Alimentazione canarini per le cove

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
cip297
Messaggi: 14
Iscritto il: 30 gennaio 2018, 21:43

Alimentazione canarini per le cove

Messaggio da cip297 »

Salve a tutti, per la stagione delle cove oltre al solito mix di semi e osso di seppia, devo utilizzare pastoncino secco o morbido?
Devo mettere uovo sodo piselli gelati e frutta e verdura? E questa alimentazione poi andrà bene fino allo svezzamento dei pulli?
Grazie.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Alimentazione canarini per le cove

Messaggio da lory939 »

Ciao si per allevare canarini puo essere sufficente come alimentazione...come pastoncino opterei x un morbido ( con un buon valore proteico) che più gradito..frutta e verdura non troppo spesso e non nei primissimi gg di vita...io quando allevavo in questo modo, un uovo sodo al giorno non lo facevo mai mancare ,certo che se nascono solo 1/2 piccoli metà sarà sufficente...altrimenti se cerchi nella sezione alimentazione potrai trovare altri metodi di alimentazione cova e scegliere quello che fa più al caso tuo
Timbra
Messaggi: 424
Iscritto il: 1 novembre 2015, 18:25

Re: Alimentazione canarini per le cove

Messaggio da Timbra »

Ciao x le cove serve il secco il morbido si usa x la muta io uso le perle morbide sgranate con il secco ed i pulli crescono velocemente
Avatar utente
Tappo
Messaggi: 344
Iscritto il: 26 agosto 2016, 9:14

Re: Alimentazione canarini per le cove

Messaggio da Tappo »

Timbra dice il giusto ma adesso molti usano pastoncini semi-morbidi tipo il cede e altri tagliano il secco con un po di morbido. Solo morbido per l'allenamento dei pulli però io non lo userei perché troppo grasso. Però so di allevatori che lo utilizzano tutto l'anno.
La Natura è mutevole... per natura...
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Alimentazione canarini per le cove

Messaggio da lory939 »

Timbra ha scritto:Ciao x le cove serve il secco il morbido si usa x la muta io uso le perle morbide sgranate con il secco ed i pulli crescono velocemente
Ciao Io uso morbido in entrambi le situazioni a disposizione in una ciotolina tutto l anno praticamente e x la ctesciTa crescono in egual modo,fidati...il secco devi trovare canarini che lo mangiano cosi come é e non imbeccherebbero i pulli,ci asciugo i germinati io col secco...poi ognuno fa come crede più opportuno...certo il morbido non va bene x asciugare le perle, ma l utente non ha parlato di perle...
Timbra
Messaggi: 424
Iscritto il: 1 novembre 2015, 18:25

Re: Alimentazione canarini per le cove

Messaggio da Timbra »

Cosa vuol dire che non ha parlato di perle ne parlo io perché si chiede di alimentazione nelle cove oltre ai germinati alle gocceal pastincino con uovo e piselli ecc.... il morbido che io sappia si usa solo in muta il secco contenendo più proteine in cova poi ogniuno e libero di usare quel che vuole
Marco83
Messaggi: 199
Iscritto il: 12 novembre 2017, 13:35

Re: Alimentazione canarini per le cove

Messaggio da Marco83 »

Io non ho problemi col secco, i miei lo mangiano tranquillamente come quello morbido.
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Alimentazione canarini per le cove

Messaggio da lory939 »

Timbra ha scritto:Cosa vuol dire che non ha parlato di perle ne parlo io perché si chiede di alimentazione nelle cove oltre ai germinati alle gocceal pastincino con uovo e piselli ecc.... il morbido che io sappia si usa solo in muta il secco contenendo più proteine in cova poi ogniuno e libero di usare quel che vuole
Non volevo esser scortese,figurati...ma di perle cous cous c'è una sezione intera già scritta,e si va a ripetere più volte la stessa zuppa(difatti gli ho consigliato la visione)...poi ci sono pastone e pastoni.ci sono ottimi morbidi appositi x allevare(con valori proteici differenti),pure senza ausilio di uovo sodo e sono senza dubbio più graditi dei pastone secchi,in quanto graditi fin da subito...il secco vien gradito uguale,ma,sempre secondo la mia idea,meno del morbido
.
Emanuele2500
Messaggi: 520
Iscritto il: 24 marzo 2016, 11:15

Re: Alimentazione canarini per le cove

Messaggio da Emanuele2500 »

Ciao adesso ti dico cosa uso io, poi ognuno e libero di usare quello che ritiene più opportuno.
Utilizzo un pastone secco con una buona percentuale di proteine con cui asciugo il cous cous, i semi germinati, i semi bolliti, i piselli, le perle e l'uovo.
Io utilizzo un po' di tutto creando pastonate diverse in modo che i canarini non si annoiano di mangiarlo.
Nei primi giorni di vita non fornisco frutta e verdura solo qualche pisello per aiutare nelle imbecco poi verso in 15-20 giorni dei polli La mattina metto un pezzettino piccolissimo di mela in modo che la canarina li inbecchi subito essendo un alimento abbastanza morbido.
Quando I pulli iniziano ad uscire dal nido metto un pezzettino di savoiardo inumidito in modo che guardando i genitori anche loro iniziano a mangiare.
Nel periodo di preparazione e cova si consiglia l'utilizzo di pastone secco oppure di un semi morbido Ma ognuno usa e alleva come ritiene più opportuno se si usa un secco si deve aggiungere altri alimenti più umidi in modo da aumentare l'appetibilità
Emanuele E.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Alimentazione canarini per le cove

Messaggio da pier lorenzo orione »

perfetto il tuo metodo ,solo che mi pare superfluo per canarini,che possono accontentarsi di molto meno.io che allevo indigeni faccio come te ,ma sono uccelli piu esigenti dei canarini
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Alimentazione canarini per le cove

Messaggio da lory939 »

pier lorenzo orione ha scritto:perfetto il tuo metodo ,solo che mi pare superfluo per canarini,che possono accontentarsi di molto meno.io che allevo indigeni faccio come te ,ma sono uccelli piu esigenti dei canarini
Giusto appunto....per canarini é superfluo parlare di pastoncini perle e germinati che uno alle prime armi si può anche un po' spiazzare diciamo ....col tempo uno si puo poi fare una cultura ,preparando un alimento piu laborioso ma piu completo.un pastone morbido servito talé quale o uno secco con qualcosa che lo rende umido sono la cosa più semplice che c'è(siam sempre li,come il morbido devi cambiarlo tutti i gg(,anzi se inumidito é un obbligo x via delle muffe),X allevare dei semplici canarini (qualunqhe razza siano) ....insalata mela e uovo sodo,se già dai un buon pastone,sono complementari,ma molto utili a stimolare l imbecco
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Alimentazione canarini per le cove

Messaggio da lory939 »

Dico questo perché io x primo quando cominciai a allevare indigeni e mi spiegarono l uso di gocce ,mais ,germinati e pinkies piu integratori specifici,non pensavo di essere in grado di soddisfare certe esigenze,non alla portata di tutti,ma gli indigeni senza una certa alimentazione non ne allevi...canarini si...ora preparare certi pastoni é una cosa normale, un po come fare un piatto di pasta
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Alimentazione canarini per le cove

Messaggio da pier lorenzo orione »

quando allevavo canarini davo solo uovo sodo ,pastoncino ,un pò di verdure e misto semi e allevavano benissimo.
Emanuele2500
Messaggi: 520
Iscritto il: 24 marzo 2016, 11:15

Re: Alimentazione canarini per le cove

Messaggio da Emanuele2500 »

pier lorenzo orione ha scritto:perfetto il tuo metodo ,solo che mi pare superfluo per canarini,che possono accontentarsi di molto meno.io che allevo indigeni faccio come te ,ma sono uccelli piu esigenti dei canarini
Si Lo so però se riesco cerco di non farli mancare niente, Ma se non ho tempo si accontentano del pastone con uova
Emanuele E.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Alimentazione canarini per le cove

Messaggio da nino56 »

Io li vizio faccio un misto di....semi bolliti..uovo sodo grattuggiato...piselli schiacciati...carota grattuggiata...e asciugo il tutto con pastone secco
Nino56
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Alimentazione canarini per le cove

Messaggio da pier lorenzo orione »

si ma tu hai anche i cardellini ,ovvio che si fa un pastone unico x tutti ,anche i miei canarini mangiano pure le tarme e i pinkies ,ma solo xchè li uso come balie
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Alimentazione canarini per le cove

Messaggio da pier lorenzo orione »

x chi alleva solo canarini non è il caso di fare tutte ste miscele
Emanuele2500
Messaggi: 520
Iscritto il: 24 marzo 2016, 11:15

Re: Alimentazione canarini per le cove

Messaggio da Emanuele2500 »

Il problema e anche che piace prima a me preparare pastonate per loro, perché poi se gradiscono (quasi sempre) mi gratifica
Emanuele E.
cip297
Messaggi: 14
Iscritto il: 30 gennaio 2018, 21:43

Re: Alimentazione canarini per le cove

Messaggio da cip297 »

rex
Messaggi: 192
Iscritto il: 12 settembre 2016, 16:21

Re: Alimentazione canarini per le cove

Messaggio da rex »

cip297 ha scritto:Questo pastoncino secco va bene?
http://www.agrigardenosmelli.com/shop/c ... results=35
Buono Raggio di sole...io lo uso per i miei canarini...lo divorano...
Luana080
Messaggi: 131
Iscritto il: 3 maggio 2017, 13:26

Re: Alimentazione canarini per le cove

Messaggio da Luana080 »

Scusate volevo sapere come si da il Nekton E. Nella confezione c è scritto solamente che è consigliabile darlo almeno due settimane prima dell' accoppiamento. Ma va dato tutti i giorni oppure alternato.?
Timbra
Messaggi: 424
Iscritto il: 1 novembre 2015, 18:25

Re: Alimentazione canarini per le cove

Messaggio da Timbra »

Ti ho risposto all'altro post comunque tutti i giorni e insieme sia E che S
Rispondi