anellini di riconoscimento

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
ccemra63
Messaggi: 10
Iscritto il: 29 luglio 2007, 10:43

anellini di riconoscimento

Messaggio da ccemra63 »

salve a tutti del forum
Ho una coppia di inseparabili che vanno molto d'accordo ed è la seconda volta che mi regalano dei meravigliosi pulli.
veniamo al mio problema vorrei inanellarli con eegli anellini colorati anche al fine di riconoscere i cuccioli su taranto il mio paese di origine non c'è nessuno che sia riuscito a fornirmeli.
Se conoscete qualche link dove acquistarli mi fareste un grosso piacere.
saluti da Mauro


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
lafenice
Messaggi: 75
Iscritto il: 3 marzo 2007, 19:19

Messaggio da lafenice »

Mi associo anch'io alla richiesta. Ho due pulli di personata e ne arriveranno altri due. Vorrei inanellarli per riconoscerli. E' fattibile o è meglio non mettere nulla se non si è iscritti FOI?
Avatar utente
roccosiv
Messaggi: 56
Iscritto il: 26 settembre 2006, 20:05

Messaggio da roccosiv »

anke io ho loparabili stesso problema con vari pappagalli...inseparabili, gropponi, calopsite....ma nessun negoziante mi ha saputo accontentare. ci sono solo anelli x canarini!!!come è possibile? fatemi sapere in ke modo si possono ottenere (se è possibile).
rocco
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Messaggio da meggy »

io personalmente non li uso, però ho visto in commercio degli anellini colorati di plastica, che non hanno nulla a che fare con le associazioni nè con gli anellini foi...sono semplicemente fascette colorate (gialle, blu, verdi, rosa ecc) che si usano x riconoscere i propri pappagalli...li ho trovati in negozi x animali molto grandi e ben forniti...forse si trovano anche nei centri x giardinaggio o fai da te...non vorrei dire una cavolata ma mi sembra che si mettano non come i foi che sono inamovibili...dovrebbero essere "apribili" quindi si possono mettere a qualsiasi età anche agli adulti...però essendo in plastica non sono eterni...e non contengono nessuna info sul pappo, sono soltanto dei "braccialettini". :wink:
Avatar utente
lafenice
Messaggi: 75
Iscritto il: 3 marzo 2007, 19:19

Messaggio da lafenice »

Ieri ho acquistato degli anellini per riconoscere meglio i miei pulli e i miei Fisher. Sono in acciaio, apribili tramite delle alette, e facilmente richiudibili anche a mano. Metterò le foto appena il sito lo permetterà. Li ho pagati 1,00€x4anellini. Poco se rimangono per lungo tempo, ma moltissimo se i nostri amici trovano il sistema per toglierli :twisted: . L'importante è che non si facciano male e che si possano togliere senza l'intervento di pericolosi arnesi nel caso fosse necessario.
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Messaggio da ivana »

A prescindere da quelli della Foi che hanno inciso la matricola dell'allevatore, l'anno di nascita e un numero progressivo, l'anellino è comodo quando si fa il sessaggio sia endoscopico che molecolare ed evitare confusioni in pappi della stessa mutazione.
Sì mandaci le foto per poterli vedere, qualche volta capita di non riuscire a mettere l'anellino perchè un giorno è largo e, se te ne dimentichi il giorno seguente, dopo 2 giorni non entra più perchè la zampetta è cresciuta troppo......
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Sono rare le volte che rispondo inerente hai PAPPA,
dato che sono negato :oops: :oops:
Ma questa volta rispondo solo per dire Una sola cosa.
Perchè le multe sono salate.
Se i soggetti che detenete sono regolari, e non soggetti
alla direttiva CITES, gli anellini sono facile da reperire.
Le trovate di vari colori e misure apribili. Ma se i vostri
soggetti sono nella Gat CITES serve esclusivamente gli
anellini amovibili. In questo caso dovete essere iscritti
ha una Associazione Ornitologica che fa Capo alla FOI.
Nella quale potete fare richieste dei vari tipi di anellini.
Ripeto e solo per chiarimenti, al fine di evitare delle MULTE.
Poi tranquilli che gli ESPERTI --(FALCO e LOTTE) daranno
sicuramente MIGLIORI informazioni di me.-

:wink: :wink:

poepila (eliseo)
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Messaggio da ivana »

Per le specie in cui è obbligatoria la dichiarazione al CFS , il documento CITES, vedi fischer, personata, taranta,ecc. non è indispensabile l'anellino di riconoscimento, mentre è necessario quello della FOI per partecipare a gare e mostre ornitologiche.
Nel solo caso dei Kakariki, non serve la denuncia di nascita o di possesso ,ma è obbligatorio l'anellino.
Valli a capire questi regolamenti!!!!

Se è solo per identificare un soggetto da un altro per proprio interesse andrebbero bene anche quelli amovibili, purché sicuri per le zampette dei pennuti.
Importante è il protocollo per non incorrere in multe assai salate come dice Poepila.

Ivana
Avatar utente
lafenice
Messaggi: 75
Iscritto il: 3 marzo 2007, 19:19

Messaggio da lafenice »

Ho provato ad inanellare i pulli e per ben tre volte sono riusciti, loro o i genitori, a togliere gli anellini. Incredibile. Sono in acciaio da 4mm con le alette in modo da rendere più facile il montaggio...e lo smontaggio da parte loro.
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

lafenice ha scritto:Ho provato ad inanellare i pulli e per ben tre volte sono riusciti, loro o i genitori, a togliere gli anellini. Incredibile. Sono in acciaio da 4mm con le alette in modo da rendere più facile il montaggio...e lo smontaggio da parte loro.
scusa ma se sono amovibili puoi metterli tranquillamente quando escono dal nido così eviti di controllare tutti i giorni se cè l'hanno ancora o no
sei sicuro che sono d'acciaio io riesco a trovare solo quelli d'alluminio :D
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

ivana ha scritto:Per le specie in cui è obbligatoria la dichiarazione al CFS , il documento CITES, vedi fischer, personata, taranta,ecc. non è indispensabile l'anellino di riconoscimento, mentre è necessario quello della FOI per partecipare a gare e mostre ornitologiche.
Nel solo caso dei Kakariki, non serve la denuncia di nascita o di possesso ,ma è obbligatorio l'anellino.
Valli a capire questi regolamenti!!!!

Se è solo per identificare un soggetto da un altro per proprio interesse andrebbero bene anche quelli amovibili, purché sicuri per le zampette dei pennuti.
Importante è il protocollo per non incorrere in multe assai salate come dice Poepila.

Ivana

Quoto Ivana al 100% :)
Avatar utente
lafenice
Messaggi: 75
Iscritto il: 3 marzo 2007, 19:19

Messaggio da lafenice »

marco62 ha scritto:
lafenice ha scritto:Ho provato ad inanellare i pulli e per ben tre volte sono riusciti, loro o i genitori, a togliere gli anellini. Incredibile. Sono in acciaio da 4mm con le alette in modo da rendere più facile il montaggio...e lo smontaggio da parte loro.
scusa ma se sono amovibili puoi metterli tranquillamente quando escono dal nido così eviti di controllare tutti i giorni se cè l'hanno ancora o no
sei sicuro che sono d'acciaio io riesco a trovare solo quelli d'alluminio :D
In effetti sono in alluminio colorato, con dei numeri per aumentare le combinazioni di riconoscimento. Purtroppo sono troppo malleabili e gli agapornis hanno un becco micidiale.
Ho abituato la coppia ad autorizzarmi a controllare il nido quando loro escono a mangiare. Posso accarezzare e coccolare i pulli che contraccambiano lasciandomi un ricordino sulla mano. Ora hanno 18 giorni e cominciano a stare dritti. Ho ancora due ovetti che dovrebbero schiudersi giovedì 6 e venerdì 7.12. Però non ho molte speranze perchè secondo me è passato troppo tempo dalla prima schiusa. I due pulli li tengono sempre sotto di loro e i genitori non li hanno rotti come hanno fatto con altri. Vediamo che succede...
Avatar utente
lafenice
Messaggi: 75
Iscritto il: 3 marzo 2007, 19:19

Messaggio da lafenice »

E' successo esattamente quello che prevedevo. Gli anellini che ho messo ai due Fischer hanno durato 3'50" su uno e 4'30" sull'altra. Quelli che ho messo ai due pulli di personata hanno durato poche ore e poi i genitori li hanno completamente distrutti. Non metterò più anellini di questo tipo anche per evitare che si facciano male nel toglierseli. Mi è andata bene una volta e non voglio più rischiare.
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

Penso che sia la decisione più saggia :) .
Rispondi