Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
è mai possibile che i miei canarini siano attratti quasi esclusivamente da questo tipo di seme?
ho soprattutto un maschio(quello che è stato male e che ancora oggi è in stato di convalescenza)che è un ghiotto esagerato di tutto,ma quando vede questo seme esce pazzo,si fa delle immense scorpacciate trascurando il resto,e se finisce è sempre sulla mangiatoia dove metto solo questo tipo di seme,sulle altre dove c'è la miscela,ci sosta poco e prende solo pochi semini...l'altra mangiatoia che predilige è quella del pastone...quando lo presi un anno fa era in forma,cantava,mangiava di tutto ed era snello...oggi è sempre arruffato,non ha perso in dinamicità ma sicuramente è più grasso dell'anno scorso...cosa devo fare?quale è la giusta alimentazione per portarlo ad un regime di normalità?rispetto a qualche setimana fa è riinato,ma è sempre arruffato..sarà colpa dell'alimentazione mi chiedo?
datemi un buon consiglio su cosa somministrare..attualmente nell'acqua da bere do anche un multivitaminico e foglie di broccoli ogni due giorni e spicchio di mela 3 volte a settimana
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Se mangia molta perilla ingrassa per forza.
Anche se e' un seme chiaro e' molto proteico,va dato con moderazione.
Mettilo a dieta con scagliola e basta per qualche tempo,puoi fornire a parte dei semi salutari come la chia,il cardo,ecc.
Anche il pastone,poco e di quello bianco secco,al limite addizionato con un probiotico.
Ciao
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]
[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Si,anche a me avevano detto che la perilla e' un seme "magro",invece se vai a vedere....in piu' devi stare attento perche' ne "spremono" l'olio con prodotti chimici (solventi),quindi bisogna essere sicuri anche della provenienza.
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]
[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Cristiano ha scritto:Si,anche a me avevano detto che la perilla e' un seme "magro",invece se vai a vedere....in piu' devi stare attento perche' ne "spremono" l'olio con prodotti chimici (solventi),quindi bisogna essere sicuri anche della provenienza.
tranquillo Cristiano l'olio della perilla viene estratto a freddo e senza utilizzare componenti chimici
io la uso in abbondanza ma il mio discorso è diverso non allevo canarini e in più quella che compro l'ho seminata e ho prodotto i semi solo che è più conveniente comprarla
Marco,l'olio della perilla bianca viene estratto a freddo (da qui il fatto che rimane bianca) ma quella piu' scura e' perche' viene estratto chimicamente (procedimento moooooolto piu' economico). Purtroppo non tutti vendono la perilla "giusta"
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]
[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877