secco possono andar bene
Luana080
Messaggi: 131
Iscritto il: 3 maggio 2017, 13:26

Re: A proposito di perle morbide

Messaggio da Luana080 »

Non ce scritto per quanto tempo darle nella tabella, dice solo un misurino in 250 di acqua o pastoncino.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: A proposito di perle morbide

Messaggio da pier lorenzo orione »

infatti non c'è una regola ,io le do solo in riproduzione e nel mese precedente all'inizio cove
Timbra
Messaggi: 424
Iscritto il: 1 novembre 2015, 18:25

Re: A proposito di perle morbide

Messaggio da Timbra »

Luana080 ha scritto:Non ce scritto per quanto tempo darle nella tabella, dice solo un misurino in 250 di acqua o pastoncino.

Vai a leggere a pag 23 del link che ti ho inviato
stef

Re: A proposito di perle morbide

Messaggio da stef »

pier lorenzo orione ha scritto:io sostituisco la pastonata tre volte al giorno quando ci sono i pulli nei nidi ,ma lascio sempre uno spicchio di uovo sodo a disposizione,che cambio due volte al giorno.
...Concludendo;c è da dire,che il consumatore finale(cioè i nostri volatili)decidon loro,e solo loro alla fine,se mangiare/dare ai loro figli tutto quel che gli mettiam in gabbia,mica noi.
Ad esempio, i miei, la madre non vuol dargli i prodotti/od intrugli composti,sopra menzionati ,ma anzi gli viene pure il nervoso se insisto dargleli, perchè ormai comprati a caro prezzo.. e col becco mi attacca/becca sclerante, le sbarrette della gabbia per farmelo capir che gli fan" letteralmente schifo"e di piantarla mettergleli.
Salvo poi, come accaduto ieri...sostituirli con un pastoncino base di ottima marca,con aggiunta di solo uovo,acqua e basta.
Solo allora mi imbocca i figli di gran lena,costringendomi buttar via tutto il resto,piu'complicato ed il piu'delle volte,inutilmente costoso,se non voglio ritrovarmeli raggrinziti e denutriti il giorno dopo.
Timbra
Messaggi: 424
Iscritto il: 1 novembre 2015, 18:25

Re: A proposito di perle morbide

Messaggio da Timbra »

Ovviamente vanno abituati per tempo ed ancora prima delle cove non si può pretendere che tutte si abituino fin da subito poi se ti trovi bene con pastoncino e uovo meglio costa di meno, il problema di tanti è riuscire a sostituirlo 3 volte al giorno io non riuscirei neanche due uscendo al mattino e rientrando alla sera.
stef

Re: A proposito di perle morbide

Messaggio da stef »

Timbra ha scritto:Ovviamente vanno abituati per tempo ed ancora prima delle cove non si può pretendere che tutte si abituino fin da subito poi se ti trovi bene con pastoncino e uovo meglio costa di meno, il problema di tanti è riuscire a sostituirlo 3 volte al giorno io non riuscirei neanche due uscendo al mattino e rientrando alla sera.
io non lo sostituisco 3 volte al giorno..ma solo ogni mattina,e non ho problemi ne di avaria,ne di inappetenza;basta prendere un pastoncino di ottima marca(ne ho individuata una,che non mollo piu',visti i risultati)pur avendo una razza di pregio.
Preferisco educarli fin da piccoli ad una dieta basica;come hai vecchi tempi: semplice e genuina,dato che piu'schifezze/intrugli vari moderni si dan,e peggio sara',sia per l'allevatore in termini di tempo,spesa,sbattimenti vari,che per i nostri pennuti.
Poi ognuno faccia quel che crede.
Auguri
Timbra
Messaggi: 424
Iscritto il: 1 novembre 2015, 18:25

Re: A proposito di perle morbide

Messaggio da Timbra »

Solo il pastoncino per la crescita dei novelli non basta
stef

Re: A proposito di perle morbide

Messaggio da stef »

Timbra ha scritto:Solo il pastoncino per la crescita dei novelli non basta
lo dici tu...io do anche uovo,frutta,verdura fresca, ed altre cosette naturali(che non mi va buttar quassopra)e se i miei pulli, dopo 10gg han gia'le piume,e dimensioni ragguardervoli,con mortalita'nulla,costituzione robusta....i risultati parlan da se.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: A proposito di perle morbide

Messaggio da pier lorenzo orione »

non c'è un modo unico di allevare ,ognuno ha i suoi metodi ,se funzionano perchè cambiarli?
Rispondi