Ciao a tutti,
ormai l'autunno è arrivato e il sole, il caldo e il mare sono solo dei ricordi passati.
Con l'arrivo dell'autunno prima e dell'inverno dopo, i nostri amici uccelli (naturalmente sto parlando degli uccelli in natura) iniziano ad incontrare delle grosse difficoltà nel reperire il cibo. Questo problema è ancora più forte e più sentito in quelle regioni del Nord Italia dove le nevicate creano non pochi problemi agli uccelli.
Infatti è proprio questo il periodo dove si riscontrano il maggior numero di vittime infatti, gli esemplari più deboli o ammalati non riescono a superare questo periodo di crisi e quindi, purtroppo, muoiono.
Tutto ciò, che ho cercato di riassumere in poche righe, è noto come
Selezione Naturale ed è necessaria affinchè ogni forma di vita possa evolversi ed adattarsi alle varie condizioni climatiche ed ambientali che mutano repentinamente con il trascorrere degli anni.
E' proprio questo, cioè l'autunno, il periodo giusto per posizionare nei nostri giardini, balconi o terrazzi le
mangiatoie e gli abbeveratoi da Birdgardening .
In questo modo offrite agli uccelli che vivono nelle vostre vicinanze un luogo sicuro dove abbeverarsi e dove reperire il cibo necessario al loro sostentamento. Il tipo di cibo da offrire varia a seconda del tipo o dei tipi di uccelli (insettivori o granivori) che visitano le vostre mangiatoie. In linea di massima è sempre meglio disporre almeno due o tre mangiatoie con cibo diverso in modo da accontentare i palati più diversi.
Indispensabile e molto ricercato, in questo periodo, il pastoncino per uccelli da gabbia, il quale essendo molto ricco di vitamine e proteine è un un ottimo integratore alla normale alimentazione.
In merito a questo argomento vi consiglio la lettura della nostra guida che potrete trovare sul sito Hobby Uccelli.it nell'apposita sezione.
Potete accedere al canale Birdgardening
cliccando su questo link
Dopo questa introduzione... vi espongo le mie domande...
Secondo voi è corretta questa pratica, molto diffusa in Inghilterra, del Birdgardening???
Fornendo, mediante mangiatoie, il cibo agli uccelli non si va ad intaccare, anche se solo in minima parte, il delicato equilibrio della selezione Naturale???
In questo modo si contribuisce, secondo voi, alla salvezza di quei esemplari che senza le mangiatoie sarebbero destinati, per i motivi precedenti, a morte certa??
Qualcuno di voi ha mai impiantato sul proprio terrazzo, balcone o giardino una mangiatoia per il Birdgardening???
Cosa ne pensate dei nidi artificiali per facilitare la nidificazione di alcune specie, come il codirosso, la cinciarella, il picchio, la rondine, ecc???
Ho inserito questo Topic perchè mi piacerebbe discutere di questo argomento insieme a tutti voi... e quindi conoscere la vostra opinione in merito.
Hobby Uccelli.it non è solo canarini, pappagalli, ecc.... ma è il
Portale Italiano di Ornitologia e quindi siamo sensibili a tutto ciò che circonda il mondo pennuto.
Ciao Ciao
![Hi ya! [smilie=Hi ya!.gif]](./images/smilies/Hi%20ya!.gif)