pappagallino biricchino!

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Avatar utente
dadorca
Messaggi: 175
Iscritto il: 10 agosto 2007, 20:15

pappagallino biricchino!

Messaggio da dadorca »

intanto grazie per i vari consigli che fin'ora ho ricevuto perchè mi sono stati di enorme aiuto. ormai è un paio di mesi che ho un inseparabile con il quale sto cercando di instaurare un rapporto. siamo in un momento di stallo, nel senso che esce regolarmente dalla gabbia e ci ritorna senza problemi, mi considera il suo punto di riferimento della famiglia tanto che mi è sempre in testa tra i capelli, ma quando si tratta di salire sulla mano non c'è trippa per gatti nel senso che mi attacca. tra l'altro lo fa con agressività e cattiveria alzando le penne. ho cercato in vari siti la possibile causa, ma non l'ho trovata. qualche consiglio? grazie in anticipo. :)


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Albatros86
Messaggi: 105
Iscritto il: 3 settembre 2007, 9:28

Messaggio da Albatros86 »

HO lo stesso problema con una mia calopsite femminna... :cry:
Siamo realisti esigiamo L'impossibile
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: pappagallino biricchino!

Messaggio da marco62 »

dadorca ha scritto:intanto grazie per i vari consigli che fin'ora ho ricevuto perchè mi sono stati di enorme aiuto. ormai è un paio di mesi che ho un inseparabile con il quale sto cercando di instaurare un rapporto. siamo in un momento di stallo, nel senso che esce regolarmente dalla gabbia e ci ritorna senza problemi, mi considera il suo punto di riferimento della famiglia tanto che mi è sempre in testa tra i capelli, ma quando si tratta di salire sulla mano non c'è trippa per gatti nel senso che mi attacca. tra l'altro lo fa con agressività e cattiveria alzando le penne. ho cercato in vari siti la possibile causa, ma non l'ho trovata. qualche consiglio? grazie in anticipo. :)
dai tempo vedrai che prima o poi verrà sulla spalla e anche sul dito
una domanda x caso gli sono state tagliate le ali?
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

Probabilmente avra paura di essere preso in mano "afferrato" cominciate a prenderlo porgendogli il gomito tenendo la mano sul petto, poi con tutto l'avambraccio appoggiato sotto il suo livello in maniera che possa salire e piano piano si avvicina di piu la mano tenendola chiusa.
Cosi si veloccizza un po la cosa ma quando avranno piena fiducia e ci vuole tempo saliranno senza problemi come dice bene marco.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Albatros86
Messaggi: 105
Iscritto il: 3 settembre 2007, 9:28

Messaggio da Albatros86 »

La mia calo femmina sale tranquillamente sulla mano !

Il problema è che se cerco (in modo molto piano e delicato ) di accarezzarla o fare i grattini lei iniza a beccare senza muoversi !!!! :cry:
Siamo realisti esigiamo L'impossibile
Avatar utente
dadorca
Messaggi: 175
Iscritto il: 10 agosto 2007, 20:15

Messaggio da dadorca »

anche a me fa così, lui sale sia sul gomito sia sulla mano, a volte sta solo lì altre volte me la distrugge. dei grattini non se ne parla appene avvicino l'altra mano mi diventa una pallina di piume(tra l'altro è un lutino e sembra davvero una palina da tennis :D ) visto che non sono io la prima proprietaria e che purtroppo non so nulla di quello o quelli che mi hanno preceduto, non vorrei che lo avessero trattato male. :( c'è un modo per fargli capire che mi fa male (o lo sa?) o punirlo? in maniera blanda ovvio, insomma non so che fare, ho le mani martoriate!!!!
Avatar utente
falco di palude
Messaggi: 432
Iscritto il: 26 marzo 2005, 16:40

Messaggio da falco di palude »

Ciao,

le punizioni non servono assolutamente a nulla, anzi è esattamente il modo per far incattivire l'animale ancor di più.

I pappagalli acquistati in negozio per il 99% animali afferrati senza troppi complimenti più volte e da persone diverse. E' naturale che associno la mano dell'uomo a qualcosa di pericoloso per loro e si difendano da quello che loro considerano un'aggressione. Ricordiamoci che in Natura i pappagalli sono prede e questo ricordo ancestrale rimane anche in animali nati in cattività.

Solo la pazienza, la costanza e la dolcezza alla lunga possono dare i risultati sperati; occorre comunque rispettare la loro personalità ed adeguarci ad essa e mai il contrario.
:wink:
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]
kalops
Messaggi: 230
Iscritto il: 7 luglio 2007, 20:11

Esatto

Messaggio da kalops »

falco di palude ha scritto:Ciao,

le punizioni non servono assolutamente a nulla, anzi è esattamente il modo per far incattivire l'animale ancor di più.

I pappagalli acquistati in negozio per il 99% animali afferrati senza troppi complimenti più volte e da persone diverse. E' naturale che associno la mano dell'uomo a qualcosa di pericoloso per loro e si difendano da quello che loro considerano un'aggressione. Ricordiamoci che in Natura i pappagalli sono prede e questo ricordo ancestrale rimane anche in animali nati in cattività.

Solo la pazienza, la costanza e la dolcezza alla lunga possono dare i risultati sperati; occorre comunque rispettare la loro personalità ed adeguarci ad essa e mai il contrario.
:wink:
Non c'era dubbio che falco rispondesse al meglio e di fatto quoto ciò che dice...
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

Albatros86 ha scritto:La mia calo femmina sale tranquillamente sulla mano !

Il problema è che se cerco (in modo molto piano e delicato ) di accarezzarla o fare i grattini lei iniza a beccare senza muoversi !!!! :cry:
Ma non la hai da pochissimo?

pazienta albatros :wink:


Per dadorca:
Piangi o cerca di simulare il loro verso di quando sono spaventati o che hanno male e poi prova a dare un po di bacini e fai come quando rassicuri la tua calo.

Il linguaggio delel parole è troppo difficile per gli animali bisogna osservarli, cercare di capire i loro stati d'animo (vedi piume gonfie e cresta alta per minacciare e dire no) e poi cercare di imitarli e allo stesso tempo ripetere la parola (tipo MALE quando ti becca) che si vuole fargli associare.
Questo se si riesce a farlo anche normalmente ci si sorprendera di come lo capiranno velocemente, per esempio ogni volta che mangia si dice pappa, quando si da una dolcezza "pappa buona", "sali", "bevi", "nanna", .........
piu cose gli si dicono di quello che fa e piu impara, ma ovviamente prima di vedere risultati su queste cose si parla di mesi e mesi.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Avatar utente
falco di palude
Messaggi: 432
Iscritto il: 26 marzo 2005, 16:40

Messaggio da falco di palude »

Grazie kalops, ma ho detto solo la cosa più naturale.

Aggiungo che è preferibile, ogni qualvolta un animale becca o compie qualcosa che non deve fare, anziché sgridarlo o tirar via la mano di scatto (che poi è peggio perché ci faremmo più male), far capire al pappagallo che non deve farlo con un fermo e deciso "noo - non si fa" ma senza alzare troppo il tono della voce; il pappagallo dovrebbe mollare la presa.

Quando avrà imparato o farà qualcosa che ci gratifica, dovremo premiarlo con lo stesso sistema: "Sii - bravo!" dando magari un piccolo premio; una golosità a cui non possa resistere. Stessa cosa va fatta per incoraggiarlo a farsi toccare. Ovvio che occorre rispettare i suoi tempi e non forzare mai al minimo segno di nervosismo.
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]
Avatar utente
falco di palude
Messaggi: 432
Iscritto il: 26 marzo 2005, 16:40

Messaggio da falco di palude »

Vedo che Dony mi aveva già preceduto.... :wink:

P.S.:
tra i vari pappagalli che posseggo, allevo anche Rapaci. Immaginate una beccata di una Poiana di Harris o di Astore? Altro che il minuscolo becco di un Agapornis... :D :D :D
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]
Avatar utente
dadorca
Messaggi: 175
Iscritto il: 10 agosto 2007, 20:15

Messaggio da dadorca »

io vi ringrazio tutti quanti per i consigli che sicuramente cercherò di seguire e per le spiegazioni. spero di riuscire a metterli in pratica. grazie ancora, vi terrò comunque informati. e qualsiasi altra cosa vi venga in mente di consigliarmi sono qui che aspetto.ciao :D :D :D
Avatar utente
dadorca
Messaggi: 175
Iscritto il: 10 agosto 2007, 20:15

Messaggio da dadorca »

ho dimenticato di rispondere a marco62 io non ho mai neppure pensato lontanamente ad una cosa così a mio parere barbara, il negoziante però oltre ad avermelo suggerito mi ha detto che il vecchio proprietario lo faceva e di continuare anche io. ovviamente non ho preso in considerazione neppure un attimo di farlo, e una volta che avrà fatto la muta miele(così l'ho chiamato) sarà libero di essere un pappa normale e non un mezzo pappa. infatti non credo che fosse un animaletto trattato come si deve. :evil: . ditemi che ho ragione e che non devo continuare questa inutile schifezza...
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

falco di palude ha scritto:Vedo che Dony mi aveva già preceduto.... :wink:

P.S.:
tra i vari pappagalli che posseggo, allevo anche Rapaci. Immaginate una beccata di una Poiana di Harris o di Astore? Altro che il minuscolo becco di un Agapornis... :D :D :D
Ti devo postare la foto dello stato del mio dito dopo che l'amazzone mi ha dato un morsichino? [smilie=To funny.gif]

effettivamente i morsi delle calo sono solo carezze al confronto :lol:



dadorca e difficile dire di piu i metodi sono tanti ma tantissimo dipende dal capire il soggetto ed e la cosa piu difficile, capire quando e triste, contento , stanco, quando giocarci, insegnare o lasciarlo in pace.
Buon divertimento dadorca.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Avatar utente
dadorca
Messaggi: 175
Iscritto il: 10 agosto 2007, 20:15

Messaggio da dadorca »

grazie, è un mondo meraviglioso quello in cui per caso sono entrata, e ogni giorno è una scoperta. miele è biricchino :roll: , ma quando mi viene vicino o mi chiama o mi da anche solo un pò di attenzione è stupendo. :) ci stiamo conoscendo perchè è vero che lui deve imparare a non beccarmi, ma anche io anzi soprattutto io devo imparare a fargli capire il mio affetto. :wink:
Avatar utente
falco di palude
Messaggi: 432
Iscritto il: 26 marzo 2005, 16:40

Messaggio da falco di palude »

@ Dony :
Ti devo postare la foto dello stato del mio dito dopo che l'amazzone mi ha dato un morsichino?
No Dony, io ho preso tantissime volte (per via del mio lavoro) beccate e morsi da animali selvatici e so quanto possano essere dolorosi. Ritengo però per esperienza che dopo anni che tratti con animali come faccio io, impari a capirli e comprendere quando e se ti aggrediranno per difendersi; se ci fanno male, la colpa e solo la nostra. :wink:

@ dadorca :

dalle cose che scrivi, capisco che devi essere una ragazza molto saggia. I tuoi pappagallini sono fortunati ad averti come padroncina. Sapessi quanti invece non lo sono... :cry: :cry: :cry:
Ultima modifica di falco di palude il 13 ottobre 2007, 20:14, modificato 1 volta in totale.
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]
Avatar utente
dadorca
Messaggi: 175
Iscritto il: 10 agosto 2007, 20:15

Messaggio da dadorca »

grazie sei stato molto carino e a onor di cronaca ora ho miele tra i capelli...
Avatar utente
falco di palude
Messaggi: 432
Iscritto il: 26 marzo 2005, 16:40

Messaggio da falco di palude »

dadorca ha scritto:grazie sei stato molto carino e a onor di cronaca ora ho miele tra i capelli...
....mmmmm...attenta allora....hai visto mai che... :wink:

[smilie=Drogar-Laugh(LBG).gif] [smilie=Drogar-Laugh(LBG).gif]
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]
Avatar utente
dadorca
Messaggi: 175
Iscritto il: 10 agosto 2007, 20:15

Messaggio da dadorca »

guarda che il mio è un pappagallino educato... :D :D :D :D o per lo meno lo spero :? e poi dai è un pò come quella dei bimbi ... cacchina santa....
Avatar utente
falco di palude
Messaggi: 432
Iscritto il: 26 marzo 2005, 16:40

Messaggio da falco di palude »

dadorca ha scritto:i ... cacchina santa....
...de gustibus....
:wink:
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]
Avatar utente
dadorca
Messaggi: 175
Iscritto il: 10 agosto 2007, 20:15

Messaggio da dadorca »

ma dai mi sento un pò come pollyanna che cercava il bello in tutto....e poi cosa facciamo brevettiamo i pampers per pappagalli? più asciutto, più felice e meno beccate :D :D :D :D :D :D :D
Avatar utente
falco di palude
Messaggi: 432
Iscritto il: 26 marzo 2005, 16:40

Messaggio da falco di palude »

dadorca ha scritto:ma dai mi sento un pò come pollyanna che cercava il bello in tutto....e poi cosa facciamo brevettiamo i pampers per pappagalli? più asciutto, più felice e meno beccate :D :D :D :D :D :D :D
Non male come idea....società fifty-fifty?
[smilie=Drogar-Dolar(LBG).gif]
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]
Avatar utente
dadorca
Messaggi: 175
Iscritto il: 10 agosto 2007, 20:15

Messaggio da dadorca »

ovviamente....sono qui con miele davanti e me lo figuro con il pannolo... [smilie=To funny.gif] [smilie=To funny.gif] [smilie=To funny.gif]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

dadorca ha scritto:ovviamente....sono qui con miele davanti e me lo figuro con il pannolo... [smilie=To funny.gif] [smilie=To funny.gif] [smilie=To funny.gif]
Non dirlo ancora, altrimenti ci sarà qualcuno che metterà davvero i pannolini ai porpri pappi. Non si sa mai. :?
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
dadorca
Messaggi: 175
Iscritto il: 10 agosto 2007, 20:15

Messaggio da dadorca »

spero vivamente di no....sarebbe veramente una tragedia se qualcuno prendesse sul serio questo discorso :wink: d'altra parte inventano di tutto e all'ignoranza non c'è purtroppo fine :( in ogni caso riconduciamo giustamente questo topic su un livello un po' più alto... anche se... [smilie=To funny.gif] [smilie=To funny.gif] [smilie=To funny.gif]
Avatar utente
dadorca
Messaggi: 175
Iscritto il: 10 agosto 2007, 20:15

Messaggio da dadorca »

da ieri a oggi ovviamente le cose non sono cambiate. ho notato però un atteggiamento strano: io fin ora gli ho sempre dato dalla mia mano cose lunghe cicoria insalata insomma distanti dalle dita, oggi mi sono lanciata con un seme di girasole e lui muoveva freneticamente la testa in su e giù strofinandosi il becco sui posatoi o sulle sbarre della gabbia "urlando" e a volte invece gorgheggiando. non riesco a capire se è un atteggiamento di disagio o altro. consigli o meglio ancora spiegazioni?grazie

NB prima i semi me li strappava dalle dita e mi attaccava. rigrazie
:)
Avatar utente
falco di palude
Messaggi: 432
Iscritto il: 26 marzo 2005, 16:40

Messaggio da falco di palude »

Il movimento che descrivi associato alle urla lascia sottintendere che l'animaletto si sente ancora a disagio soprattutto vista la diminuita distanza dalle dita.

Insisti ma poco alla volta, lasciando la golosità dove possa raggiungerla se noti che s'impaurisce. Col tempo si abituerà, ma occorre molta dolcezza.
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]
kalops
Messaggi: 230
Iscritto il: 7 luglio 2007, 20:11

sisi

Messaggio da kalops »

Si, dolcezza, calma e pazienza :D
Avatar utente
dadorca
Messaggi: 175
Iscritto il: 10 agosto 2007, 20:15

Messaggio da dadorca »

ok allora mi ricalmo..... :wink: ieri sono andata per la prima volta ad una mostra ornitologica. è stata un'esperienza un po' strana, nel senso che ho visto uccellini di ogni specie, molto belli, niente da dire,ma la verità è che mi hanno fatto una gran tenerezza chiusi in quelle minuscole gabbiette in preda al panico che saltavano di qua e di là. va beh, sarà poi anche stata un'impressione. li avrei portati a casa tutti.... :roll: :lol: ho letto su un altro topic di dare i semi di girasole solo come premio, di toglierli dal mix compero . è vero?
Avatar utente
falco di palude
Messaggi: 432
Iscritto il: 26 marzo 2005, 16:40

Messaggio da falco di palude »

Ciao dadorca,

sulle mostre ornitologiche abbiamo a lungo disquisito ed onestamente posso dirti la mia impressione per quello che vale.

Io la prima volta provai la tua stessa impressione devo dirti che dopo tantissimi anni non è cambiata affatto.

Per il girasole: i suoi semi sono ricchissimi di acido linoleico, un acido grasso che accumulandosi nel fegato da origine ad una patologia definita steatosi epatica o accumulo di grasso nel fegato. Capisci bene che, come nell'uomo, questo è causa di danni irreversibili all'animale. Una volta i grandi pappagalli venivano nutriti esclusivamente di girasole e la durata della loro vita non era lunga se consideriamo che un'Ara chloroptera o ararauna può vivere anche fino (ed oltre) i sessanta anni.

I semi, come tutta la frutta secca e gli zuccheri naturali vanno dati con molta parsimonia proprio per le cose che abbiamo detto.
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]
Rispondi