Dubbio F-F - foto sesso dei canarini - successive esperienze

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Avatar utente
jacck
Messaggi: 53
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 0:15

Dubbio F-F - foto sesso dei canarini - successive esperienze

Messaggio da jacck »

Coppia di spagnoli. Partita deposizione uova venerdi 23 feb.
3 uova. Iniziata cova lunedi 26 feb.


Ora Non ci capisco più nulla...

Le uova deposte mi sembrano non fecondate (dopo otto giorni di cova in trasparenza ancora si vede il tuorlo nel centro).

In più questa mattina trovo un uovo in più.....
Possibile che la femmina abbia iniziato a deporre di nuovo?
Mi viene un dubbio: non è che ho due femmine? (non so riconoscere il sesso, mi sono fidato del venditore - esperto- quando a dicembre li ho comprati).
Da qualche giorno inoltre quello che penso essere il maschio ha iniziato ad imboccare la femmina in cova nel nido (e mi sembra che questo vada bene), ma anche ad appollaiarsi nel nido insieme alla femmina.....???

Questa mattina ho quindi messo un secondo nido per vedere se il maschio (che potrebbe essere una femmina) si va a fare il suo nido e a deporre le sue uova.

Grazie a che può chiarirmi le idee
Ultima modifica di jacck il 22 marzo 2007, 21:02, modificato 5 volte in totale.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
VITO75
Messaggi: 12
Iscritto il: 18 aprile 2006, 12:45

Messaggio da VITO75 »

Ciao anche io ho avuto lo stesso problema . L'unica cosa da fare è dividere la coppia in modo che si sentano ma non si vedano .

Se uno dei due canta richiamando la femmina allora è una coppia e vuol dire che la prima covata è infeconda .

Se nessuno dei due canta molto probabilmente è come dici tu : sono due femmine.

Io ti consiglio la prova canto e in seconda battuta di riportare i pennuti all' allevatore per un consulto .

Il dimorfismo sessuale è più accenutato in estro quindi ti puoi accorgere più in là ...

Facci sapere :wink: :wink: :wink:
drugo
Avatar utente
VITO75
Messaggi: 12
Iscritto il: 18 aprile 2006, 12:45

Messaggio da VITO75 »

Dimenticavo : Ottima scelta per la razza spagnola . Rustica , minuta , vivace e canterina .

In bocca al lupo !!
drugo
Avatar utente
jacck
Messaggi: 53
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 0:15

Messaggio da jacck »

Grazie VITO75 della gentilissima risposta.
Questa sera controllo se ci sono altre nuove uova, e se è stato fatto un nuovo nido...
Avatar utente
jacck
Messaggi: 53
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 0:15

Messaggio da jacck »

Ho provato a prenderli in mano e a soffiare sul basso ventre, ma sinceramente non sono riuscito ad individuare differenze.

Essendo quasi certo di avere 2 femmine, questa mattina le ho portate al venditore: le ha guardate entrambe e almeno di una era certo essere femmina poichè si vedeva che aveva deposto da poco (quindi quella che fino all'ultimo pensavo fosse il maschio...).
Abbiamo dunque fatto uno scambio: mi ha dato uno spagnolo maschio ben "in calore"....de quale quindi era sicuro del sesso. :D

Mi è spiaciuto lasciare là l'altra femmina che nel suo nido covava con tanta attenzione le sue uova, che però erano bianche.

Ho provato a chiedere se nella gabbia potevo lasciare 2 femmine e un maschio ma il negoziante me lo ha sconsigliato. :cry:

Ora tutto è da iniziare da capo....Ma almeno parto da un punto fermo: ho una coppia di canarini spagnoli, un maschio e una femmina. :!:
Avatar utente
jacck
Messaggi: 53
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 0:15

Messaggio da jacck »

Ho trovato un sito in cui c'è la foto (e non solo un disegno) utile al riconoscimento del sesso dei canarini:

MASCHIO
Immagine

FEMMINA
Immagine

dal sito *** LINK RIMOSSO DAL MODERATORE ***

Davvero utile....

Proverò a verificare
Prima lascio passare qualche giorno affinchè si tranquillizzi il nuovo arrivato
Avatar utente
jacck
Messaggi: 53
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 0:15

Messaggio da jacck »

Qualcuno di voi ha nella stessa gabbia due femmine e un maschio?
fabio
Messaggi: 5
Iscritto il: 3 gennaio 2007, 18:02

Messaggio da fabio »

ciao a tutti...io ho una coppia di gloster,ho accorciato le piume un bel po vicino le parti genitali,ma essendo gloster ed avendo tantissme piume non posso arrivare alla condizione delle foto,va bene lo stesso se le ho accorciate un bel po?
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:


jacck: Se l' amico, prima di proporre domande ,avrebbe
fatto delle ricerche CON LA PAROLA CERCA, in questo
FORUM, avrebbe trovato le foto che hai posto. Sono state
messe da me appena, e NATO questo FORUM. Non e
una CRITICA, per carità, ma e un modo anche, di leggere
e trovare parecchi argomenti ,per il benessere dei nostri
soggetti .

:wink: :wink:

poepila (eliseo)
fabio
Messaggi: 5
Iscritto il: 3 gennaio 2007, 18:02

Messaggio da fabio »

qualcuno che mi risponde?
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

FABIO: Perfetto quello che ha fatto però tagliate e
non strappate. E impossibile fare come vedi la FOTO.

:wink: :wink:

poepila (eliseo)
fabio
Messaggi: 5
Iscritto il: 3 gennaio 2007, 18:02

Messaggio da fabio »

secondo me quelle della foto sono strappate...io comunque sono passato da una situazione dalla quale non si vedeva manco di che sesso erano tante erano le piume a che ora soffiandoci si vede subito...buono no?
Avatar utente
jacck
Messaggi: 53
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 0:15

Messaggio da jacck »

Ripropongo il quesito:
qualcuno di voi ha due femmine e un maschio nella stessa gabbia?
Avatar utente
tex70
Messaggi: 156
Iscritto il: 20 gennaio 2007, 10:01

Messaggio da tex70 »

ciao jacck,ma se la canarina non cè l'hai più perche fai la domanda?comunque nelle mia poca esperienza non ho mai sentito di due femmine e un maschio nella stessa gabbia.potresti optare x un maschio volante appena finito un'accoppiamento potresti passarlo all'altra,oppure se sono in'estro un paio d'ore a una e un paio all'altra,secondo me hai fatto male a cedere la femmina che avevi prima fossi in te correrei subito a riprendermela,ormai sapevi come era fatta e che salute aveva,questo che hai preso non gli hai fatto fare la quarantena e non va bene,spera soltando che sia in ottima salute di normqa non si inserisce un nuovo soggetto dentro l'allevamento senza avere fatto la quarantena,ciao
una civetta 3 anni,3 civette un cane,3 cani un cavallo,3 cavalli un'uomo,3 uomini un serpente.RNA 79ME
Avatar utente
jacck
Messaggi: 53
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 0:15

Messaggio da jacck »

La mia domanda ha proprio lo scopo di riprendere la femmina che ho ridato al negoziante e che spero abbia ancora dopo quasi una settimana.
Vorrei evitare di aggiungere altre gabbie.
Avatar utente
jacck
Messaggi: 53
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 0:15

Messaggio da jacck »

tex70 ha scritto:...fossi in te correrei subito a riprendermela,ormai sapevi come era fatta e che salute aveva,questo che hai preso non gli hai fatto fare la quarantena e non va bene,spera soltando che sia in ottima salute di normqa non si inserisce un nuovo soggetto dentro l'allevamento senza avere fatto la quarantena,ciao
Hai ragione, ci avevo pensato. Poichè però mi piacerebbe riuscire ad arrivare alla riproduzione, due femmine non erano sufficienti.....e ho dovuto rinunciare a una delle due (tra l'altro quella che preferivo) :cry: .
Il nuovo maschio mi sembra comunque in forma. Certo è un po' magro ma mangia con voglia. Le vitamine sono somministrate nel pastone. Non canta quasi per nulla, ma penso sia normale dopo il trasferimento.
In più la femmina rimasta (che ha deposo uova bianche il 6 e 7 marzo) non ci pensa nemmeno a rifare il nido. Ho letto su questo forum che non bisogna avere fretta....
Ultima modifica di jacck il 24 marzo 2007, 16:58, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
jacck
Messaggi: 53
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 0:15

Messaggio da jacck »

Aggiornamento:
La nuova coppia, dopo una settimana sta facendo il nido...
Il maschio (nuovo entrato nella coppia) non canta per nulla.
Avatar utente
jacck
Messaggi: 53
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 0:15

Messaggio da jacck »

:D
2° Aggiornamento:
questa mattina, dopo una settimana e mezza dall'inserimento del maschio, ho trovato un uovo nel nido.

Nel tardo pomenriggio, al ritorno dal lavoro, ho trovato il maschio che covava.......(non sarà di nuovo un'altra femmina?....) :?

Ora dormono ma nessuno dei due cova: il che mi sembra più corretto.
Ho deciso che non sostituirò le uova, non sono neanche sicuro che siano fecondate. Non ho infatti mai visto il maschio "fare la corte" alla femmina.
La cova vera e propria, comunque, dovrebbe cominciare dopo la deposizione dell'ultimo uovo.

Sto somministrando complesso multivitaminico mescolato al pastoncino fatto con cuscus fatto rinvenire in acqua calda con uovo crudo mescolato insieme e lasciato cuocere con il calore del composto (come ho letto in altro forum). I canarini lo mangiano volentieri.

Cosa ne pensate di tutto?
Avatar utente
jacck
Messaggi: 53
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 0:15

Messaggio da jacck »

Questa mattina secondo uovo.
Ma è dinuovo il maschio che cova......

Poi la femmina ha cercato di sedersi nel nido ma poi se n'è andata e il maschio ri-cova.

A qualcuno di voi succede?
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

"Sto somministrando complesso multivitaminico mescolato al pastoncino fatto con cuscus fatto rinvenire in acqua calda con uovo crudo mescolato insieme e lasciato cuocere con il calore del composto (come ho letto in altro forum). I canarini lo mangiano volentieri. "

UOVO CRUDO???????????????

hai sbagliato a scrivere?

il cous cous e perfetto e ci puoi anche aggiungere le vitamine! ma l'uovo deve essere assolutamente cotto aparte per almeno 16/20 minuti!!!!!!!!!!

Per la pseudocova del maschio non farti problemi! la vera cova la cominciera la canarina al quarto uovo e sii contento che hai un maschio bravo e aiuta in cova!
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Avatar utente
jacck
Messaggi: 53
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 0:15

Messaggio da jacck »

dony/nene ha scritto:......
UOVO CRUDO???????????????

hai sbagliato a scrivere?.....
Grazie per la risposta sulla cova del maschio.

No, no, non ho sbagliato a scrivere: Riporto
"non con uovo sodo ma con "1 uovo crudo sbattuto" che verso nel recipiente destinato al cous cous immediatamente dopo aver versato l'acqua giunta in ebollizione, mescolando il tutto fino a quando non si rapprende"
Non mi sembrava una cattiva idea. Perchè l'uovo va cotto così a lungo?
Ultima modifica di jacck il 23 marzo 2007, 14:43, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Messaggio da Mitsu »

[smilie=eusa_naughty.gif]

no no, mai usare l'uovo crudo. rischio di infezione altissimo!
salmonellosi rischio massimo!

si cuoce così tanto proprio per essere sicuri che tutte le cariche microbiche siano state eliminate dal calore.
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

quoto mitsu!

qui trovi la ricetta esatta del cous cous :wink:

http://rione.com/rione.it/canarini/lanc ... o_it.htm#P
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
michy83
Messaggi: 13
Iscritto il: 22 febbraio 2007, 21:33

Messaggio da michy83 »

quoto...l' uovo ben cotto..cosi i batteri fanno capput!!!!!poi si lascia raffreddare..e ne dai un quartino....il resto lo rimetti in frigo..che si mantiene..massimo 2 volte alla settimana lo somministri..e sempre un quartino...l' uovo nel frigo penso che duri 3 giorni..
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

Jack,negli spagnoli il maschio aiuta mooooolto la femmina,e vedrai anche che quando lei sara' in cova lui e' facile che resti appollaiato all'entrata del nido :wink:
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Avatar utente
jacck
Messaggi: 53
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 0:15

Messaggio da jacck »

Ragazzi, non possso che ringraziarvi per le vostre risposte. Mi rassicurano un po'.

Oggi pomeriggio infatti il dubbio FEMMINA-FEMMINA mi ha nuovamente assalito (possibile -pensavo- che il mio venditore non sia proprio capace di distinguere i due sessi?). Arrivo a casa e vedo che a covare c'è sempre il maschio. Più tardi, a notte inoltrata, anche la femmina si è inserita nel nido. Ed ora dentro ci sono tutti e due..... Domani mattina vedrò se c'è il 3° uovo.
Grazie ancora
Avatar utente
jacck
Messaggi: 53
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 0:15

Messaggio da jacck »

3° aggiornamento
Questa mattina terzo uovo.
Solo il maschio cova...... :?
Altro che dare una mano alla cova. Il dubbio mi assale di nuovo.
Ho due femmine?
Non mi sembra il momento di prenderli in mano per paragonarli alle foto che ho riportato più sopra.
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

jacck ha scritto:3° aggiornamento
Questa mattina terzo uovo.
Solo il maschio cova...... :?
Altro che dare una mano alla cova. Il dubbio mi assale di nuovo.
Ho due femmine?
Non mi sembra il momento di prenderli in mano per paragonarli alle foto che ho riportato più sopra.
Hai notato se il soggetto rimasto fuori dal nido ( il "maschio" ) tenti di spiumare la canarina che cova ?
A me è successo, il "maschio" non voleva accoppiarsi ancora, era semplicemente un'altra femmina che rivendicava anche lei il diritto di covare le sue uova. L'ho scoperto perchè una volta separati con l'apposito divisorio, una mattina ho trovato un uovo rotto sul fondo della gabbia di pertinenza del "maschio", che purtroppo maschio non era.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
davideq
Messaggi: 83
Iscritto il: 12 marzo 2007, 22:53

Messaggio da davideq »

Per me sono 2 femmine...
- - - [color=brown]Asinus asinum fricat [/color]- - -
Avatar utente
jacck
Messaggi: 53
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 0:15

Messaggio da jacck »

Fausto ha scritto: Hai notato se il soggetto rimasto fuori dal nido ( il "maschio" ) tenti di spiumare la canarina che cova ?
Parole del venditore quando mi ha sostituito una delle due femmine, mentre soffiava e guardava il ventre del canarino che mi ha dato in cambio: "questo maschio è in calore e coprirà subito la femmina". E' una persona che ha un negozio che è praticamente una voliera, con un sacco di clienti , possibile che si sia sbagliato di nuovo, soprattutto ora che sono in calore?

Arrivo alla risposta:
questa mattina, mentre il canarino ritenuto maschio stava covando, la canarina gli si è infilata sotto e si è messa lei a covare. Ed il maschio stava accanto sempre nel nido.

Nell'odierna giornata devo dire che nella cova si stanno alternando (ma direi che a stima è maggiore il tempo di cova del ritenuto maschio rispetto a quello della femmina) :(
Rispondi