Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: ivana
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
scusa ma se sono amovibili puoi metterli tranquillamente quando escono dal nido così eviti di controllare tutti i giorni se cè l'hanno ancora o nolafenice ha scritto:Ho provato ad inanellare i pulli e per ben tre volte sono riusciti, loro o i genitori, a togliere gli anellini. Incredibile. Sono in acciaio da 4mm con le alette in modo da rendere più facile il montaggio...e lo smontaggio da parte loro.
ivana ha scritto:Per le specie in cui è obbligatoria la dichiarazione al CFS , il documento CITES, vedi fischer, personata, taranta,ecc. non è indispensabile l'anellino di riconoscimento, mentre è necessario quello della FOI per partecipare a gare e mostre ornitologiche.
Nel solo caso dei Kakariki, non serve la denuncia di nascita o di possesso ,ma è obbligatorio l'anellino.
Valli a capire questi regolamenti!!!!
Se è solo per identificare un soggetto da un altro per proprio interesse andrebbero bene anche quelli amovibili, purché sicuri per le zampette dei pennuti.
Importante è il protocollo per non incorrere in multe assai salate come dice Poepila.
Ivana
In effetti sono in alluminio colorato, con dei numeri per aumentare le combinazioni di riconoscimento. Purtroppo sono troppo malleabili e gli agapornis hanno un becco micidiale.marco62 ha scritto:scusa ma se sono amovibili puoi metterli tranquillamente quando escono dal nido così eviti di controllare tutti i giorni se cè l'hanno ancora o nolafenice ha scritto:Ho provato ad inanellare i pulli e per ben tre volte sono riusciti, loro o i genitori, a togliere gli anellini. Incredibile. Sono in acciaio da 4mm con le alette in modo da rendere più facile il montaggio...e lo smontaggio da parte loro.
sei sicuro che sono d'acciaio io riesco a trovare solo quelli d'alluminio