LA PASSERE DEL GIAPPONE POSSONO ALLEVARE CANARINI?

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Avatar utente
maurobs
Messaggi: 67
Iscritto il: 9 ottobre 2006, 13:33

LA PASSERE DEL GIAPPONE POSSONO ALLEVARE CANARINI?

Messaggio da maurobs »

Avendo acquistato delle passere del giappone, già in attività oltretutto, pensavo se era possibile farle fare da balia pure ai canarini? ovviamente mettendo un paio di uova per ogni coppia... non di più !!
Dal momento in cui un allevatore mi ha riferito che beccano pure il misto dei canarini non dovrebbero esserci problemi.. confermate voi esperti ???


Mauro

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
det83
Messaggi: 57
Iscritto il: 16 aprile 2007, 10:35

Messaggio da det83 »

penso di no!!!i pdg hanno un modo diverso di imbeccare i piccoli o meglio i piccoli hanno un modo diverso x chiederlo...
questo è quello ke ho letto io a riguardo,poi nn sò...
ciao
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

Si,confermo quello che ti ha detto Detl,i canarini chiedono 'imbeccata in modo aggressivo,gli esotici in modo passivo. Puoi trovare una coppia eccezionale che riesce comunque a svezzarli,pero' e' un caso su un milione... :wink:
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Messaggio da NIKE77 »

Da quello che mi risulta le pdg sono usate come balie x gli esotici tipo codalunga o gould... proprio perchè sono abituate a tipo di mangime diverso ed inoltre,come ben detto, hanno un modo di imbeccare diverso...
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
garibaldi
Messaggi: 81
Iscritto il: 11 gennaio 2007, 20:31

Messaggio da garibaldi »

io le utilizzavo con i diamanti mandarini olandesi mutati,ma con i canarini mi sa che non vanno...
Avatar utente
Agostinof
Messaggi: 152
Iscritto il: 14 aprile 2005, 8:09

Messaggio da Agostinof »

addirittura con i diamantini..i miei covano benissimo mai usato i passeri per i dm

Per il discorso dei canarini tra le altre cose va considerato anche il fatto che l'alimentazione è diversa
Ciao
Ago
Pontinia (LT)
R.N.A. 76EX

[img]http://img87.imageshack.us/img87/2803/logosmallkr3.jpg[/img]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

qualche anno fà volevo utilizzare i passeri del giappone come balia x i verzellini ritenendoli opportuni x tali adempimenti :shock:
poi ci ho ripensato x me allevare senza balie è un punto in + a favore dell'allevatore :lol: (anche se a volte mi tocca usare le balie) :cry:
garibaldi
Messaggi: 81
Iscritto il: 11 gennaio 2007, 20:31

Messaggio da garibaldi »

si,addirittura con i diamanti olandesi...non tutti portano a compimento l'allevamento della prole...più le varietà vengon manomesse dall'uomo più il risultato è questo...basta guardare anche l'uso dei canarini rustici come balie per razze un pò più delicate,tipo arricciati... :cry:
Avatar utente
Agostinof
Messaggi: 152
Iscritto il: 14 aprile 2005, 8:09

Messaggio da Agostinof »

garibaldi ha scritto:si,addirittura con i diamanti olandesi...non tutti portano a compimento l'allevamento della prole...più le varietà vengon manomesse dall'uomo più il risultato è questo...basta guardare anche l'uso dei canarini rustici come balie per razze un pò più delicate,tipo arricciati... :cry:
Si anche io allevo gli olandesi in varie mutazioni ma per fortuna fino ad ora non ho avuto alcun problema
Ciao
Ago
Pontinia (LT)
R.N.A. 76EX

[img]http://img87.imageshack.us/img87/2803/logosmallkr3.jpg[/img]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

alcuni allevatori usano i passeri del giappone x i D.M. olandesi ma non ho capito se lo fanno x prendere più piccoli e quindi sfruttare le femmine nella deposizione :twisted: oppure perche gli olandesi non imbeccano più come una volta? :cry:
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

marco62 ha scritto:alcuni allevatori usano i passeri del giappone x i D.M. olandesi ma non ho capito se lo fanno x prendere più piccoli e quindi sfruttare le femmine nella deposizione :twisted: oppure perche gli olandesi non imbeccano più come una volta? :cry:
Diciamo che molti lo fanno per questo motivo,una coppia "ovaiola" ti fa anche 5 o 6 deposizioni,mentre se gli fai fare cova e svezzamento...ci guadagni la meta' :wink:
Fermo restando che dove noi ci accaniamo,le razze ci perdono,su questo non ci piove.
Anche a me comunque non piace l'uso delle balie.
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

Cristiano ha scritto:
marco62 ha scritto:alcuni allevatori usano i passeri del giappone x i D.M. olandesi ma non ho capito se lo fanno x prendere più piccoli e quindi sfruttare le femmine nella deposizione :twisted: oppure perche gli olandesi non imbeccano più come una volta? :cry:
Diciamo che molti lo fanno per questo motivo,una coppia "ovaiola" ti fa anche 5 o 6 deposizioni,mentre se gli fai fare cova e svezzamento...ci guadagni la meta' :wink:
Fermo restando che dove noi ci accaniamo,le razze ci perdono,su questo non ci piove.
Anche a me comunque non piace l'uso delle balie.
a lungo andare dovemmo procurare le balie x far da balia alle balie hahahah :D
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

marco62 ha scritto: a lungo andare dovemmo procurare le balie x far da balia alle balie hahahah :D
Non dirmi che quella dei passeri del giappone taglia grande,che devono essere baliati,non l'hai ancora sentita... :shock:
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

noooooooo non ci credo :shock:
Avatar utente
Agostinof
Messaggi: 152
Iscritto il: 14 aprile 2005, 8:09

Messaggio da Agostinof »

e invece si!!
Ciao
Ago
Pontinia (LT)
R.N.A. 76EX

[img]http://img87.imageshack.us/img87/2803/logosmallkr3.jpg[/img]
Avatar utente
maurobs
Messaggi: 67
Iscritto il: 9 ottobre 2006, 13:33

Messaggio da maurobs »

Io in effetti le passere le ho principalmente x due coppie di Gould, ma non fanno NULLA!! Si guardano tutto il giorno , si fannodei versetti reciproci ma niente d'altro! Ma quando iniziano a covare ???
Mauro
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

tu che allevi esotici mi saptreste dirne il motivo?
io non credo che abbiano bisogno di balie quindi è una questione economica? :cry:
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

marco62 ha scritto:tu che allevi esotici mi saptreste dirne il motivo?
io non credo che abbiano bisogno di balie quindi è una questione economica? :cry:
x Agostinof
Avatar utente
Agostinof
Messaggi: 152
Iscritto il: 14 aprile 2005, 8:09

Messaggio da Agostinof »

marco62 ha scritto:
marco62 ha scritto:tu che allevi esotici mi saptreste dirne il motivo?
io non credo che abbiano bisogno di balie quindi è una questione economica? :cry:
x Agostinof
Guarda per i DM non li uso, li uso per i gould e i bichenow perche non hanno l'attitudine a covare, fanno le uova e basta
Ciao
Ago
Pontinia (LT)
R.N.A. 76EX

[img]http://img87.imageshack.us/img87/2803/logosmallkr3.jpg[/img]
garibaldi
Messaggi: 81
Iscritto il: 11 gennaio 2007, 20:31

Messaggio da garibaldi »

l'uso di balie non è mai positivo per i soggetti nati sotto le stesse,ma ti consente di allevarne di più e sfruttare poco i soggetti di un certo valore

i diamanti mandarini in taglia olandese sono anche essi buoni allevatori(avevo dei maschi che appena la femmina si alzava coprivano il nido e imbeccavano la prole)ma non raggiungono la costanza e perseveranza dei pdg...poi se allevi anche altri estrildidi come i coda lunga oppure i diamanti del gould,per non sottoporre a stress i soggetti,conviene cmq prendere qualche coppia di pdg.

per i canarini non ho mai visto nè sentito nessuno che utilizzava i passei del giappone,al limite una incardellata femmina con altri incardellati o per canarini o cardellini..

cmq resto sempre dell'avviso che se li allevano i genitori naturali è sempre la cosa migliore per un allevamento che si rispetti :D
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Mi diverto sempre a leggere , ecco si creano i MOSTRI
:D :D . E poi il finale e come la storia degli anellini
stretti. :D :D
----------------------
I PDG del resto hanno scritto prima di ME non sono
in grado x allevare altri soggetti= canarini= hanno
dei modi diversi per alimentazioni e imbecco dei
PULLI-
IL discorso la selezione SPINTA porta a far perdere
la voglia di covare di certi soggetti-LA VOGLIA DI FARE
PULLI HA NON FINIRE -esempio GOULD - che senza
i PDG finirebbe. Ma la cosa più ridicola che si USA anche
per allevare i PDG, gli stessi PDG (Nero bruni ecc ecc)
Agost. ti posso assicurare che la selezione spinta in certi
soggetti in questo caso DM maggiorati, non sono in grado
di allevare la prole, ecco allora la corsa all' uso dei PDG
come BALIE. Vedi che per allevare le mie GALLINE devo
fare USO dei PDG, :cry: :cry: , e sai come mangiano
i PDG. Però io OGNI anno tento di allevare in purezza,
i miei soggetti, ma sempre pronti anche i PDG.
MA LA COLPA DI TUTTO QUESTO A CHI DOBBIAMO
IMPUTARE- IO LA MIA SENTENZA LO DATA -
Sono allevatori super seri- altrimenti come potrebbero
vantarsi di aver riprodotto 1000 soggetti????

:wink: :wink:

poepila (eliseo)
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

allora è come pensavo è x i soldi :twisted: e non x altro peccato :cry:
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

Poepila ha scritto::lol: :lol:
Mi diverto sempre a leggere , ecco si creano i MOSTRI
:D :D . E poi il finale e come la storia degli anellini
stretti. :D :D

poepila (eliseo)
Eh,certo che sara' difficile che i PDG defenestrino i pulli al quarto giorno.....pero' se prendiamo una lucherina,una cardellina.... :wink:
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

CRISTIANO tranquillo non ho letto in nessuna parte delle
stragi. Ho visto allevatori super SERI prima come persona
e poi come allevatori . Inizio ora le mostre e spero che sia
l'anno che non veda soggetti..........quanti l'anno scorso,
anche al Camp Italiano.

:wink: :wink:

poepila (eliseo)
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

Il problema non e' stato delle stragi,ma dover anellare in anticipo i silvani con tutti i problemi che ne conseguono.
Tanti di quelli che ho sentito hanno avuto problemi in questo senso,lasciando stare la storia degli anelli taglienti o delle zampe rotte...
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Cristiano: Ti do RAGIONE MILLE VOLTE se parli di dover
anellare prima i soggetti. Ma però lasciamo stare tutto
il resto. Ho visto anellare soggetti SUPER, e certi soggetti
non si vedranno mai nelle mostre , per il loro VALORE.-

:wink: :wink:

poepila (eliseo)
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

Si si,io parlo solo del problema di anellare prima con la conseguenza che le femmine (silvani) si accaniscono con l'anello e di conseguenza col pullo,non del fatto che qualcuno ha cercato di infilare l'anello anche se era troppo tardi :wink:
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

Poepila ha scritto::lol: :lol:

Cristiano: Ti do RAGIONE MILLE VOLTE se parli di dover
anellare prima i soggetti. Ma però lasciamo stare tutto
il resto. Ho visto anellare soggetti SUPER, e certi soggetti
non si vedranno mai nelle mostre , per il loro VALORE.-

:wink: :wink:

poepila (eliseo)
anellare i soggetti prima del tempo non comporta nessun problema io anello al 5° giorno controllando i piccoli tutti i giorni x un'eventuale sfilamento da parte dei genitori raramente ho trovato qualche piccolo sul fondo della gabbia ma ho sempre risolto senza nessun piccolo morto :D
Avatar utente
Julixxm
Messaggi: 2
Iscritto il: 13 maggio 2024, 22:02

Where is Administration hobbyuccelli.it ??

Messaggio da Julixxm »

Can I contact Administration?
I'ts important.
Regards.
[url=https://2019rik.com.ua/]минимальная зарплата 2024[/url]
Rispondi