passerotto

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
Lia999
Messaggi: 85
Iscritto il: 12 maggio 2019, 11:58

passerotto

Messaggio da Lia999 »

Ciao a tutti, ormai non vi liberate più di me.
Questo periodo è assurdo per gli uccellini, il giorno dopo la liberazione di Lino il gatto trova un passerotto che riesco a rimettere nel suo nido, e stamattina ne vedo un altro che si era nascosto in mezzo all’erba e l’ho lasciato stare ma dopo qualche ora vedo il cane che lo lanciava in aria tipo pallina, glielo tolgo come feci con Lino e lo porto in casa, perché era proprio al centro del giardino e stavolta non ho idea di dove possa essere il nido.

E riccomi ad allevare un altro pullo.
Mi sembra in buona salute, gli ho dato qualche goccia d’acqua sulla punta del dito e l’ha bevuta. L’ho messo nella gabbia di Lino con la solita bottiglia d’acqua calda avvolta in un panno, non perché faccia freddo ma per farlo sentire sicuro, era chiaramente spaventato. Mi dareste i vostri preziosi consigli su come comportarmi ora per questo passerotto? (almeno credo sia un passerotto).
Più o meno quanto può avere? Cosa devo dargli? Va bene nella gabbia e con o senza fonte di calore?
Grazie in anticipo
Allegati
IMG_4194.jpg


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Lia999
Messaggi: 85
Iscritto il: 12 maggio 2019, 11:58

Re: passerotto

Messaggio da Lia999 »

altra foto, se lo metto a terra si muove ma a malapena saltella, più che altro sballonzola
Allegati
IMG_4197.jpg
Lia999
Messaggi: 85
Iscritto il: 12 maggio 2019, 11:58

Re: passerotto

Messaggio da Lia999 »

qui nella gabbia di Lino
Allegati
IMG_4202.jpg
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: passerotto

Messaggio da Giampiero »

È un passetto che ha lasciato il nido spontaneamente .
La cosa più saggia da fare in questi casi, è lasciare il piccolo nei pressi del luogo del ritrovamento e nasconderlo in un posto sicuro . I genitori se ne occuperanno sicuramente.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: passerotto

Messaggio da pier lorenzo orione »

è un passero mattugio ,specie che vive in campagna e rifugge il contatto con l'uomo ,a questa età dovrebbe già svolazzare ,se non sta in piedi ha subito qualche lesione ,speriamo in bene.
Lia999
Messaggi: 85
Iscritto il: 12 maggio 2019, 11:58

Re: passerotto

Messaggio da Lia999 »

per fortuna non ha subito lesioni, l'ho appena messo a terra, corre veloce e svolazza un pò ma non si alza, è bello vispo ma è effettivamente molto schivo nonostante l'abbia già fatto bere e tenuto in mano un bel pò.
Ok allora chiudo i cani e lo rimetto subito dove l'hanno catturato e ogni tanto vado a controllare, spero non sia passato troppo tempo e che i genitori tornino.
Lia999
Messaggi: 85
Iscritto il: 12 maggio 2019, 11:58

Re: passerotto

Messaggio da Lia999 »

Ok fatto, ho solo aperto la mano tenendola bassa e ha fatto un voletto, poi ho visto che ne faceva un altro tipo a un metro da terra anche se ha volato dalla parte opposta al luogo dove l'ho tolto al cane, speriamo.
Grazie
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: passerotto

Messaggio da pier lorenzo orione »

basta che lo liberi in zona ,i genitori lo troveranno facilmente seguendo i suoi richiami ,non è necessario rimetterlo nel punto esatto dove l'hai trovato.Ti consiglio di cercare un cespuglio fitto fuori dalla portata dei cani dove lui si nasconderà e richiamerà i genitori che arriveranno a nutrirlo quando non c'è nessuno in giro,sono uccelli molto schivi.
Lia999
Messaggi: 85
Iscritto il: 12 maggio 2019, 11:58

Re: passerotto

Messaggio da Lia999 »

In realtà l'avevo già visto di prima mattina ed era scappato in un cespuglio dietro una rete dove i cani non vanno, per cui ero tranquilla e l'ho lasciato lì, ma si sarà spostato perchè dopo qualche ora ho visto il cane che ci giocava e lo lanciava in aria, un miracolo che fosse in perfetta salute, perciò mi sono decisa a prenderlo, poi su vostro suggerimento l'ho rimesso lì e ho tenuto i cani dentro casa tutta la mattina e da lontano ho visto "traffico" di passerotti in quella zona e comunque qualche voletto dopo un pò l'ha fatto, perciò sono fiduciosa ... ma a casa mia in questo periodo è una tragedia per i nidiacei tra cani e gatti ecc... per non parlare appunto dei cani e gatti che continuamente vengono abbandonati, da quando ero piccola non ho fatto altro che raccogliere randagi abbandonati, ma questa è un'altra faccenda...spero in bene anche per questo passerotto e... al prossimo nidiaceo [smilie=eusa_pray.gif] [smilie=eusa_pray.gif] [smilie=eusa_pray.gif]
Rispondi