Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Reith ha scritto:Ciao, sei riuscito a rispovere il problema?
Da quello che ho letto è vero, potrebbe essere una acariasi, ma visto che cmq hai parlato anche di "starnuti" potrebbe anche essere un semplice "raffreddore"!!
In questo caso ti consiglierei un antibiotico più specifico per l'apparato respiratorio, io ne ho usato uno che si chiama "Spiramicina 5%" e mi sono trovato molto bene.
Ovviamente sarebbe utile che dai un poco di vitamine magari un prodotto che contiene la vitamina C
Facci sapre come va!!!
Ciao
Spero solo che tu lo diluisca 1 (ivo) :9 (glicole propilenico) nel caso dovessi procurartelo..altrimenti rischi di mandarlo al creatore...Pinco Pallino ha scritto:ciao a tutti, sò che i sontomi del mio Gould sono molto generici e le patologie potrebbero essere svariate... purtroppo non sono un veterinario quindi mi sono affidato a un semplice ragionamento:
1) l'uccellino è stanto in negozio un 20 giorni ed è a casa mia da una settimana al caldo
2) in questo arco di tempo probabilmente se avesse avuto un infezione batterica grave starebbe sicuramente molto peccio di come stà o sarebbe già morto
3) le feci sono normali e non presenta muco
4)l'uccello mangia e beve normalmente
5) le uniche anomalie da me riscontrate sono gli starnuti o colpi di tosse, l'assenza del canto, un movimento della testa e del collo come per buttare giù un boccone rimasto in gola e la respirazione accellerata con leggeri movimenti della coda soprattutto nelle ore che precedono il sonno.
Per questi motivi avevo intezione di effettuare una cura generica con Ivomec x via orale (una goccia x 2 giorni) seguita da un antibiotico ad ampio spettro sciolto nell'acqua (almeno 7 giorni) e sperare che tutto vada per il meglio.
Il problema che non trovo Ivermectina e per gli acari respiratori ho trovato solo Candio Acar di cui non sono certo dell'efficacia e nlaborioso da applicare inoltre nelle indicazioni non è chiaro come vada utilizzato e per quanti giorni???????
Cosa mi consigliate?
Dici bene,tanti ne parlano ma.....Pinco Pallino ha scritto:ciao cristiano ti ringrazio dei consigli, ma non sono cosi sprovveduto, al sacco avevo appositament fatto un buco basso per far passare l'aria e far uscire meno prodotto possibile, l'uccello non aveva sintomi di soffocamento ma più di intolleranza al prodotto e intossicazione... poi non ho utilizzato l'ivomec ne il suo diluente che comunque viene venduto come prodotto utilizzabile sia per via orale che sottocutanea, inoltre molti veterinari in rete dicono di utilizzarlo per via orale nel caso di parassitosi intermna e dietro la nuca nel caso di parassitosi esterna.
Non essendo un veterinario ne un grosso allevatore non sò se l'acarosi respiratoria sia rara, comunque vedo che molti ne parlano anche in rete fanno uso di appositi acaricidi e medicinali....
comunque se giuseppe gentilmente mi vendesse una piccola quantita di ivomec pagherei anche le spedizioni....
Chiamato??...eccomi..comunque se giuseppe gentilmente mi vendesse una piccola quantita di ivomec pagherei anche le spedizioni....
dony/nene ha scritto:
Reith tu per i tuoi canarini sei stato da un veterinario e ti ha PRESCRITTO un antibiotico adatto al tuo caso!
Dare antibiotici sbagliati puo aggravare di molto la malattia e indebolire flora intestinale, sistema immunitario e non fa assorbire vitamine![]()
![]()
Nessuno di noi prenderebbe un antibiotico perche lo consiglia un amico ma solo su prescrizione medica
Purtroppo reith non è uno smodato uso a dare quei problemi ma il semplice trattamento, e durante un trattamento antibiotico è inutile dare vitamine perche non vengono nemmeno assorbite quelle che ingeriscono, uno smodato uso (superiore a 5/7 giorni) porta alla morte sicura.Reith ha scritto: Volevo precisare che si è vero che ho somministrato l'antibiotico dopo essere stato da un Veterinario, ma se mi sono sentito di dare questo consiglio è perchè la sintomatologia che ha descritto Pinco era praticamente sovrapponibile alla mia situazione.
....................ma è altrettanto vero che è l'uso "smodato" degli antibiotici che può portare alla situazione descritta da dony/nene.
Ciao
Non voglio assolutamente iniziare una polemica circa questo argomento, ma devo dire che mi sembrano un po pesanti le tue conclusioni...! Ribadisco che gli antibiotici E' SEMPRE MEGLIO NON UTILIZZARLI...e di questo credo che ne siamo tutti consapevoli...!dony/nene ha scritto:Reith ha scritto: Purtroppo reith non è uno smodato uso a dare quei problemi ma il semplice trattamento, e durante un trattamento antibiotico è inutile dare vitamine perche non vengono nemmeno assorbite quelle che ingeriscono, uno smodato uso (superiore a 5/7 giorni) porta alla morte sicura.
Dopo un trattamento antibiotico si danno complessi vitaminici e lieviti per riparare i danni dell'antibiotico.
I sintomi, soprattutto per le malattie respiratorie, sono molto simili e gia un veterinario dopo una visita puo sbagliare figuriamoci noi che leggiamo e nemmeno vediamo il soggetto.
Oltretutto gli antibiotici "dovrebbero" essere dati solo su prescrizione e dietro ricetta veterinaria, quindi e meglio evitare di consigliarli in ogni caso.
Albatros86 ha scritto:Ciao, Hola
la mia calo lutina starnutisce ripetutamente......
Puo eseere che io visto che ho febbre e raffreddore glielo abbia attaccato ??
Quale è la possibile soluzione ?
GRAZIE MILLE !!!!
Reith ha scritto:Ciao,
come sta la tua calo? Starnutisce ancora?
Stai tranquillo, se si è ammalata non sei tu che le hai mischiato il raffreddore![]()
Cmq, se continuano gli starnuti, ti consiglio di darle un antibiotico che agisce sulle vie respiratorie.
Ho dato lo stesso consiglio ad un'altro ragazzo proprio poco fa...come ho detto a lui io mi sono trovato molto bene con un antibiotico che si chiama Spiramicina 5% Pagnini che è proprio consigliato per il raffreddore. Il mio veterinario mi ha consigliato di darne il primo giorno una gocciolina direttamente nel becco e poi di somministrarlo in acqua per 5 giorni.
Spero che la tua calo si riprenda presto, facci sapre come va!
Ciao ciao
Scusami ma mi ero preoccupato a vedere consigliare antibiotici per semplici raffreddori 2 volte in 20 minuti.Reith ha scritto:........hai parlato anche di "starnuti" potrebbe anche essere un semplice "raffreddore"!!
In questo caso ti consiglierei un antibiotico più specifico per l'apparato respiratorio, io ne ho usato uno che si chiama "Spiramicina 5%" e mi sono trovato molto bene.