consigli per gli acquisti...

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
davide85
Messaggi: 1
Iscritto il: 16 aprile 2007, 12:42

consigli per gli acquisti...

Messaggio da davide85 »

tra poco vado ad acquistare un canarino...
qualcuno mi puo dare qualche dritta per fare un buon acquisto senza essere fregato?
o quale altra tipologia potrei comprare?cardellini?
i prezzi indicativi?

mio padre ne aveva molti quando ero piccolo,ma poi con i gatti in casa....

la gabbia è il resto l'ho gia preparata....

grazie.
Davide


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
davideq
Messaggi: 83
Iscritto il: 12 marzo 2007, 22:53

Messaggio da davideq »

Questo periodo dell'anno non è il massimo per acquistare dei canarini, sono tutti in riproduzione e non si trovano soggetti molto belli nei vari negozi. Se conosci qualcuno che se ne intende potrebbe indicarti qualche buon negozio o qualche buon allevatore della tua zona e provare a vedere se si trova qualche canarino bello e sano altrimenti ti conviene aspettare l'autunno dove è molto più facile trovare dei buoni soggetti.
- - - [color=brown]Asinus asinum fricat [/color]- - -
cardillo

ok

Messaggio da cardillo »

quoto davideq :)
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

Ciao,settimana scorsa mi sono fatto un giro in gran parte delle uccellerie della mia zona.....risultato:TRAGICO! :shock:
Pochissimi soggetti e la maggiorparte di questi erano malati! Evita di fare compere in questo periodo,soprattutto nei negozi,come saggiamente ti hanno detto qui sopra :wink:
Puoi cercare eventualmente nei mercatini di uccelli che si fanno nei weekend,li puoi trovare molti allevatori che cedono dei novelli (per chi ha iniziato in gennaio) ma non so se ne fanno dove abiti tu...
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Avatar utente
Gaiden
Messaggi: 43
Iscritto il: 6 marzo 2006, 19:36

Messaggio da Gaiden »

confermo! nel mio "spacciatore" di mangimi e accessori ci sono pochi soggetti ridotti malissimo..

alcuni amici mi hanno chiesto quanto tempo ci voleva perchè potessero comprare qualcuno dei miei pulli... gli ho detto che prima di ottobre non se ne parla. ci sono rimasti tutti male e pensavano che non glieli volessi vendere: ad ottobre la muta è completa e dato che questo periodo non è semplice per i novelli preferisco tenerli tranquilli.
con questo voglio dire 3 cose
1) per comprare canarini il periodo ideale è quello delle mostre (autunnale)
2) non fate come i miei amici "e vabbè, che centra!! la muta se la fanno a casa mia!!" la muta è un periodo delicato!!
3) il mio tornaconto è che a muta completata sono certo del valore dei canarini.. immaginate cedere un canarino che si ritiene scarso a inizio muta e poi diventa un potenziale campione no???
www.alfioraciti.com
Avatar utente
loryand
Messaggi: 69
Iscritto il: 24 marzo 2007, 9:19

Consigli x gli acquisti

Messaggio da loryand »

Cristiano ha scritto:Ciao,settimana scorsa mi sono fatto un giro in gran parte delle uccellerie della mia zona.....risultato:TRAGICO! :shock:
Pochissimi soggetti e la maggiorparte di questi erano malati! Evita di fare compere in questo periodo,soprattutto nei negozi,come saggiamente ti hanno detto qui sopra :wink:
Puoi cercare eventualmente nei mercatini di uccelli che si fanno nei weekend,li puoi trovare molti allevatori che cedono dei novelli (per chi ha iniziato in gennaio) ma non so se ne fanno dove abiti tu...
Ciao,ho cercato fino in fondo di seguire i consigli dei piu' esperti,ma la tentazione di avere una canarina e' troppo forte,quindi ho deciso ,domenica andro' insieme ad un mio collega in un mercatino,dove un suo amico allevatore vende i canarini,vi chiedo quindi :fino a quale eta' possono ancora procreare? esistono degli accorgimenti x capire se l'acquisto puo'essere positivo in tal senso? grazie Andrea :shock:
SHARDANA
Avatar utente
Gaiden
Messaggi: 43
Iscritto il: 6 marzo 2006, 19:36

Messaggio da Gaiden »

ecco

quando un negoziante si ritrova un cliente che VUOLE un canarino anche in un periodo in cui è controindicato l'acquisto che può fare?? onesto per quanto si vuole è quasi costretto a vendere!!!!
salvo poi vedere ritornare l'acquirente perchè il canarino sta male, è spelacchiato o ancora peggio, muore...
www.alfioraciti.com
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Messaggio da Giulio G. »

La femmina prendila dello 06 max 05.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Messaggio da lorenzo »

Giulio G. ha scritto:La femmina prendila dello 06 max 05.
..........e lo vedi scritto sull'anellino ovviamente! :D
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Polgara
Messaggi: 9
Iscritto il: 27 agosto 2007, 7:40

Messaggio da Polgara »

Buongiorno a tutti, scusate se mi collego a questo topic ma ho una domanda simili e pensavo fosse opportuno non aprirne un altro.
Vorrei acquistare una canarina, da accoppiare con un maschio rosso, e in particolare volevo prendere un'agata mosaico.
Pensate sia una buona idea o non va bene?
Questo è il mio primo post e ne approfitto per ringraziare quanti partecipano. Ho letto il forum per circa una settimana prima di iscrivermi e mi sono convinta quando ho capito con quanta passione e amore parlate dei vostri "pargoli". Mi ha fatto davvero piacere, di solito mi prendono per pazza quando parlo dei miei canarini.
P.S. Ne ho quattro, tutti a fattore rosso, di cui due di dieci anni, nati tutti sotto la mia supervisione, anche se ammetto che i primi tempi sono andata avanti un pò per tentativi. :oops:
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

Polgara ha scritto:Buongiorno a tutti, scusate se mi collego a questo topic ma ho una domanda simili e pensavo fosse opportuno non aprirne un altro.
Vorrei acquistare una canarina, da accoppiare con un maschio rosso, e in particolare volevo prendere un'agata mosaico.
Pensate sia una buona idea o non va bene?
Questo è il mio primo post e ne approfitto per ringraziare quanti partecipano. Ho letto il forum per circa una settimana prima di iscrivermi e mi sono convinta quando ho capito con quanta passione e amore parlate dei vostri "pargoli". Mi ha fatto davvero piacere, di solito mi prendono per pazza quando parlo dei miei canarini.
P.S. Ne ho quattro, tutti a fattore rosso, di cui due di dieci anni, nati tutti sotto la mia supervisione, anche se ammetto che i primi tempi sono andata avanti un pò per tentativi. :oops:
In questo momento nessuno che voglia un minimo di bene ai proprii soggetti ti cederà mai dei canarini fino a muta ultimata, il giusto periodo per gli acquisti va da ottobre a dicembre/gennaio.
Il maschio che possiedi è un agata rosso mosaico ? Se la femmina che hai è un'agata rosso mosaico allora va bene ( se vuoi accoppiare in base a criteri espositivi ).
Se non hai fini espositivi o se non t'interessa almeno accoppiare i soggetti secondo i criteri selettivi FOI qualunque canarino va bene.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Polgara
Messaggi: 9
Iscritto il: 27 agosto 2007, 7:40

Messaggio da Polgara »

Grazie mille per la risposta super rapida!
In verità cercavo prima di farmi un'idea su che canarina comprare e a quel punto provare a sentire se il negozio vicino a casa mia riesce a procurarmela. Ti dirò, non l'ho mai vista in giro. I miei maschi sono tutti dei normalissimi canarini rossi, quindi incrocerei un machio rosso brinato (non agata) con una canarina agata rosso mosaico. Il libro che possiedo mi dice in relazione agli incroci tra agata rosso "si realizzano in ogni caso anche accoppiamenti con tutti gli altri diluiti a fattore rosso". Implica quindi che comunque i pulli eventuali sarebbero comunque degli agata? :?:
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

Polgara ha scritto: ... I miei maschi sono tutti dei normalissimi canarini rossi, quindi incrocerei un maschio rosso brinato (non agata) con una canarina agata rosso mosaico. Il libro che possiedo mi dice in relazione agli incroci tra agata rosso "si realizzano in ogni caso anche accoppiamenti con tutti gli altri diluiti a fattore rosso". Implica quindi che comunque i pulli eventuali sarebbero comunque degli agata? :?:
Accoppiando il tuo maschio rosso brinato con una canarina agata rosso mosaico commetteresti i seguenti errori :

1 - Maschio a piumaggio brinato x femmina mosaico : i mosaico si accoppiano mosaico x mosaico

2 - Non si accoppia mai un lipocromico con un melaninico ( nero, bruno, agata, isabella ecc ).

Otterresti mediocri soggetti perchè : 1 - le zone di elezione della prole sarebbero mediocri per il concorso del padre, non essendo questi un mosaico. 2 - Dubito che otterresti dei buon agata ( anche se a questo mondo tutto è possibile ) sempre a causa del padre, il quale non è melaninico ma lipocromico.

Se non vuoi esporre i tuoi soggetti alle mostre
Se non vuoi accoppiare i tuoi soggetti secondo i criteri selettivi
... fai come ti pare e accoppiali come meglio ti aggrada. :D

PS - Essendo il tuo canarino rosso brinato, andrebbe accoppiato con una femmina rosso intenso.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Polgara
Messaggi: 9
Iscritto il: 27 agosto 2007, 7:40

Messaggio da Polgara »

Ok, sospettavo qualcosa di simile!
Mi sa che mi prenderò una "bella rossa"!
E così avrò anche la scusa per comprare un bellissima coppia di agata... :lol:
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

Polgara ha scritto:Ok, sospettavo qualcosa di simile!
Mi sa che mi prenderò una "bella rossa"!
E così avrò anche la scusa per comprare un bellissima coppia di agata... :lol:
Ottima idea ! :D

Ho scelto di non allevare canarini a fattore rosso ( decisione personalissima ) ma l'agata a fattore rosso mi piace molto.

In bocca al lupo per la stagione cove 2008 ! :D
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Messaggio da Giulio G. »

Ciao Polgara, guarda che x "diluiti" s'intendono gli Agata e gli Isabella, presntano tutti più o meno disegno sulla schiena e hanno il sottopiuma grigino, siano a fattore rosso, giallo o bianco.
Non ti confondere con i lipocromici, che non hanno disegno e hanno il sottopiuma bianco.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Polgara
Messaggi: 9
Iscritto il: 27 agosto 2007, 7:40

Messaggio da Polgara »

Grazie per l'informazione,
ho letto un pò a riguardo ma faccio davvero confusione.
Decisamente devo studiare di più!! :oops:
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

Polgara ha scritto:Grazie per l'informazione,
ho letto un pò a riguardo ma faccio davvero confusione.
Decisamente devo studiare di più!! :oops:
Lipocromici : possono essere gialli, rossi, bianchi.

Melaninici : oltre al colore dei lipocromici presentano dei "disegni" sulle penne che vanno dal nero al beige. Si dividono in : Nero - Bruno - Agata - Isabella ( + ovviamente il colore giallo o rosso o bianco ).

Questa è solo l'indicazione più rapida ed elementare. Se vuoi saperne di più ti consiglio di leggere il libro di Giovanni Canali " I Colori nel Canarino " - ediz. FOI

Ciao e ... buona lettura. :D
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Rispondi