Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Fausto, perchè dici che richiedono nidi più grandi? Io uso cestini da 10cm e ne ho ancora un paio da 8cm...devo dire che in quelli da 10 stanno molto più comodi che in quelli da 8, che sono solo una mia rimanenza. Per nido più grande cosa intendi, i cestini da 12 forse?Fausto ha scritto:agata pastello, che richiedono un nido un po' più grande di quello dei canarini di colore.
Gli arricciati del nord sono un pochino più grandi dei canarini di colore. Un nido un po' più grande ( e soprattutto più profondo ! ) evita due cose : che un pullo rimanga schiacciato ( si, nonostante l'uvo finto come sostegno ! ) e che una repentina uscita dal nido da parte della madre causi la cadutta di qualche pullo dal nido. C'è chi usa i cestini della ricotta ( chiedere alle nostre "colonne" del forum ).KingAzmodan ha scritto:Fausto, perchè dici che richiedono nidi più grandi? Io uso cestini da 10cm e ne ho ancora un paio da 8cm...devo dire che in quelli da 10 stanno molto più comodi che in quelli da 8, che sono solo una mia rimanenza. Per nido più grande cosa intendi, i cestini da 12 forse?Fausto ha scritto:agata pastello, che richiedono un nido un po' più grande di quello dei canarini di colore.
Giusè, "rigorosamente" non dovrebbe esistere nel tuo vocabolario, dal momento che dici, giustamente, che ogni situazione è diversa dall'altra, dici di non procedere con i paraocchi ma di testare sempre nuove soluzioni.giuseppe2603 ha scritto:Scomodissssssssimi i filtrini....che tralaltro costano pure....ancora + scomodi i cestini di vimini solitamente interni e che quindi implicano l'inserimento della mano nella gabbia x maneggiare le uova....
Rigorosamente nidi esterni...in plastica...ricoperti sui tre lati...con apertura senza molle...
Pardon...avevo letto male! Pensavo li usassi per gli Agata!Fausto ha scritto:Gli arricciati del nord sono un pochino più grandi dei canarini di colore.
Fausto ha scritto:Giusè, "rigorosamente" non dovrebbe esistere nel tuo vocabolario, dal momento che dici, giustamente, che ogni situazione è diversa dall'altra, dici di non procedere con i paraocchi ma di testare sempre nuove soluzioni.giuseppe2603 ha scritto:Scomodissssssssimi i filtrini....che tralaltro costano pure....ancora + scomodi i cestini di vimini solitamente interni e che quindi implicano l'inserimento della mano nella gabbia x maneggiare le uova....
Rigorosamente nidi esterni...in plastica...ricoperti sui tre lati...con apertura senza molle...
Ognuno ha un suo modo di allevare e QUANDO NON SI FANNO CAVOLATE ogni allevatore procede con il proprio metodo di allevamento.
Ci sono pertanto allevatori che usano nidi esterni, altri interni, allevatori che usano i cestini, altri i feltrini e quelli che usano i cestini della ricotta.
Scusa ma .... se sei "imbranato" la colpa è tua e non dei nidi intenri nè di quelli esterni con le molle.giuseppe2603 ha scritto:
Nidi interni......scomodissssssssssssimi........mai caduto un uovo dalle mani per prenderlo con la porta a molla che pressa?????????????............a me si!
Nidi esterni con molle.........mai capitato che per prendere un uovo la fott molla scappasse e rompesse l'uovo col pullo dentro???????............a me si!!
Scarto tutto questo.....e mi tengo i miei nidi di plastica + grandi dei normali......esterni con porta estraibile.
Ecco quanto........
p.s. non facciamo i superficiali che leggono molti neofiti........
:-spennellati di nafta