che uccello è??

Hai trovato o hai visto un uccello selvatico a te sconosciuto? Descrivilo oppure mostra le foto e gli amici della community ti aiuteranno ad identificarlo. Discussioni legate alle tecniche e ai metodi per il riconoscimento degli uccelli selvatici, mediante la lettura delle piume o mediante l'osservazione del volo.

Moderatore: Giampiero

Rispondi
Avatar utente
stefanog31
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 106
Iscritto il: 21 settembre 2006, 10:19

che uccello è??

Messaggio da stefanog31 »

Ho fotografato questi due uccelli, ma non sono ho capito di cosa si tratti:
[albumimg]1474[/albumimg] [albumimg]1475[/albumimg]
cosa ne pensate... cosa sono??
ciao
Stefano


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
lunasusy
Messaggi: 160
Iscritto il: 19 aprile 2007, 9:06

Messaggio da lunasusy »

Sembrerrebbero quasi usignoli, ma sicuramente la nostra Ross ti risponderà con sicurezza.
[url=http://imageshack.us][img]http://img138.imageshack.us/img138/2937/gattolucia100ml0.gif[/img][/url]
Avatar utente
stefanog31
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 106
Iscritto il: 21 settembre 2006, 10:19

Messaggio da stefanog31 »

Credo che sia femmina di occhicotto ma non ne sono tanto sicuro......anche perchè si avvicinano con tanta facilità come l'altro che a questo punto sarebbe un occhicotto maschio
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Messaggio da rossella »

lunasusy ha scritto:Sembrerrebbero quasi usignoli, ma sicuramente la nostra Ross ti risponderà con sicurezza.
...a parte gli uccelli facilmente riconoscibili, in alcuni casi non si può mai essere sicuri di aver identificato con certezza un uccello, perchè molti uccelli hanno un piumaggio simile e si possono tranquillamente confondere le specie...oltre a questo se si aggiungono tutte quelle variazioni di piumaggio delle varie fasi della loro vita, i piumaggi invernali, estivi, nuziali, quelli del maschio, della femmina e dei giovani o peggio ancora le sottospecie!!!.... :shock:..immaginiamo poi che le foto ci possono trarre in inganno perchè gli uccelli vengono fotografati con troppa o poca luce o restano nascosti tra i rami o foglie degli elementi fondamentali per distinguerli tra loro...diventa uno stress o un divertimento identificarli............
i miei quaderni di BW sono come parole crociate...:wink:

probabilmente non sarà esattto, ma con l'aiuto della mia guida questo uccelletto sembrerebbe una sterpazzola...cmq non ci metto la mano sul fuoco, sicuramente.... :wink:
l'usignolo ha un colore più marroncino vivace e presenta un vistoso sopracciglio, perciò lo escludo...
consiglio: acquistate una buona guida per il riconoscimento degli uccelli, è una santa cosa! vi consiglio la collins, io la porto sempre in borsa con me! :)
Avatar utente
lunasusy
Messaggi: 160
Iscritto il: 19 aprile 2007, 9:06

Messaggio da lunasusy »

Parole sante Ross. Chiedo venia. Io ho un'enciclopedia degli animali, ma purtroppo non vi sono fotografie ma solo disegni, molto ben fatti ma pur sempre disegni per cui è molto difficile riconoscere i vari tipi di uccellini. Per gli elefanti e le tigri non c'è problema :lol: ma i passeracei sono talmente tanti che un disegno non può essere esplicativo. Mi riprometto di comprermi la guida che hai suggerito vista la mia passione. Sono più di 20 anni che giro in mezzo alla natura per scoprirne le meraviglie e non ho ancora una guida valida. DA SEPPELLIRMI :(
[url=http://imageshack.us][img]http://img138.imageshack.us/img138/2937/gattolucia100ml0.gif[/img][/url]
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Messaggio da rossella »

lucia la guida che ho citato (collins guide bird) è la migliore, l'unico difetto è che è scritta totalmente in inglese.
Gli uccelli sono raffigurati da illustrazioni non da fotografie.
(ma questo non è un difetto..anzi!)
se ti interessa potresti approfondire leggendo qua:
http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... php?t=2214
Avatar utente
lunasusy
Messaggi: 160
Iscritto il: 19 aprile 2007, 9:06

Messaggio da lunasusy »

Thank you very much! In ingleseeeeee mhhhhh, io e l'inglese abbiamo litigato ai tempi delle scuole superiori, vale a dire un secolo fa circa... [smilie=BangHead.gif] O la prendo e ogni volta chiedo aiuto a mia figlia che studia lingue o forse è meglio che faccia un giretto in quel di Bologna dove ci sono librerie immense e cerco qualcosa in italiano.
:oops: :oops: :oops:
[url=http://imageshack.us][img]http://img138.imageshack.us/img138/2937/gattolucia100ml0.gif[/img][/url]
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Messaggio da rossella »

stefanog31 ha scritto:Credo che sia femmina di occhicotto ma non ne sono tanto sicuro......anche perchè si avvicinano con tanta facilità come l'altro che a questo punto sarebbe un occhicotto maschio
anch'io ho pensato alla femminuccia di occhiocotto ma avrebbe dovuto avere il contorno dell'occhio rossiccio...invece mi sembra di vedere che è bianco... :oops: non so...ragazzi ...io sto ancora sfogliando la guida :oops: :)
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Messaggio da rossella »

lunasusy ha scritto:Thank you very much! In ingleseeeeee mhhhhh, io e l'inglese abbiamo litigato ai tempi delle scuole superiori, vale a dire un secolo fa circa... [smilie=BangHead.gif] O la prendo e ogni volta chiedo aiuto a mia figlia che studia lingue o forse è meglio che faccia un giretto in quel di Bologna dove ci sono librerie immense e cerco qualcosa in italiano.
:oops: :oops: :oops:
lucia ci sono tante guide in italiano che potranno fare al caso tuo...però ti assicuro che questa è la migliore...anch'io conosco poco l'inglese infatti con tanta santa pazienza, un pò alla volta,mi sto segnando a matita i nomi delle specie italiane :shock: ...le descrizioni purtroppo(essendo una guida abbastanza tascabile..pur essendo un mattoncino di quasi 400 pgg) hanno un'interlina poco spaziosa per trascriverci la traduzione sopra..come facevo tante volte a scuola sui libri di inglese :lol:
cmq basterebbe imparare quei pochi vocaboli che si riferiscono agli uccelli, ai loro comportamenti, ai colori dei piumaggi, e poi ogni descrizione si ripete con le diverse informazioni...
Avatar utente
Schiri
Messaggi: 302
Iscritto il: 7 maggio 2007, 11:41

Messaggio da Schiri »

ciao! difficilissimo l'uccellino da identificare...io proprio non saprei....anche perchè le femmine di diverse specie si assomigliano un pò tutte,con quel piumaggio marroncino..... :shock: io mi trovo bene con la guida Uccelli d'Europa di Bruun e Singer,è in italiano....per me è fatta molto bene,anche lì però ci sono disegni,non foto....ma è meglio così,perchè coi disegni puoi capire meglio le varie sfumature e le varie forme,piuttosto che da un'unica foto.... :wink:
Avatar utente
Picchio
Messaggi: 19
Iscritto il: 15 aprile 2007, 12:55

Messaggio da Picchio »

Guardando le zampe mi viene da pensare al beccamoschino, ma il maschio è sicuramente più striato.
"Ma quella è una gallinella o un tuffetto?"
Rispondi