Estrusi

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Giulio47
Messaggi: 22
Iscritto il: 17 maggio 2007, 18:08

Messaggio da Giulio47 »

Stiamo facendo cultura anche noi con questa bella discussione.
In base alle mie limitatissime conoscenze posso dire che gli estrusi sono sul mercato da dieci anni quindi caro Cristiano esisteranno delle notizie ,dei suggerimenti o/e altro.Sono convimnto che gli estrusi avranno all'interno del mondo degli allevatori una piccola nicchia(ho fatto una piccola inchiesta tra i veterinari allevatori e guarda caso il buon 90% per non dire tutti utilizzano estrusi) che aumenterà solo con il passa parola.
Riflettiamo:se dovesse attecchire la filosofia degli estrusi quanti interessi andrebbe a sconvolgere?....quindi.
Credo che le associazioni di tutte le latitudini e di tutte le longitudini non fanno fino in fondo il proprio dovere in quanto dovrebbero aprire su queste problematiche un confronto sereno.
No non dò frutta fresca in quanto nei pellet durante il processo di estrusione viene iniettata purea di frutta.
Ciao Ivana dici che compri on line se vuoi mi potresti indicare presso quale negozio e-commerce ? grazie


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Messaggio da ivana »

Ti ho scritto, Giulio.

Cristiano, le mangi le uova???
Ivana
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

ivana ha scritto:Cristiano, le mangi le uova???
Ivana
No,ma comunque non sono vegetariano :wink:

Giulio,io dico solo che non mi va di usarli.
Sono usati in tutto il mondo per ogni tipo di animale,ma io non li uso,stop.
Poi ognuno e' libero di condurre il proprio allevamento come vuole,io preferisco il metodo classico :D

p.s. se cosi' tante persone li usano,perche' nelle uccellerie non se ne trovano? :lol: :lol: :lol:
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

ivana ha scritto:Ti ho scritto, Giulio.

Cristiano, le mangi le uova???
Ivana
Cristiano mangia le uova dei canarini ??!! :shock:

[smilie=Drogar-Laugh(LBG).gif]
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Messaggio da ivana »

La maggior parte di questi prodotti viene dall'estero e con le spese di spedizione sono molto cari per cui il negoziante li vende a clienti che non hanno grandi allevamenti.
Per quello che so io,i veterinari per i pappagalli di media e grande taglia li consigliano vivamente raccomandandosi comunque di fornire sempre alimenti freschi come frutta e verdura.
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

Guarda,io il misto lo compro in un negozio di una grande catena che c'e' qui in Emilia. E' un misto per canarini da canto della versele-laga,stessa marca degli estrusi.....che rimangono sullo scaffale,come loro mi hanno confermato :roll:
Se prendiamo per esempio le crocche per i cani (estrusi anche loro) sulle quali sono state fatte centinaia di analisi,sono pochissime quelle di qualita',la maggiorparte contiene scarti come ossa,cartilagini,ecc. e carne non piu' utilizzabile a crudo,che con il processo di estrusione diventa mangiabile (una sorta di pastorizzazione),quello che voglio capire e' se anche gli estrusi per uccelli subiscono lo stesso iter :?
Oltretutto e' risaputo che i semi cotti sono poco nutrienti,come fanno a farli diventare nutrienti all'interno degli estrusi?
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Rispondi