Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
garibaldi ha scritto:grazie Lancashire,ma sto chiedendo un aiuto a voi,non al centro di medicina aviaria o all'istituto zooprofilattico...ci tengo ai miei soggetti,ma cmq non mi va di portarli in giro proprio ora dopo la muta e cmq malati..cerco solo consigli da parte vostra,di qualcuno che abbia avuto a che fare con sintomi del genere,è chiaro.io cerco di curare i miei amici nel migliore dei modi e se finora son rimasti vivi è stato grazie alle mie cure ed ai vostri consigli.ringrazio anicipatamente chi mi può dire cosa potrebbe esser tutto ciò e possibilmente come poter agire...credo che il maschio abbia più patologie,cercherò di affrontarne una alla volta
mi date consigli?
ciao e scusami x ciò che stò per dirtigaribaldi ha scritto:se riesco a procurarmelo provo prima con l'ivomec,logicamente diluito,mi hanno detto che è molto forte
intanto,ho provato a mettere un telo di plastica attorno alla gabbia e stamattina il maschio già stava meglio...ho tolto il telo ed ha ricominciato a strofinare gli occhi sul posatoio e li ha rifatti rossi,dove li tengo non prendono il sole,forse però dato che è una zona chiusa su tre lati ma sull'anteriore totalmente aperto,credo che il vento ci possa passare,sarà quello?
davanti ho fatto una chiusura in plexiglass oscurato(ho trovato solo quello)ma quando questa parte è aperta,il riciclo di aria c'è..vediamo in questi giorni come stanno e poi procedo o con l'ivomec oppure con il frontline,nel caso dovessero esserci ancora problemi corro dal veterinario
E tanto ci vuole a dire che sei di Aversa!!!garibaldi ha scritto:va bene ragazzi..penso che abbiate cmq ragione..prima di procedere meglio contattare un veterinario aviario...eliseo,tu che sei delle mie parti conosci nel casertano presso aversa qualche veterinario bravo in patologie aviarie?