Lucherino e....

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
slightly_mad
Messaggi: 43
Iscritto il: 10 novembre 2006, 12:50

Lucherino e....

Messaggio da slightly_mad »

Ciao.Vorrei chiedervi con quale canarina mi consigliate di accoppiare il mio lucherino ancastrale e se gli ibridi sono fertili.Grazie.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

la canarina adatta al lucherino x fini espositivi è la nero a fattore giallo (verde) anche il nero a fattore bianco (ardesia) è consigliabile per aver più probabilità che nascano piccoli con calotta nera l'unico handicap e che alcuni piccoli (50%) saranno a fondo bianco mentre illucherino è a fondo giallo
se invece vuoi accoppiarlo con canarina non a scopoespositivo qualsiasi canarina va bene
gli f1 (così chiamati gli ibridi di prima generazione) sono generalmente sterili :D ciao
slightly_mad
Messaggi: 43
Iscritto il: 10 novembre 2006, 12:50

Messaggio da slightly_mad »

Grazie.Avresti delle foto delle canarine che mi hai elencato?
slightly_mad
Messaggi: 43
Iscritto il: 10 novembre 2006, 12:50

Messaggio da slightly_mad »

Con una bianca cosa si otterrebbe?
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

slightly_mad ha scritto:Con una bianca cosa si otterrebbe?
molti accoppiano gli indigeni con canarine lipocromiche sperando in un eventuale ibrido chiaro niente di più sbagliato
se accoppi il lucherino con canarina bianca gli ibridi ottenuti saranno comunque scuri con qualche penna dell'ala o della coda chiare a volte qualche soggetto è carino ma non sempre
se la canarina è bianco recessivo tutti gli ibridi saranno a fondo giallo se è dominante gli ibridi saranno x il 50% fondo giallo e x il rimanente 50% a fondo bianco
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

slightly_mad ha scritto:Grazie.Avresti delle foto delle canarine che mi hai elencato?
non ho le foto però se puoi visitare le mostre ornitologiche che si terranno in tutta italia e che già sono iniziate potrai vedere tutte le categorie dei canarini di colore sia a fattore rosso, bianco e giallo
nonche le razze degli stessi e ovviamente tanti altri tipi di uccelli appartenenti alle più svariate famiglie (fringillidi ploceidi turdidi estrildidi ecc.)
chiedi a questo forum nella sezione mostre ornitologiche dove si terrà la mostra più vicina al tuo paese di residenza vedrai che ti risponderanno subito ciao a presto :D
slightly_mad
Messaggi: 43
Iscritto il: 10 novembre 2006, 12:50

Messaggio da slightly_mad »

marco62 ha scritto:
slightly_mad ha scritto:Grazie.Avresti delle foto delle canarine che mi hai elencato?
non ho le foto però se puoi visitare le mostre ornitologiche che si terranno in tutta italia e che già sono iniziate potrai vedere tutte le categorie dei canarini di colore sia a fattore rosso, bianco e giallo
nonche le razze degli stessi e ovviamente tanti altri tipi di uccelli appartenenti alle più svariate famiglie (fringillidi ploceidi turdidi estrildidi ecc.)
chiedi a questo forum nella sezione mostre ornitologiche dove si terrà la mostra più vicina al tuo paese di residenza vedrai che ti risponderanno subito ciao a presto :D
Tra una 15ina di giorni ce ne sarà una nella mia città.
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

slightly_mad ha scritto:Grazie.Avresti delle foto delle canarine che mi hai elencato?
questo soggetto è un verde intenso (nero a fattore giallo)
[albumimg]2971[/albumimg]
quest'altro invece è un ardesia (nero a fattore bianco)
[albumimg]2973[/albumimg]
spero che le foto ti siano abbastanza chiare ciao :D
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

marco62 ha scritto:
slightly_mad ha scritto:Grazie.Avresti delle foto delle canarine che mi hai elencato?
questo soggetto è un verde intenso (nero a fattore giallo)
[albumimg]2971[/albumimg]
quest'altro invece è un ardesia (nero a fattore bianco)
[albumimg]2973[/albumimg]
spero che le foto ti siano abbastanza chiare ciao :D
[albumimg]2978[/albumimg] verde intenso nero a fattore giallo
[albumimg]2979[/albumimg] ardesia nero a fattore bianco
slightly_mad
Messaggi: 43
Iscritto il: 10 novembre 2006, 12:50

Messaggio da slightly_mad »

Grazie x le foto.La prima non è difficile trovarla...Ma come la seconda non ne ho mai viste....
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

appartengono entrambi alla razza del canarino di colore :lol:
se ne trovano entrambi con la stessa facilità :wink:
mi raccomando la razza da scegliere x il tuo lucherino fà che sia quella di colore :D
a meno che tu non voglia qualcosa di particolere come la forma :D
det83
Messaggi: 57
Iscritto il: 16 aprile 2007, 10:35

Messaggio da det83 »

slightly mad ti consiglio di visitare la mostra scambio della 40° mostra ornitologica di reggio calabria.li troverai quasi di tutto x quanto riguarda i canarini!!!!cmq con una verde vai sul sicuro!!!!!!!!!!!! :wink:
ciao
det83
Messaggi: 57
Iscritto il: 16 aprile 2007, 10:35

Messaggio da det83 »

x marco: sei sicuro ke sono generalmente sterili?
ieri in mostra scambio a catania mi dicevano ke gli ibridi tra lucherini T.N. x canarini sono al50%fertili,non sarebbe la stessa cosa con il lucherino!? :?
anke su un libro avevo letto ke gli ibridi di lucherino vengono usati x migliorare i canarini verdi.
ciao ciao
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

det83 ha scritto:x marco: sei sicuro ke sono generalmente sterili?
ieri in mostra scambio a catania mi dicevano ke gli ibridi tra lucherini T.N. x canarini sono al50%fertili,non sarebbe la stessa cosa con il lucherino!? :?
anke su un libro avevo letto ke gli ibridi di lucherino vengono usati x migliorare i canarini verdi.
ciao ciao
se leggi attentamente quanto da me scritto ho detto che
gli fi 1 sono GENERALMENTE sterili :D :D
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

marco62 ha scritto:
det83 ha scritto:x marco: sei sicuro ke sono generalmente sterili?
ieri in mostra scambio a catania mi dicevano ke gli ibridi tra lucherini T.N. x canarini sono al50%fertili,non sarebbe la stessa cosa con il lucherino!? :?
anke su un libro avevo letto ke gli ibridi di lucherino vengono usati x migliorare i canarini verdi.
ciao ciao
se leggi attentamente quanto da me scritto ho detto che
gli fi 1 sono GENERALMENTE sterili :D :D
quando si dice generalmente stà a significare che la maggioranza degli ibridi sono sterili (molti autori hanno detto che l'ibrido femmina di verzellino x canarino è sterile ) io posso smentire perchè ho avuto femmine f1 fertili e hanno generato degli r1 :D
ho accoppiato x motivi personali di studio gli ibridi di lucherino testa nera
x canarino sia alle canarine e alla femmine di testa nera accoppioamento avvenuto
nessun ripeto nessun uovo fecondo con ciò non è detto e non dico che non possano generare prole :D
det83
Messaggi: 57
Iscritto il: 16 aprile 2007, 10:35

Messaggio da det83 »

marco62 ha scritto: se leggi attentamente quanto da me scritto ho detto che
gli fi 1 sono GENERALMENTE sterili :D :D
si marco,avevo letto :wink:
ho interpretato quel ''generalmente sterile'' come un 99.9% e chiedevo chiarimenti su quest ibrido specifico,forse tu parlavi degli ibridi in generale :lol:
cmq se c è qualcuno ke ha provato la fertilità di questi ibridi,m faccia sapere....l unico modo per saperlo è questo o ke provi anke io(prima devo fare l ibridi :D ),nn m fido troppo dei libri
ciao ciao
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

det83 ha scritto:
marco62 ha scritto: se leggi attentamente quanto da me scritto ho detto che
gli fi 1 sono GENERALMENTE sterili :D :D
si marco,avevo letto :wink:
ho interpretato quel ''generalmente sterile'' come un 99.9% e chiedevo chiarimenti su quest ibrido specifico,forse tu parlavi degli ibridi in generale :lol:
cmq se c è qualcuno ke ha provato la fertilità di questi ibridi,m faccia sapere....l unico modo per saperlo è questo o ke provi anke io(prima devo fare l ibridi :D ),nn m fido troppo dei libri
ciao ciao
ci sono alcuni testi validi x quanto riguarda gli ibridi e i relativi reincroci
nelle entrambe specie che hanno generato l'ibrido alcuni di essi mostrano sia gli f1 che i relativi r1
ci sono anche libri di cui anche io diffido :lol:
carlo.b
Messaggi: 2
Iscritto il: 4 dicembre 2008, 12:24

Re: Lucherino e....

Messaggio da carlo.b »

Salve a tutti, scusate se mi permetto ancora di entrare. Come ho gia' scritto io non allevo piu', ma ho allevato uccelli per tanto tempo. Dalle mie esperienze, per avere prole F1 che mostri segni caratteristici di specie diverse dal canarino (calotte, barrature nere, eccetera), e dare agli stessi un nero molto bello, io usavo canarine Lizard, che oltretutto sono: 1) ottime allevatrici; 2) molto feconde; 3) di bocca buona con maschi di diversa specie, ossia, questo non e' sempre vero, ma quando avviene, si AFFEZIONANO al loro maschio a tal punto da preferirlo da allora in poi quasi sempre ai maschi lizard o conspecifici; 4) abbastanza attraenti per i maschi di specie diversa dal canarino. All'inizio speravo di vedere anche comparire qualche calotta o accenno di questa, ma la cosa non mi e' MAI capitata. Gli F1 Verdone X Canarina Lizard e gli F1 Lucherino Europeo X Canarina Lizard ogni tanto fecondavano le femmine, soprattutto se queste erano Lizard. Molte Lizard manifestavano una vera e propria antipatia per i Cardellini, non ho mai avuto nessun ibrido di tale tipo.
Erano spesso molto disponibili anche con Cantori d'Africa o Mozambico. A quei tempi si trovava poco di piu' in commercio. Mi ricordo che una coppia che avevo organizzato, Negrito della Bolivia X Canarina Lizard argento stava andando a gonfie vele, quando il maschio mori' improvvisamente. A quei tempi c'era in giro molta ignoranza, i pochi scritti che avevo letto sui Negritos incolpavano delle loro morti improvvise la quota, gli infarti, mi facevo dei chilometri per trovare le erbe selvatiche, quando sarebbe bastato un sulfamidico contro la coccidiosi, o qualcosa del genere, ma, a quei tempi, a portare un uccellino malato da un veterinario in un paesotto come il mio, ti poteva succedere di tutto. In conclusione, se qualcuno volesse provare le Lizard, ovviamente non per i fringillidi a fattore rosso (a meno che non si impieghino Lizard a f. r. o, mutatis mutandis, Lizard blu). Io non posso piu' dedicarmi a questo splendido hobby, ma racconto volentieri cio' che mi e' capitato.

Saluti a tutti.
Rispondi