Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Il forum dove postare le fotografie naturalistiche dedicate alla natura. Richiedi consigli, discuti tecniche e trucci per realizzare fotografie perfette.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
non ne capisco molto di fotografia sub ... quindi non posso capire le dififcolta' o i problemi per realizzare questa immagine ...
non mi sento in grado di commentare queste immagini proposte ... mi psiace ...
Scattare delle ottime immagini a soggetti particolari in ambiente normale chi conosce le tecniche e a la preparazione e la conoscenza lo fa tranquillamente, invece scattare una foto a un esemplare di questo genere abbastanza vicino, senza farla scappare in quanto si è in mare aperto senza la possibilità di nascondersi per non essere visti, scusate dimenticavo a circa 30 metri di profondità sembrerebbe facile ma vi posso assicurare che non è del tutto facile , anche perchè in profondità si cerca di non disturbare ed interferire nella vita acquatica.
caspita solo per il PESO della cernia c'è da rimanerne sbalorditi!
e cmq tutte quelle cose cche non riusciamo a comprendere mi incuriosiscono...
immagino che nuotare a 30 mt di profondità sia difficile e innaturale, quindi tutte le attività di ripresa e fotografia sott'acqua sono + difficoltose che altrove.
io credo che anche solo pensare a questo rende questa foto ancora + affascinante. complimenti.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]