Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.
Salve a tutti, mi chiamo Andrea e vivo a Treviso in Veneto.
E' da diverso tempo che penso di costruire una bella voliera esterna per i miei attuali pappagalli (2 cocorite e una coppia di kakariki) e per quelli futuri (sogno un giorno di ospitare qualche cacatua roseicapillus).
Il problema per cui mi sono iscritto a diversi forum sui pappagalli è il materiale della rete... Metallo zincato oppure polietilene ad alta tenacità? Il prezzo avvantaggia la seconda scelta ma il polietilene è adatto a costruire voliere per pappagalli? Qualcuno ha esperienze con questo materiale? Il diametro del filo in polietilene sarebbe 1,5 mm mentre la maglia della rete sarebbe all'incirca 25*25 mm^2. Ho chiesto ad un venditore e mi ha assicurato per le intemperie ma non per i pappagalli.
E' possibile che i pappagalli ignorino la rete invece di insistere per rosicchiarla?
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Le voliere esterne vanno fatte tutte con pali di metallo e rete elettrosaldata zincata.
Non dimenticare i predatori diurni e notturni.
Le reti in polietilene sono fatte da tanti cavi intrecciati tra loro, resistenti all'umidita, vanno bene come anticolombi, antipasseri
ecc...
Dubito fortemente che resistano ai denti di un topo o al becco di un Cacatua.