info riproduzione bengalini

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

COCORITUS
Messaggi: 76
Iscritto il: 10 aprile 2007, 18:25

info riproduzione bengalini

Messaggio da COCORITUS »

salve a tutti,mi hanno dato da circa 1 mese 1 coppia di bengalini adulti fantastici..ora volevo sapere 1 se vi siano atteggiameni o azioni particolari dei bengalini ke ci facciano kapire la loro intenzione di accoppiarsi e/o di riprodursi...?? xke dopo 15 giorni ho messo il nido senza materiale di imbottitura e e ho notato i partner molto interessati e dopo altri 5 giorni il materiala di imbottitura(io uso quello dei kanarini ed e molto graddito a quanto pare)e in poco tempo essi se lo sn imbottito tutto...poi ho anke notato ke la femmina trascorre oltre alla notte molto tempo nel nido(a pera) imbottito...2 il canto continuo del maschio puo essere considerato 1 presupposto all'accoppiamento kome per i canarini o nn centra per la loro riproduzione??? scusate la mia ignoranza ....attendo risposte grazie ..


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Messaggio da aliante04 »

....parliamo innanzitutto di diamanti mandarini, che con il canto del maschio e imbottendo il nido non garantiscono segnali sicuri di una riproduzione, perche' il nido lo usano anche per un ricovero notturno, ma certamente sono ottimi segnali di un buon affiatamento, anche se il nido a pera non è proprio una scelta ottimale, molto meglio, perche' piu' facilmente gestibile, un nido a cassetta :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
COCORITUS
Messaggi: 76
Iscritto il: 10 aprile 2007, 18:25

Messaggio da COCORITUS »

wow..questa mattina mia sorella mi ha detto ke ha visto i bengalini ke forse si accoppiavano..vale a dire la femmina su 1 posatoio e il maschio sopra di essa kon le ali aperte per tenere l'equilibro...questo e l'accoppoiamento..??a e durato nn + di 5 secondi......speriamo in bene e mi senpra anke di vedere la femmina sempre + robusta,....
passerottadolce
Messaggi: 39
Iscritto il: 14 luglio 2007, 22:41

Messaggio da passerottadolce »

eh si è questo l'accoppiamento
anche detto copula...insomma hanno tr...alla grande
vedrai ora forse deporranno le uova...
ciao ciao e tanti in bocca al lupo... :wink:
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Messaggio da aliante04 »

passerottadolce ha scritto:eh si è questo l'accoppiamento
anche detto copula...insomma hanno tr...alla grande
vedrai ora forse deporranno le uova...
ciao ciao e tanti in bocca al lupo... :wink:
...Passerotta sei tremenda!!!!! :lol: :lol: :wink:
...Cocoritus dovremmo esserci, ora basta avere un po' di pazienza e alla prossima deposizione sostituire il nido a pera con quello a cassetta :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
COCORITUS
Messaggi: 76
Iscritto il: 10 aprile 2007, 18:25

Messaggio da COCORITUS »

evviva grazie tante ragazzi vi terro informati speriamo facciano le uova xke se le fanno saranno sicuramnte feconde ciao e speriamo bene..
COCORITUS
Messaggi: 76
Iscritto il: 10 aprile 2007, 18:25

Messaggio da COCORITUS »

quanto tempo passa dall'accoppiamento alla deposizione delle uova?
passerottadolce
Messaggi: 39
Iscritto il: 14 luglio 2007, 22:41

Messaggio da passerottadolce »

Ciao Cocorito o come ti chiami...
dovrebbero passare forse una 10ina di giorni
ma non ne sono molto sicura...
poi dal primo uovo che deporrà ne faranno uno al giorno
fino a un massimo di 8 uova e inizieranno a covare dal 3 uovo deposto...
ciao ciao e a presto...
facci sapere...
COCORITUS
Messaggi: 76
Iscritto il: 10 aprile 2007, 18:25

Messaggio da COCORITUS »

evvai..stamattina ho trovato nel nido 2 uova..
volevo sapere.se il numero kontinuera a kresere??e se devo mettere il separe e dividere il maschio dalla femmina..? grazie aspetto risposte urgenti
passerottadolce
Messaggi: 39
Iscritto il: 14 luglio 2007, 22:41

Messaggio da passerottadolce »

Ciao cocorito,
sicuramente faranno altre uova i tuoi dm
una al giorno...sino a 8 uova possono arrivare...
non devi separare il maschietto dalla femmina
perchè tra un pò inizieranno a covare...
e poi quando nasceranno i piccoli a nutrirli...
ciao a presto...facci sapere...
COCORITUS
Messaggi: 76
Iscritto il: 10 aprile 2007, 18:25

Messaggio da COCORITUS »

oggi ho trovato il 4 ovetto..e sono kontento xke vedo ke i 2 partner si danno da fare nella kova..ce sl da sperare 1 kosa..essendo la 1 covata puo darsi ke sia vuota..anke se mia sorella dice di averl visti akkoppiare qualke giorno prima della deposizione,,kmq tra circa 5 -6 giorni effettuero la speratura .....volevo sapere kome si presentera l'uovo fecondo?e quello infecondo?kmq se saranno infeconde ..konviene gettarle vero?
in tal kaso puliro il nido e via alla prossima covata...attendo risp--
COCORITUS
Messaggi: 76
Iscritto il: 10 aprile 2007, 18:25

Messaggio da COCORITUS »

ragazzi..ottime notizie...oggi siamo al 7' giorno ...e hanno smesso da 2 giorni di fare uova..infatti ne hanno fatte 5..kmq ho effettuato la speratura...e nonostante la 1 covata sia x loro..su 5 ne sn risultati fecondi ben 3.......evviva sn contentissimo..spero vada tutto bene,,,sn un po preocupato x il nido a pera..xke e pikkolo..kmq 3 sn fecondi..evviva,,,
COCORITUS
Messaggi: 76
Iscritto il: 10 aprile 2007, 18:25

Messaggio da COCORITUS »

salve a tutti..
siamo a 7 giorno..da cui hanno iniziato a kovare e al 9 da cuoi hanno iniizato a deporre...ho rieffetuato la speratura,e sono fecondi 4 uova su 5...kmq volevo sapere..tra quanto tempo si skiudono considerando il periodo e la covata assidua ke fanno?
COCORITUS
Messaggi: 76
Iscritto il: 10 aprile 2007, 18:25

Messaggio da COCORITUS »

attendo risposte grazie.....quindi quando si skiuderanno?
mi pare di aver kapito ke il periodo di cova e differente da stagione e stagione,,,kmq attendo risponste..uregnti........scusate ma sn contentissimo xke e la 1 volta ke riesko a far riprodurre degli uccelli.....sempre uova vuote ho avuto... :roll:
COCORITUS
Messaggi: 76
Iscritto il: 10 aprile 2007, 18:25

Messaggio da COCORITUS »

ankora niente nn sono nati i pulli..kmq sn verso il 11 giorno di cova..e kredo ke ne mankino circa 5 0 6,,,almeno credo...kmq se faccio di nuovo la speratura forse potro kapire a ke punto siano gli embrioni...
COCORITUS
Messaggi: 76
Iscritto il: 10 aprile 2007, 18:25

Messaggio da COCORITUS »

evvvviiiiiiiiiiiiiiiivvvvvvaaaaaaaaaaa...stamane 24 settembre..ho trovato il primo uovo skiuso....sn passati 15 giorni......kredo ke pero nei prox giorni si skiuderanno anke gli altri...sn kontentissimmmmoo...kmq.ora prima ke siano svezzati passeranno circa,,,45,,,giorni,e dorante tutto lo svezzamento io forniro giornalmente multivitaminico ai genitori oltre alla frutta e alla verdura..volevo sapere...2 kose....1.a ke eta si puo kapire il loro piumaggio definitivo?.....poi..quanto tempo passa prima di kapire se sono maski o femmine....???...raga vi prego di aiutarmi e starmi vicini xke nn ho mai,assistito a delle nascite..e se ci sn kose partikolari ke devo sapere vi prego di dirmele...attendo risp urgenti grazie a tutti....
COCORITUS
Messaggi: 76
Iscritto il: 10 aprile 2007, 18:25

Messaggio da COCORITUS »

salve a tutti...mia sorella stamane ha fatto nuovamene la speratura delle uova cioe 3 xke una era infeconda,e un altra e SKIUSA..kmq sono tutte e 3 feconde e gli embrioni qausi del tutto sviluppati..
il problema e ke per sbaglio un ouvo glie e kaduto e si e rotto...ed e uscito il pullo un po prematurokn dell acqua rossa...ma ke si muoveva,,io o messo subito nel nido...e vorrei sapere se secondo vuoi puo sopravivere konsiderando ke e nato kn un giorno di anticipo.............attendo risp grazie...........e molto ke nn mi rispponde nessuno........................dove siete finiti????
nemea
Messaggi: 66
Iscritto il: 1 aprile 2007, 16:53

Messaggio da nemea »

COCORITUS ha scritto:salve a tutti...mia sorella stamane ha fatto nuovamene la speratura delle uova cioe 3 xke una era infeconda,e un altra e SKIUSA..kmq sono tutte e 3 feconde e gli embrioni qausi del tutto sviluppati..
il problema e ke per sbaglio un ouvo glie e kaduto e si e rotto...ed e uscito il pullo un po prematurokn dell acqua rossa...ma ke si muoveva,,io o messo subito nel nido...e vorrei sapere se secondo vuoi puo sopravivere konsiderando ke e nato kn un giorno di anticipo.............attendo risp grazie...........e molto ke nn mi rispponde nessuno........................dove siete finiti????
bè... io sò che pochi minuti prima della schiusa, il feto comincia a repirare da una bolla già presente nell'uovo (anche i feti di uccelli sono immersi nell'acqua come quelli dei mammiferi)
qundi, se il feto non era adeguatamente preparato a respirare con i suoi polmoni sarebbe morto all'istante o nel giro di pochssimi minuti!!
se è ancora vivo significa che stava comuqnue per schiudersi... oppure hai avuto una botta di fondoschiena allucinante e il piccolo si è ugualmente abituato!!
non sò dirti!

se i genitori lo defenstrano, vuol dire che neppure loro nutrono tante speranze!!
COCORITUS
Messaggi: 76
Iscritto il: 10 aprile 2007, 18:25

Messaggio da COCORITUS »

grazie sei lunika ke mi risponde,,,kmq ho buone notizie e passata mezzora,,e il pikkolo sta bene ..o almeno e vivo e i genitori lo nutrono kosi ora ho 2 pulli kn altre 2 uova da skiudersi...nei prox giorni..ora tra un po esko..e mi informo per qualke pikkola voliera da interno..xke mi secca tenere solo 2 dimanti mandarini,...ne vorrei tenere almeno 8.....
COCORITUS
Messaggi: 76
Iscritto il: 10 aprile 2007, 18:25

Messaggio da COCORITUS »

aaa volevo kiedere a qualke esperto..sikkome ho il nido a pera..ed e un po skomodo sinceramente...io alla prox covata volevo kambiarlo kn quello a forma di scatoletta in plastika...vorrei sapere se konviene?servira a qualkosa?e poi loro lo accetteranno visto ke sn abituati a quello a pera?e se si quanto tempo potrebbe passare? attendo risp..grazie
nemea
Messaggi: 66
Iscritto il: 1 aprile 2007, 16:53

Messaggio da nemea »

bè...ma prima di cominciare a immaginartelo adulto, aspetto ancora 48 ore canoniche! ricorda che è pur sempre e comunque un prematuro... ha possibilità abbastanza scarse!!
come la vedi la pelle? morbida e rosata? o biancastra e rugosa?
COCORITUS
Messaggi: 76
Iscritto il: 10 aprile 2007, 18:25

Messaggio da COCORITUS »

io ho tutti i nidi vale a dire.:::::1a pera in vimini,,,,,,,2a cubo di plastika,,,,,,,3di cocorite a cubo in legno .........4 di canarini...........quale mi konviene usare?
COCORITUS
Messaggi: 76
Iscritto il: 10 aprile 2007, 18:25

Messaggio da COCORITUS »

la pelle e normale kome quella dell'altro..morbida e rosata.........kmq peri i nidi (di sopra)?
nemea
Messaggi: 66
Iscritto il: 1 aprile 2007, 16:53

Messaggio da nemea »

COCORITUS ha scritto:la pelle e normale kome quella dell'altro..morbida e rosata.........kmq peri i nidi (di sopra)?
sè è morbida e rosata allora dovremmo essere ok....
non cambiare il nido! abbandonerebbero.
COCORITUS
Messaggi: 76
Iscritto il: 10 aprile 2007, 18:25

Messaggio da COCORITUS »

ma io nn dico di kambiarlo ora durante questa kovata ma,,nn appena avranno finito.e si prepareranno per la 2 covata.......certo ke ora lo abbandonerebbero..kmq per la prox covata quale mi konviene usare?
nemea
Messaggi: 66
Iscritto il: 1 aprile 2007, 16:53

Messaggio da nemea »

COCORITUS ha scritto:ma io nn dico di kambiarlo ora durante questa kovata ma,,nn appena avranno finito.e si prepareranno per la 2 covata.......certo ke ora lo abbandonerebbero..kmq per la prox covata quale mi konviene usare?
come in tutte le cose, anche ogni tipo di nido ha i suoi pro e i suoi contro! io provo ad elencarteli, poi fa tu la tua scelta.
in genere i mandarini riconsoco i nidi di vimini e non quelli in scatola... o per lo meno non li riconoscono.
i nidi in vimini sono molto piccoli e traballanti. quando arrivano ad avere 4 o 5 novelli, c'è il rischio (tutt'altro che remoto) che i più grandi defenestrino i più piccoli per avere più spazio.
tuttavia sono i più economici, per cui diviene facile ricorre al sistema di pulizia migiliore in assoluto: mettere a loro disposizione sempre e solo nidi NUOVI di zecca! più pulito di così?!
tuttavia esitono 2 tipi di nidi in vimini:
i nidi "a goccia"
Immagine
che in genere trovi nei supermercati e nei negozi poco specializzati.
e questi sono davvero da scartare su tutta la linea perchè:
a) nei supermercati o nei negozi poco specializzati li vendono a cifre davvero esagerate!
b) sono minuscoli!! troppo troppo piccoli!

o i nidi "a pera"
Immagine
questi li trovi in uccellerie più specializzate.
sono molto più grossi e possono contenere senza problemi imbottitura e nidiate fino a 5-6 novelli!!

in genere, gli uccellini sono più propensi ad accattrae quelli in vinimini piuttosto ch equelli a scatola (sia di palstica che di legno)...
tuttavi può essere sufficente abiturali lasciando a loro dispozione unicamente quelli in scatola.
prediligono sicuramente le posizioni più alte.

quelle di plastica sono sicuramente più igienici e sono riutilizzabili perchè sono lavabili. un nido di palstica può esser eun nido eterno: può non essere più una spesa anche per qualche anno. e non è poco!
tuttavia tieni presente che comunque non li puoi cambiare nè lavare nell'arco di tutto l'allevamento, con i risultato che (essendo plastica) trattengono calore, umidità e batteri per tutti i 40 giorni di sviluppo dei nidiacei senza possibilità di scampo.
durante l'estate possono soffrere perticolarmente il caldo, o rifiutrali per l'afa.

quelle di legno non costano tantissimo (io compro quelle delle cocortie a 2 €) e in genere le cambio ciclicamente e li de-acaricizzo prima di metterli a loro dispozione (con un prodotto antiacari). disinfetto così anche il materiale che metto a loro disposizione. il legno ha anche quest'altro vantaggio rispetto alla plastica: trattiene i prodotti ... certo è che trattiene anche muffi e batteri!!!!
sicuramente, in estate, sono più graditi di quelli di plastica.

esistono due tipi di scatolette adatte agli esotici: quelli grandi rettangolari adatte anche alla cocorite (anche se li uso per i gould) e quelli più piccoli e quadrati!
i quadrati, logicamente, costano meno dei rettangolari e si prestano molto bene in termini di spazio.

cordiali saluti.
COCORITUS
Messaggi: 76
Iscritto il: 10 aprile 2007, 18:25

Messaggio da COCORITUS »

o mio dio.........io per questa kovata ho il peggiore quello in vimini a giccia...spero solo ke ce la facciano ad allevare 3 -4 pulli....kmq ho scielto quello in vimini a pera.e li mettero appena mi arrivera la voliera ke ho ordinato..kmq....mi sembra normale di dimensioni e rikonsctiuto meglio da essi...kmq infatti kostano 1,20 euro..quelli in vimini mentre quelli in plastika kostano 3,50 euro..kmq per quello in plastika(oramai lo komparato) ..per l'inverno dovrebbe andare bene visto ke trattiene il kaldo???e se poi in futuro rimetto uno in vimini..lo rikonosceranno kome tale???
COCORITUS
Messaggi: 76
Iscritto il: 10 aprile 2007, 18:25

Messaggio da COCORITUS »

salve a tutti...siamo a 5 giorni dalla schiusa del primo giorno..e tra oggi e domani si dovrebbe skiudere il 5 uovo..xke il 3 e il 4 erano infecondi....kmq per i nidi ho scelto quello a pera anke se nella voliera quello in palstika lo mettero ugualmente,,e se vedro..ke nn lo accettano lo sostituiro kn uno a pera,,,,kmq...volevo sapere alcune kose.....1oggi sn al 5 giorno..tra quanto i pikkoli inizieranno ad uscire dal nido x curiosita?.....2 a ke eta dei pulli si puo kapire il loro piumaggio definitivo?....3nella voliera,io mettero inizialmente 4 bengalini.....data l'estensione ,,nn si troveranno mika male?
androsxxx
Messaggi: 95
Iscritto il: 5 febbraio 2007, 15:49

Messaggio da androsxxx »

se no sbaglio dovrebbero uscrire tra i 14 e i 15 giorni.... una domanda ma gli fornisci ore di luce in più oppure fai tutto con fotoperiodo naturale??? e cosa gli dai da mangiare??grazie
Andrea :)
COCORITUS
Messaggi: 76
Iscritto il: 10 aprile 2007, 18:25

Messaggio da COCORITUS »

loro stanno alla luce dalle 7 di mattina alle 11 e di sera...kmq a ke eta si puo kapire il piumaggio definitivo?...strano ankora 'l'altro uovo nn si e skiuso...kmq lo guardato kn la speratura,,e ce l'embrione da una parte,,e un vuoto dallaltra..ke vuo dire?
Rispondi